Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

I diritti contesi.

Marilisa D'Amico

I diritti contesi.

Problematiche attuali del costituzionalismo.

Oggi i diritti fondamentali non sono più affermati come punto di equilibrio e stabilizzazione dell’ordinamento giuridico, ma sono soprattutto discussi e messi in discussione. La loro dimensione assume l’aspetto di una lotta, di una tensione tra diverse e contrastanti visioni, che sembrano inconciliabili, oggetto di una vera e propria “contesa”. Il volume intende offrire un metodo interpretativo di approccio a tali problematiche rappresentando i termini di questa “contesa”.

Edizione a stampa

34,50

Pagine: 314

ISBN: 9788891729705

Edizione: 2a edizione, nuova edizione 2016

Codice editore: 315.2.13

Disponibilità: Discreta

Giuristi e politici parlano di diritti fondamentali; ma si tratta ancora di quei diritti cui la nostra tradizione culturale ci ha abituato?
Quali sono le attuali problematiche poste dal moderno costituzionalismo, alla luce di un contesto sociale sempre più complesso?
Oggi i diritti fondamentali non sono più affermati come punto di equilibrio e stabilizzazione dell'ordinamento, ma sono soprattutto discussi e messi in discussione. La loro dimensione assume l'aspetto di una lotta, di una tensione tra diverse e contrastanti visioni, che sembrano inconciliabili, oggetto di una vera e propria "contesa" fra ordinamenti diversi (gli Stati nazionali, le Regioni, l'ordinamento europeo, la comunità internazionale), ma anche fra soggetti istituzionali diversi (il legislatore, i cittadini, i giudici comuni, i Tribunali costituzionali, le Corti sovranazionali).
L'interprete e soprattutto il cittadino sono liberi di orientarsi nella selva delle impostazioni contrapposte, privilegiando quelle che sembrano promuovere i propri valori.
Il giurista, invece, chiamato a dare applicazione ai principi nell'ordinamento, non può imporli con la forza, ma al contrario deve individuare una chiave di lettura che può essere definita quale vero e proprio "metodo laico", alla luce di un contesto sociale articolato e in continua evoluzione.
La prospettiva del volume si è concretizzata in tante battaglie giudiziarie vissute in prima persona dall'Autrice davanti ai giudici comuni fino ad arrivare alla Corte costituzionale e alle Corti sovranazionali.

Marilisa D'Amico, Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, Direttore della Sezione di Diritto costituzionale del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, Coordinatore di DIRECT e componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa. È autrice di molte pubblicazioni sulle tematiche della giustizia costituzionale e dei diritti fondamentali. Come Avvocato ha ottenuto le decisioni della Corte costituzionale e delle Corti sovranazionali in materia di procreazione assistita, di interruzione della gravidanza e di tutela dei diritti delle persone omosessuali.

Marilisa D'Amico, Premessa
Introduzione. Riflessione sul "fondamentalismo" dei diritti fondamentali nel terzo millennio
(Riflessione sul "fondamentalismo" dei diritti fondamentali nel terzo millennio; Per questo mi sembra opportuno parlare di diritti "contesi")
La contesa fra chi?
(La contesa fra chi?; Una contesa fra ordinamenti diversi: Stati nazionali, Unione europea, Regioni; Una contesa fra "attori" istituzionali diversi: legislatore, giudici, cittadini; Una contesa fra posizioni giuridiche, non bilanciate, ma contrapposte)
Intorno alla vita
(Sull'aborto; Sulla fecondazione artificiale)
Intorno alla morte
(Introduzione; La rappresentazione della contesa; Eutanasia attiva e passiva; Uno sguardo comparato; Il caso "Eluana Englaro"; Il caso "Welby"; Il testamento biologico; L'amministratore di sostegno come possibile rimedio al vuoto legislativo; Il vuoto legislativo permane: la "spinta dal basso" da parte di Regioni ed enti locali; Il livello sovranazionale: la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Lambert; Il caso)
Intorno alla famiglia
(Introduzione; La contesa: famiglia o famiglie? I singoli o l'istituzione?; La nozione di famiglia nell'evoluzione della giurisprudenza della Corte costituzionale: dall'uguaglianza morale e giuridica tra i coniugi ai rapporti tra coppie coniugate e coppie conviventi; L'unione omosessuale come formazione sociale ex art. 2 Cost.: l'ambigua decisione costituzionale n. 138 del 2010 e la più recente sentenza n. 170 del 2014; La giurisprudenza comune e di legittimità sulle convivenze more uxorio eterosessuali; Uno sguardo comparato: famiglia e famiglie in Europa; La vita familiare nel sistema convenzionale: dalle convivenze eterosessuali a quelle omosessuali; Il tanto atteso (e sinora) assente intervento legislativo: dai DICO al testo in discussione alle Camere, DDL nn. 14 e connessi; Brevi cenni su alcuni recenti provvedimenti in tema di famiglia: il riconoscimento dei figli naturali, il c.d. divorzio breve e le proposte all'esame delle commissioni parlamentari; Il ruolo dei Comuni e l'istituzione dei registri delle unioni civili; Le problematiche connesse alla condizione delle persone transessuali; Riflessioni conclusive; Il caso)
Intorno alle donne
(Donne e politica; Donne e lavoro; Donne, culture e diritto)
Intorno alle religioni
(Introduzione; Il principio costituzionale di laicità e le sue declinazioni; La giurisprudenza della Corte costituzionale in tema di laicità; Il crocifisso nelle aule scolastiche; L'esposizione del crocifisso nei seggi elettorali; Il crocifisso nelle aule di giustizia; L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole; La legge di Regione Lombardia sui luoghi di culto: una scelta molto problematica; Il caso)
Conclusioni
(Il metodo laico nella tutela dei diritti; Oltre la contesa: diritti negati, diritti annegati, casi insolubili)
Bibliografia.

Collana: Diritto

Argomenti: Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche