Gli anni dei Basilischi

Pantaleone Sergi

Gli anni dei Basilischi

Mafia, istituzioni e società in Basilicata

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 176

ISBN: 9788846446558

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 1420.1.41

Disponibilità: Esaurito

Il volume è una analisi della nascita, del radicamento e dell'evoluzione del crimine organizzato in Basilicata che non si limita a una semplice periodizzazione degli eventi, bensì ne racconta la storia attraverso la sua rappresentazione sociale.

In questo quadro, tra il ritardo di comprensione degli alti vertici della magistratura e la debolezza dell'informazione che avrebbe dovuto, invece, rappresentare la fondamentale risorsa cognitiva, le pagine di questo volume illustrano, quasi di riflesso, l'atteggiamento della società lucana che, con la sua rappresentanza politica, tenta inizialmente di respingere l'immagine di una Basilicata "infiltrata" dai clan e infine, la subisce con fastidio, con un atteggiamento - tra sottovalutazioni diffuse, incredibili e sospette - che, sul piano etico-morale, potrebbe indurre a pensare a un'azione di copertura se non proprio di favoreggiamento.

Essendo quasi inesistente una letteratura sul fenomeno mafioso in Basilicata la ricerca è stata effettuata privilegiando fonti giudiziarie e giornalistiche: relazioni dei procuratori generali sullo stato della giustizia nel distretto di Potenza; atti giudiziari e di fonte investigativa; archivi informatici dell'agenzia Ansa, del quotidiano La Repubblica , de La Stampa e de La Gazzetta del Mezzogiorno , ricca di titoli e di particolari sugli anni "più caldi" (1980-2001). Tra i materiali utilizzati, importanti sono state le analisi e le relazioni della Commissione parlamentare antimafia che, maggiormente nella XI legislatura, ha affrontato il "caso Basilicata" con grande attenzione, proprio nel momento in cui esplodevano fatti criminali devastanti che annunciavano l'esistenza della quinta mafia detta dei "Basilischi".

Pantaleone Sergi (Limbadi, 1947), è inviato speciale del quotidiano La Repubblica e docente di Storia della stampa e dell'editoria all'Università della Calabria. Ha scritto, tra l'altro, La "Santa" violenta (Premio Sila, 1991); Le mie Calabrie (1993); Quotidiani desiderati (2000); Il quotidiano dei 57 giorni (2001); Pane, pace e Costituente. Una "Voce" socialcomunista in Puglia (1945-1947) (in press).


Nicola Tranfaglia , Presentazione
Prefazione. "Sensibilità" dei media e della società
Premafia e mafia
(I briganti e la società contadina; Contagio, invasione e rimozione; Sottosviluppo ed evoluzione della mafia; Verso la quinta mafia; "Malalucania" e primi allarmi)
Il decennio del mutamento
(Le ruspe, il tritolo, il fastidio; Campanelli dall'arme; un avvertimento in stile mafioso; Se ne accorge il Palazzo della Giustizia; Appalti e affari per i nuovi clan)
Tra mafia e antimafia
(L'avanzata dei clan; Processo di dilatazione; Il tempo della ricognizione; Le cause dell'aggressione; Quelle zone vulnerabili; Un processo di compenetrazione; La geografia del crimine)
Il volto duro dei clan
(La minaccia e l'oltraggio; Il poker della disperazione; Schegge di sequestri; Anonima balordi; Figlia di un magistrato nel mirino; Bomba e autobomba)
Camorra e affari nel Melfese
(Spunta la mafia-impresa; L'insediamento Fiat e gli appetiti del racket; Imprese appaltatrici nel mirino; Contromisure contro gruppi "a contaminazione mafiosa")
Il caso Montescaglioso
(Metapontino e aree in fiamme; Il conflitto tra clan e gli accenni di reazione; Interviene la Commissione parlamentare antimafia; Craco: a viso aperto contro il racket; Il silenzio dei commercianti montesi e le istituzioni a tiro; Il setaccio investigativo; La "rivolta" popolare)
Le deboli trincee della società
(Difficoltà a prendere coscienza; Tra comunisti e democristiani; "Insulto e criminalizzazione"; La Consulta sulla criminalità; La Chiesa lucana, la mafia e il documento sul Mezzogiorno)
La mafia vista dalle toghe dell'ermellino
(Un dopoguerra di tranquillità; La svolta degli anni Ottanta; "Qui la mafia non esiste"; L'addio definitivo alla "Lucania felix"; Procure territoriali e società politica; C'è ormai una mafia matura; Un ritorno all'antico?)
La fragilità del sistema informativo
(La rappresentazione sociale della mafia nella regione; Tra passato e presente; Un'informazione in cerca d'identità; Lo scenario sconfortante degli anni Settanta; Le novità degli anni Ottanta; I deficitari anni Novanta; Le distrazioni sul fenomeno mafioso)
La risposta giudiziaria
(Le nuove emergenze e i primi processi; Salto di qualità del crimine; Agenti sotto copertura contro il traffico di droga; Una pista porta ai "Basilischi")
La nascita e tracollo della "famiglia Basilischi"
(Dalla "Nuova Famiglia Lucana" alla quinta mafia; Le garanzie intragruppo; Come si diventa "Basilischi": codici, iniziazione e pene; Gli affari dei "Basilischi"; Questioni di onore e tracollo della "famiglia"; Blitz, soddisfazione e critiche)
Una regione sotto tiro
(L'offensiva anticosche non si ferma; Il nuovo schieramento criminale; L'ecomafia, tra nuovi pericoli; Riflettori accesi: torna l'antimafia; Colletti bianchi e nuova criminalità)
Convivenza sofferta
(La curva d'allarme).

Contributi: Nicola Tranfaglia

Collana: La societa' / Saggi e studi

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Politica, società italiana - Sociologia giuridica e della devianza

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche