L'internazionalizzazione dei servizi e l'economia italiana

Carlo Secchi

L'internazionalizzazione dei servizi e l'economia italiana

Problemi analitici e tendenze evolutive

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 272

ISBN: 9788820463083

Edizione: 1a edizione 1990

Codice editore: 1640.5.8

Disponibilità: Fuori catalogo

Il presente volume si inserisce nell'ambito del Progetto finalizzato Cnr «Struttura ed evoluzione dell'economia italiana» e raccoglie i so gi di un gruppo di ricercatori dell'istituto di economia politico dell'Università Bocconi di Milano diretti dal prof. Secchi. Esso costituisce il proseguimento logico di un precedente volume (« l'Italia e il commercio internazionale di servizi», a cura di C. Secchi) dal quale erano emersi alcuni punti nodali che richiedevano un ulteriore approfondimento.

Anzitutto, si sono analizzati i problemi connessi alla definizione di servizi e all'applicabilità della teoria del commercio internazionale all'interscambio di servizi. Quindi, si è cercato di esaminare, utilizzando l'analisi input-output, in quale misura le diverse caratteristiche del settore terziario di un paese si riflettono sulla composizione delle esportazioni di servizi e sui loro effetti d'impatto sull'economia del paese stesso.

Alla luce dei risultati emersi ed ipotizzando l'esistenza di una correlazione positiva tra terziarizzazione dei, sistemi economici e scambi internazionali di servizi, è parso inoltre rilevante condurre analisi dettagliate delle determinanti della domando e dell'offerto di servizi. Tale problema è stato affrontato tenendo presente la tradizionale distinzione fra servizi alla produzione e servizi al consumo. All'interno di ciascun gruppo, poi, si sono effettuati studi concernenti specifiche attività cri servizio: i servizi offerti dalle trading companies e dalle società di ingegneria nonché i servizi pubblici all'internazionalizzazione delle imprese per quanto riguarda i producer servíces, l'importante settore dei servizi turistici per quanto riguarda invece i consumer servíce.

Da ultimo, si è cercato di evidenziare le possibili ripercussioni del processo di completamente del mercato interno europeo sugli scambi di servizi intra ed extra-Cee. Da ciò è emerso che il « I 992» offrirò nuove possibilità per le industrie italiane dei servizi e che tali opportunità potranno essere pienamente sfruttate solo se si attueranno interventi attivi di politica economica volti a rafforzare la competitività del terziario del nostro paese.

1 Introduzione: l'Italia e il commercio internazionale di servizi, di Carlo Secchi
1 Il ruolo dei servizi nel commercio internazionale
2. L'economia italiana e i flussi internazionali di servizi
2.1. Connotazioni generali dell'interscambio di servizi italiano
2.2. Andamento e importanza relativa delle singole categorie di servizi
2.3. Ripartizione geografica dei flussi di servizi da e verso l'Italia
2.4. La posizione dell'Italia nel mercato internazionale
2.5. Alcune indicazioni per una politica attiva a favore dell'internazionalizzazione dei servizi
3. Presentazione del volume
Bibliografia
2 Il commercio internazionale di servizi: alcune considerazioni teoriche, di Stefania Bazzoni
1 . Introduzione
2. Definizioni di servizi
3 . Definizioni di commercio internazionale di servizi
4. Commercio internazionale di servizi: le determinanti della specializzazione
4. 1. I servizi separati
4.2. I servizi che richiedono la mobilità del produttore (demander-located service)
5. Scambi internazionali di servizi: l'approccio teorico di Zweifel
6. Conclusioni
Bibliografia
3 L'analisi input-output ed i flussi internazionali di servizi: aspetti metodologici, di Enrico Marelli
1. Introduzione
2. Le principali analisi empiriche effettuabili con il modello input-output
3 Il commercio estero nel modello input-output
3.1. La disaggregazione delle importazioni nell'identità contabile
3.2. La disaggregazione delle componenti delle domanda finale, a seconda dell'origine dei beni/servizi
3.3. La funzione delle importazioni complessive
3.4. U funzione delle importazioni finali
3.5. La funzione delle importazioni intermedie
3.6. I moltiplicatori della domanda finale
4 . Dalla descrizione all'interpretazione: la scomposizione degli effetti principali
5 . Il commercio estero di servizi e le tavole input-output
6 . Esemplificazioni di analisi d'impatto relative al commercio estero di servizi
Bibliografia
4 Applicazioni delle metodologie input/output nello studio dei flussi di servizi, di Alessandro Prino
1. Introduzione
2. Produzione ed esportazione
3 .I vettori delle esportazioni
4. L'impatto sulla produzione e sulle importazioni
5 .L'impatto sull'occupazione e sul valore aggiunto
6. Considerazioni conclusive
Bibliografia
5. La domanda di servizi delle imprese e la teoria dell'esternalizzazione, di Stefano Borghi
1 .Introduzione
2. Terziario produttivo e domanda di servizi da parte delle imprese
3 . L'importanza dell'interazione domanda-offerta di servizi produttivi
4. La domanda di servizi in Europa e in Italia
5 . Alcune osservazioni sulla necessità e sulle modalità per promuovere la domanda di servizi in Italia
6. Conclusioni
Bibliografia
6 Esternalizzazione dei servizi e servizi per la internazionalizzazione: le trading companies, di Sergio Alessandrini
1 Introduzione
2 La molteplicità delle funzioni nell'impresa e il principio della divisione del lavoro
3 Il coordinamento e l'esternalizzazione delle funzioni dell'impresa
4 Gli attriti e i costi di transazione
5 Le economie di scala e i vantaggi di proprietà
6. L'incertezza e le asimmetrie informative
7 .Conclusioni
Bibliografia
7 Esternalizzazione dei servizi e servizi per la internazionalizzazione: le società d'ingegneria, di Stefano Borghi
1 .Introduzione
2. Ciclo di vita dell'investimento. Società e internazionalizzazione
3 .Il tipo di servizio offerto
4. Lo schema interpretativo
5 .I risultati dell'indagine
6. Il coinvolgimento diretto da parte delle società d'ingegneria
6. 1. Tipo di servizio offerto e coinvolgimento diretto
6.2. Tipo di servizio offerto dalle società d'ingegneria e forme d'internazionalizzazione
7. L'introduzione ai nuovi mercati
8. Le società d'ingegneria come guida all'internazionalizzazione delle imprese minori
9. Le società d'ingegneria italiane
10. Conclusioni
Bibliografia
8. L'offerta pubblica di servizi reali all'internazionalizzazione: il problema dell'efficienza e dell'efficacia, di Laura Resmini
1 .Introduzione
2. L'intervento pubblico a sostegno del processo di internazionalizzazione
3 .La logica dell'intervento pubblico
4. La definizione di efficienza
4. 1. La misura dell'efficienza
5. La definizione di efficacia
5. 1. la misurazione dell'efficacia
6. Conclusioni
Bibliografia
9. Comportamento del consumatore e domanda di servizi: aspetti teorici ed empirici, di Marco Francesconi
1 .Introduzione
2. Il modello
2. 1. Domanda e gusto per la varietà
2.2. Formulazione analitica del modello
2.3. Domanda di servizi e frontiere di efficienza
3 .Metodologie e dati
4 .I risultati
4. 1. Caratteristiche rilevanti e segmenti di domanda
4.2. Le funzioni di utilità
5 .Conclusioni
Bibliografia
10. Un'analisi metodologica per gli interventi di politica dei servizi: il caso del mercato turistico, di Magda Antonioli Corigliano
1 . Introduzione
2. Turismo e domanda turistica
2. 1. Prima fase: il bisogno turistico
2.2. Seconda fase: la formalizzazione delle decisioni
2.3. Terza fase: l'acquisto
3 . Un cenno all'offerta turistica
4. La politica del turismo: obiettivi e strumenti
4. 1. Politiche microeconomiche del turismo
4.2. Analisi economica ed intervento politico
5 . Uno schema di intervento per la programmazione turistica
6. Conclusioni
Bibliografia
11. Il settore terziario europeo e la scadenza del '92: problemi e prospettive, di Gianni Paramithiotti
1 . Introduzione
2 . Il programma per il completamento del mercato interno entro il 1992
3 . Principali effetti economici attesi dal processo europeo di integrazione economica
4. La realizzazione del mercato unico ed i suoi riflessi sul mercato europeo dei servizi
5. I business services
6. I consumer services
7 . I servizi distributivi
8 . Conclusioni
Bibliografia


Contributi: S. Alessandrini, Magda Antonioli Corigliano, S. Bazzoni, S. Borghi, M. Francesconi, E. Marelli, G. Paramighiotti, A. Prino, Laura Resmini

Collana: Struttura ed evoluzione dell'economia italiana - Progetto finalizzato Cnr

Argomenti: Economia europea e internazionale - Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche