Immigrazione straniera nell'area romana

Isfol

Immigrazione straniera nell'area romana

Mercato del lavoro, aspetti linguistici e formativi

Edizione a stampa

40,00

Pagine: 296

ISBN: 9788820444709

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 830.15

Disponibilità: Discreta

L'Italia si trova a vivere in questi anni l'apparente contraddizione di essere un paese di immigrazione e al tempo stesso di emigrazione, in cui convivono e si sviluppano elevati tassi di disoccupazione.

Il fenomeno immigratorio si è andato sviluppando dagli anni '70 in poi ed ha subito un processo di brusca accelerazione negli anni '80; tuttavia, è possibile rilevare a tutt'oggi un tipo di intervento normativo volto solo a contenere il fenomeno e una sottovalutazione quali-quantitativa di questa realtà, deducibile dalla mancanza di attendibilità dei dati ufficiali e dalla limitata conoscenza dei fattori che determinano la diversità dell'offerta di forza lavoro immigrata, la natura del rapporto domanda/offerta di lavoro a livello nazionale e le effettive condizioni socio-economiche degli stranieri immigrati.

L'Isfol ha ritenuto opportuno promuovere un'indagine che presenta oggi al pubblico degli studiosi e degli operatori.

L'originalità della ricerca, condotta in un'area territoriale delimitata ma altamente significativa del fenomeno, risiede sia nell'analisi delle caratteristiche dell'inserimento dei lavoratori immigrati nel mercato del lavoro italiano, sia nello studio del livello di conoscenza socio-linguistica come elemento decisivo del livello di emarginazione individuale e collettiva, sia, infine, nell'evidenziare la presenza di diversi gradi di complessità dei bisogni formativi dal livello di alfabetizzazione primaria alla domanda di qualificazione professionale.

Introduzione di Lea Battistoni
Premessa
Parte I - Aspetti relativi all'inserimento
nel mercato del lavoro
1. Disegno della ricerca
1.1. Oggetto dell'indagine
1.2. Il modello e le ipotesi
1.3. Il metodo
1.4. Nota metodologica
1.4.1. L'indagine di sfondo
1.4.2. La ricerca sul campo
1.4.3. L'elaborazione dei dati
2. Il contesto della ricerca
2.1. Aspetti giuridici
2.2. Reperimento delle fonti statistiche
3. La da di lavoro nei Paesi d'origine e in Italia
3.1. Situazione economica e mercato del lavoro nei Paesi d'origine
3.2. Interviste a testimoni privilegiati
4. Risultati dell'indagine di campo. l'offerta di lavoro immigrato in Italia
4.1. Caratteristiche socio-demografiche degli intervistati
4.2. Percorsi migratori ed inserimento in Italia
4.3. Qualità del lavoro
4.4. Formazione
4.5. Mercato del lavoro
5. Approfondimento dell'analisi dei dati, per comunità e per sesso
5.1. Caratteristiche dei lavoratori intervistati, per comunità di appartenenza
5.2. Immigrazione femminile
6. Osservazioni conclusive
Parte II Aspetti relativi
all'apprendimento della lingua
1. Obiettivi della ricerca
2. Organizzazione della ricerca
2.1. Fasi della ricerca
2.2. Strumenti della ricerca
2.2.1. Interviste focalizzare con testimoni privilegiati
2.2.2. Interviste ai lavoratori stranieri
3. Gruppo di riferimento
4. Risultati dell'indagine socio-linguistica
4.1. Criteri d'analisi del materiale raccolto
4.2. La comprensione di istruzioni: la mappa
4.2.1. Analisi linguistica quantitativa
4.2.2. Analisi linguistica qualitativa: cause delle incomprensioni e tipi di interventi metalinguistici
4.3. La competenza lessicale
4.3.1. Lessico comune e lessico burocratico
4.3.2. Lessico del lavoro
4.3.3. Analisi linguistica qualitativa della competenza lessicale
4.4. Analisi socio-linguistica dei risultati della mappa e del lessico
4.4.1. La variabile "anni di permanenza
4.4.2. La variabile "esposizione all'italiano"
4.4.3. La variabile "frequenza di un corso d'italiano"
4.4.4. La variabile "titolo di studio"
4.4.5. La variabile occupazionale
4.4.6. La variabile "motivazione a rimanere in Italia"
4.5. Profili complessivi delle abilità linguistiche dei lavoratori stranieri
4.5.1. Capoverdiani
4.5.2. Egiziani
4.5.3. Etiopi
4.5.4. Filippini
4.5.5. Marocchini
4.5.6. Somali
Parte III - Panorama delle attività
di formazione realizzate e quadro istituzionale
1. Interventi istituzionali e di formazione
2. Interventi extraistituzionali
3. Ricostruzione dei bisogni formativi: rilevazione e trattamento dei dati sui lavoratori stranieri
3.1. Capoverdiani
3.2. Egiziani
3.3. Etiopi
3.4. Filippini
3.5. Marocchini
3.6. Somali
4. Linee metodologiche per la formazione tecnicolinguistica dei lavoratori stranieri
5. Osservazioni conclusive
6. Spunti di riflessione e proposte per una metodologia d'intervento
Bibliografia
Appendice
I.1. Questionario sociologico
I.2 A. Distribuzione di frequenza relativa alle caratteristiche socio-demografiche degli intervistati, ai percorsi di immigrazione e alle modalità di inserimento in Italia
I.2 - B. Distribuzione di frequenza relativa alle caratteristiche delle attività lavorative svolte
II.1. Questionario socio-linguistico
II.2. Prova della mappa
II.3. Prova del lessico
II.4. Dati statistici
II.5. Distribuzione della conoscenza delle liste lessico comune e adempimenti burocratici (per ogni comunità)


Contributi:

Collana: Isfol

Argomenti: Educazione degli adulti - Politiche e servizi sociali - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche