Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

L'aula scolastica 2.

Davide Parmigiani

L'aula scolastica 2.

Come imparano gli insegnanti

Le sfide continue provenienti dalla società, dalla cultura e dal mondo del lavoro chiedono alla scuola un alto livello di adattamento e trasformazione. Ma gli insegnanti riescono ad affrontare la sfida del cambiamento e della crescita professionale? Questa seconda edizione del libro, aggiornata con le recenti novità normative, affronta la tematica della formazione in servizio degli insegnanti secondo una prospettiva di ricerca e sperimentazione.

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 256

ISBN: 9788891768926

Edizione: 1a ristampa 2018, 2a edizione, nuova edizione 2018

Codice editore: 316.13.1

Disponibilità: Discreta

Pagine: 256

ISBN: 9788891766359

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2018

Codice editore: 316.13.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Gli insegnanti sono chiamati a cambiare. E a cambiare, spesso, anche il loro modo di insegnare. Le sfide continue provenienti dalla società, dalla cultura e dal mondo del lavoro chiedono alla scuola un alto livello di adattamento e trasformazione. Le competenze, le tecnologie, l'alternanza scuola-lavoro, la valutazione. Gli insegnanti riescono ad affrontare la sfida del cambiamento e della crescita professionale? Di quale supporto hanno bisogno?
Questo libro, alla sua seconda edizione che tiene conto delle recenti novità normative, affronta la tematica della formazione in servizio degli insegnanti secondo una prospettiva di ricerca e sperimentazione. Il cambiamento è possibile e l'innovazione didattica è realizzabile se gli insegnanti ascoltano, progettano, provano ad agire in classe e riflettono su ciò che è avvenuto...e, poi, riprovano. Questo volume prosegue la riflessione iniziata con L'aula scolastica. Come si insegna, come si impara (2013) nel quale il centro era rappresentato dall'apprendimento degli alunni. In questo testo il nucleo è l'apprendimento degli insegnanti, perché se un insegnante impara bene anche gli alunni imparano e la scuola cresce.

Davide Parmigiani
è professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Genova, dove insegna Didattica generale, Progettazione e Valutazione scolastica e Media e Tecnologie per la didattica. I suoi interessi di ricerca sono orientati alla creazione, gestione e valutazione degli ambienti di apprendimento. Ha pubblicato Tecnologie di gruppo (Trento, 2009), Tra il dire e il fare. Come si prendono le decisioni a scuola (Milano, 2010), Progettare l'educazione (con A. Traverso, Milano, 2011), L'aula scolastica. Come si insegna, come si impara (Milano, 2013).

Pier Cesare Rivoltella, Prefazione
Introduzione. L'aula scolastica in cammino ovvero come imparano gli insegnanti
Parte I. Progettare
Progettare la formazione degli insegnanti in servizio
(L'insegnante-maestro; L'insegnante che insegna e impara; L'insegnante che impara sperimentando e facendo ricerca; Imparare fra azione, formazione e collaborazione)
Progettare l'aula, la scuola, il territorio
(Progettare fra strada e scuola; Progettare l'educazione dentro e fuori dall'aula; I progetti oltre la scuola; Progettare fra la primaria e la secondaria; Progettare le competenze)
Andrea Traverso, Progettare la scuola dell'infanzia
(Programmazione e progettazione; Progettare i campi di esperienza; Progettare il quotidiano; Progettare gli snodi; Progettare e...)
Parte II. Agire
Agire con le parole: la discussione guidata
(La parola e la discussione guidata in classe; Il pensiero critico e l'argomentazione; Come condurre una discussione guidata in classe; Prerogative e problematiche didattiche della discussione guidata)
Agire con i gruppi: l'apprendimento collaborativo
(Il gruppo e l'apprendimento collaborativo; Pensare e agire insieme; Come condurre il lavoro di gruppo in classe; Prerogative e problematiche didattiche dell'apprendimento collaborativo)
Valentina Pennazio, Agire con i problemi: le situazioni-problema
(Il progetto didattico tra competenze e problemi; Il problema: tra vincoli e risorse; Criteri e dimensioni di una situazione-problema; Come costruire situazioni-problema; Processi risolutivi della situazione problema; Tipologie: dal semplice al complesso; Validazione della situazione problema)
Agire con le tecnologie: i tablet e gli smartphone
(Perché i dispositivi mobili a scuola?; Imparare con i tablet e gli smartphone; Come condurre attività con i tablet e gli smartphone a scuola)
Marta Giusto, Francesca Passadore, Agire con le tecnologie prima di diventare insegnanti
(Insegnanti del futuro on the move; Il mobile learning all'interno dei corsi di formazione per i futuri insegnanti; Tematiche emerse dalle ricerche; Attività con i tablet e gli smartphone)
Parte III. Valutare
Valutare con i numeri, valutare con le parole. Valutare per misurare, valutare per formare
(La valutazione viene prima; Definizioni e caratteristiche della valutazione; Fra indici sintetici e indici analitici; Come fare una buona valutazione sommativa/certificativa; Come fare una buona valutazione formativa; Come armonizzare la valutazione sommativa/certificativa e la valutazione formativa)
Valutare e certificare le competenze
(Le rubriche delle competenze; Il processo per la valutazione delle competenze; Come certificare le competenze)
Bibliografia.

Contributi: Marta Giusto, Francesca Passadore, Valentina Pennazio, Pier Cesare Rivoltella

Collana: DiScuTerE Didattica fra Scuola, Territorio e Educazione

Argomenti: Didattica generale - Tecnologie didattiche - Pedagogia sperimentale - Strumenti per insegnanti

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche