Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Il ricercatore nell'università che cambia

A cura di: Maria Stella Agnoli, Lucia Ciampi

Il ricercatore nell'università che cambia

Organizzazione del lavoro accademico e professionalità scientifica del ricercatore universitario in Italia

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 320

ISBN: 9788820463946

Edizione: 2a edizione 1993

Codice editore: 1535.27

Disponibilità: Nulla

L'attenzione dell'indagine si Localizza sulle caratteristiche socio-professionali del ricercatore universitario italiano, con l'intento di individuarne la «nicchia ecologica» nell'ambito della complessiva organizzazione del lavoro accademico. Istituito in Italia solo da un decennio, nel quadro del riassetto della docenza universitaria, ma già presente da tempo in altri sistemi universitari, il ruolo del ricercatore si inserisce nel complessivo processo di evoluzione istituzionale avviato a partire dall' 80 nell'università italiana. Nell'ampio saggio introduttivo si dà conto degli elementi innovativi che segnano questo processo, evidenziando alcune linee di cambiamento del sistema accademico italiano e le sue peculiarità, anche alla luce dell'impatto delle nuove tendenze politico-istituzionali della scienza accademica sul sistema della ricerca nel corso degli anni '80. Dai contributi che seguono, che approfondiscono specifiche aree tematiche, emerge la varietà dei modi con cui viene «interpretato» il ruolo del ricercatore universitario, in dipendenza soprattutto dall'intreccio delle variabili sociali e cognitive che caratterizzano i diversi settori disciplinari di appartenenza.

Accademico puro, ricercatore professionali studioso marginale, burocrate routinier sono le articolazioni di una delle tipologie proposte dagli autori per delineare profili professionali diversi; peraltro, quella articolata in termini dì vincente, perdente, competitive e spettatore rende adeguatamente conto di come si strutturino intorno alla figura del ricercatore universitario alcune delle funzioni fondamentali del sistema interno della ricerca accademica, quali l'assicurazione di identità e dì competenza, la reputazione e il riconoscimento, la comunicazione e lo scambio scientifico.

Introduzione- La scienza accademica in Italia: tra mutamento istituzionale e politica della ricerca, di M. Stella Agnoli e Lucia Ciampi
1. La scienza accademica da organizzazione professionale a organizzazione complessa?
2. L'università sotto stress
3. L'università italiana al suo steady state?
4. Dal "sistema chiuso" al "sistema aperto": alcuni indicatori di apertura dell'università italiana
al sistema esterno
5. La politica "interna" della ricerca universitaria
in Italia: alcuni indicatori e linee di tendenza
6. Centralizzazione vs. autonomia: l'università italiana verso un nuovo modello culturale?
7. Il ricercatore universitario. Le ragioni, i temi
e alcuni risultati di questa indagine
8. Conclusioni. "Dall'alto e dal basso": il mutamento della scienza accademica in Italia fra programmazione e autonomia
1. Caratteristiche socio-demografiche e territoriali dei ricercatori universitari italiani, di Stefania Vergati
1. Caratteristiche generali dell'universo
2. Caratteristiche di base del campione raggiunto
3. Mobilità territoriale e residenzialità
4. Sottosistemi socio-cognitivi e territorio
2. Estrazione socio-culturale e caratteristiche di status, di M. Stella Agnoli
1. Premessa
2. La provenienza sociale del ricercatore universitario: un caso di reclutamento tra necessità e "virtù"
3. Classe e status: il ricercatore universitario "per sé"
3. Formazione e qualificazione scientifico-professionale, di Rossella Fongoli
1. Premessa
2. La formazione universitaria
3. La fruizione dell'università
4. La qualificazione scientifico-professionale post lauream
4. Collocazione accademica tra marginalità e integrazione, di Roberta Cipollini
1. Premessa
2. Antinomie dell'accesso all'università: la scelta della ricerca scientifica come professione
3. Le Accademie invisibili
4. Integrazione o marginalità scientifica?
5. Il contesto accademico: carriera e soddisfazione professionale del ricercatore, di Lucia Ciampi
1. Obiettivi e ipotesi
2. I contesti organizzativi del lavoro accademico: un compromesso tra vecchie e nuove strutture
3. Dal precariato alla ruolizzazione
4. I ricercatori universitari dentro e fuori l'istituzione
5. Le due dimensioni di un ruolo "incoerente"
6. I flussi della comunicazione scientifica "informale"
7. Burocratizzazione del lavoro accademico e autonomia del ricercatore
8. Prospettive di carriera e attuali aspirazioni
6. L'esercizio del ruolo: contenuti e contesti, di M. Stella Agnoli
1. Università e ricerca
2. L'autonomia scientifica del ricercatore universitario
3. Complessità e diversificazione del ruolo scientifico del ricercatore universitario
4. Risorse finanziarie e funzioni nella ricerca
5. Didattica e ricerca
6. Il ricercatore e la didattica. Ovvero: della funzione negata
7. Profili didattici e livelli di autonomia
7. Produttività, visibilità, riconoscimento dell'eccellenza, Stili, modelli e fattori della produzione accademica, di Leonardo Cannavò
1. Le dimensioni di analisi della produzione scientifica
2. Ipotesi e modelli tra aporie e retroazioni
3. Stili e tipi della produzione scientifica
4. Fattori e asimmetrie della produttività scientifica
5. Visibilità scientifico-culturale e riconoscimento accademico
8. Paradigmi accademici: valori, norme e modelli di comportamento, di Leonardo Cannavò
1. Le dimensioni paradigmatiche del consenso scientifico
2. Ethos accademico e ricerca sociologica empirica
3. Le asimmetrie dell'ethos: territorio, professionalità, sotto-insiemi socio-cognitivi, politica
Appendice - Metodologia della ricerca e rappresentatività campionaria, di M. Stella Agnoli
1. Premessa
2. Metodologia e tecniche della rilevazione
3. L'elaborazione dei dati
4. La rappresentatività campionaria
Allegato: Questionario


Contributi: Leonardo Cannavò, Roberta Cipollini, Rossella Fongoli, Anna Maria Latilla, Stefania Vergati

Collana: Sociologia e ricerca sociale

Argomenti: Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche