Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

I dati INVALSI come strumento per migliorare e valutare le competenze trasversali

A cura di: Patrizia Falzetti

I dati INVALSI come strumento per migliorare e valutare le competenze trasversali

IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2019 si è svolto a Roma il quarto Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”, il cui argomento centrale è riuscire a utilizzare i dati INVALSI come strumento per migliorare e valutare le competenze trasversali: la capacità di decisione, di problem solving e di comunicazione che sono fondamentali per muoversi nella società attuale.

Pagine: 158

ISBN: 9788835130635

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 10747.17

Informazioni sugli open access

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2019 si è svolto a Roma il quarto Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica". Si tratta di un appuntamento che il Servizio Statistico organizza per promuovere l'uso dei dati rilasciati dall'Istituto e che, come nelle precedenti edizioni, si è rivelato una proficua occasione di confronto tra il mondo della ricerca e quello della didattica. In questo volume è raccolta una parte dei lavori presentati durante le giornate dell'evento, il cui argomento centrale è riuscire a utilizzare i dati INVALSI come strumento per migliorare e valutare le competenze trasversali. Esempi di competenze trasversali sono la capacità di decisione, di problem solving, di comunicazione; in termini più generali quell'insieme di abilità che sono fondamentali per muoversi nella società attuale. Da ciò deriva l'importanza per la scuola di metterle al centro della sfida educativa.

Patrizia Falzetti è Responsabile del Servizio Statistico dell'INVALSI, che gestisce l'acquisizione, l'analisi e la restituzione dei dati riguardanti le rilevazioni nazionali e internazionali sugli apprendimenti alle singole istituzioni scolastiche, agli stakeholders e alla comunità scientifica.

Patrizia Falzetti, Introduzione
Luigi Umberto Rossetti, Lucia Scotto di Clemente, Le prove parallele in modalità CBT: l'uso della piattaforma Socrative
Luigi Umberto Rossetti, Didattica digitale: un nuovo ruolo per gli studenti. Le prove computer based: l'esperienza "IPSAR"
Daniela Torti, Le opinioni degli insegnanti sulla valutazione e le implicazioni con il concetto di "Apprendere ad Apprendere": un'analisi preliminare su interviste svolte in alcune scuole italiane
Hugo Armando Brito Rivera, Apprendere per il lavoro o per la vita? Analisi preliminare di un'intervista a docenti su "Apprendere ad Apprendere" in Italia e Spagna
Camilla Spagnolo, Roberto Capone, Federica Ferretti, Alessandro Gambini, Quali strategie adottano gli studenti per leggere il testo di un problema? Primi risultati di uno studio di eye-tracking con quesiti INVALSI e OCSE-PISA
Giorgio Bolondi, Chiara Giberti, Marianna Nicoletti, Uno strumento per la rilevazione dei fattori metacognitivi basato sulle prove INVALSI
Ornella Campo, Rita Bellia, Giovanna Difalco, Innovare la didattica con spazi educativi alternativi partendo dalla scuola dell'infanzia
Gli autori

Contributi: Rita Bellia, Giorgio Bolondi, Hugo Armando Brito Rivera, Ornella Campo, Roberto Capone, Giovanna Difalco, Federica Ferretti, Alessandro Gambini, Chiara Giberti, Marianna Nicoletti, Luigi Umberto Rossetti, Lucia Scotto Di Clemente, Camilla Spagnolo, Daniela Torti

Collana: INVALSI per la ricerca

Argomenti: Didattica, scienze della formazione

Potrebbero interessarti anche