Il discorso sulla famiglia

A cura di: Donatella Pacelli

Il discorso sulla famiglia

Problemi e percezioni di una realtà in movimento

La famiglia può essere un osservatorio privilegiato per riflettere su molteplici dinamiche del mondo contemporaneo. Il volume analizza in particolare i mutamenti che interessano il contesto italiano per chiedersi: cosa si fa oggi in Italia per la famiglia; cosa è “famiglia” per le giovani generazioni e come esse si proiettano in una sua costruzione; di cosa si parla quando si parla di famiglia negli organi di informazione…

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 192

ISBN: 9788891741578

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 1781.3

Disponibilità: Discreta

In virtù delle sue peculiarità, la famiglia è sempre stata al centro di un discorso che tocca aspetti materiali e aspetti spirituali dell'esistenza ed esprime il senso del cambiamento che attraversa i contesti sociali, le epoche storiche e i riferimenti culturali.
Se la famiglia è di per sé fonte e conseguenza di grandi cambiamenti, essa può essere anche osservatorio privilegiato per riflettere su molteplici dinamiche del mondo contemporaneo. Sicuramente sui difficili equilibri tra tradizione e innovazione e sull'impatto di questi nelle relazioni fra società e politica, ma anche sui problemi e le difficoltà maggiormente avvertite dalle nuove generazioni. Sono i giovani infatti a dialogare in maniera privilegiata con il clima culturale della contemporaneità, a sperimentare in ogni ambito della loro vita flessibilità e frammentazione, a risentire maggiormente della fatica di coniugare pubblico e privato per rendersi protagonisti del cambiamento.
Entrando in questo dibattito, il volume analizza in particolare i mutamenti che interessano il contesto italiano per chiedersi: cosa si fa oggi in Italia per la famiglia; cosa è "famiglia" per le giovani generazioni e come esse si proiettano (o meno) in una sua costruzione; di cosa si parla quando si parla di famiglia negli organi di informazione.
I saggi contenuti nel testo interpellano quindi le politiche sociali, i giovani e i loro orientamenti, le rappresentazioni offerte dalle routines produttive dei media nazionali. I diversi campi esplorati riconducono alla molteplicità dei discorsi che definiscono cosa è famiglia e quanto sia oggi difficile confrontarsi con un dibattito pubblico che sia in grado di emanciparsi dal mainstream ideologico che inibisce posizioni personali e critiche.

Donatella Pacelli è professore ordinario di Sociologia generale presso la LUMSA di Roma e coordinatore della sezione Teorie sociologiche e trasformazioni sociali dell'Associazione Italiana di Sociologia. Si è occupata dei classici del pensiero sociologico, di trasformazioni sociali e di vari aspetti della cultura moderna. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Differenza e differenze (Milano, 2008); Dalla modernità alle modernità multiple (con C. Corradi, Catanzaro, 2011); Il senso del limite. Per un nuovo approccio di sociologia critica (Roma, 2013); Problemi sociali e rappresentazioni culturali (con F. Ieracitano e C. Rumi, Milano, 2014). Per la collana Teorie sociologiche e trasformazioni sociali ha curato il volume Le guerre e i sociologi. Dal primo conflitto totale alle crisi contemporanee (Milano, 2015).

Donatella Pacelli, Premessa
Parte I
Donatella Pacelli, Mutamenti sociali e trasformazioni culturali dentro e fuori la famiglia. Un'introduzione
(L'avvio di un percorso; Soggettività e relazioni; Dinamiche comunicative e modalità di socializzazione; I cambiamenti tangibili: aspetti strutturali e politiche sociali; Gli orientamenti giovanili; Il dibattito pubblico e mediatico)
Giuseppe Moro, Politiche per la famiglia
(Famiglia e modelli di welfare; Dai modelli alle politiche; Le politiche familiari e la crisi economica)
Folco Cimagalli, Le politiche per la famiglia in Italia
(L'evoluzione delle politiche; Il nodo teorico. Quali politiche per quale famiglia?; Il caso italiano: come uscire dalle trappole del familismo?; Ridefinire le politiche per la famiglia in un welfare in movimento)
Parte II
Caterina Balenzano, Francesca Ieracitano, I giovani e la famiglia tra precarietà professionale e sviluppo identitario
(L'evoluzione della famiglia e le traiettorie di vita dei giovani; I nuovi rischi sociali e la costruzione del progetto famiglia; Far famiglia nel nostro Paese: peculiarità e vincoli del contesto italiano; Aspetti metodologici)
Francesca Ieracitano, Fare famiglia oggi: orientamenti, vissuti, proiezioni e timori dei giovani italiani
(L'idea di famiglia nell'immaginario giovanile; Il significato del fare famiglia e le ragioni della sua sopravvivenza; Il discorso sulla famiglia: temi di conversazione e confronto tra i giovani; I condizionamenti sociali, culturali ed economici; Le opinioni dei giovani sulle politiche sociali e sulle normative per la famiglia; Conclusioni)
Caterina Balenzano, Giuseppe Moro, Scegliere la famiglia: motivazioni e ostacoli
(Frame e obiettivi della ricerca; Il profilo degli intervistati e lo strumento di rilevazione dei dati; Analisi dei dati; Risultati; Discussione e conclusioni)
Camilla Rumi, Il ruolo dei media nel dibattito pubblico sulla famiglia
(Introduzione; La famiglia nell'informazione italiana; Cornici interpretative a confronto; La famiglia nel lessico dei media; Riflessioni conclusive)
Bibliografia.

Contributi: Caterina Balenzano, Folco Cimagalli, Francesca Ieracitano, Giuseppe Moro, Camilla Rumi

Collana: Teorie sociologiche e trasformazioni sociali

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico - Sociologia della famiglia - Sociologia dei processi culturali

Livello: Saggi, scenari, interventi - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche