Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Genere e linguaggio

A cura di: Fabio Corbisiero, Pietro Maturi, Elisabetta Ruspini

Genere e linguaggio

I segni dell'uguaglianza e della diversità

Prodotto di una riflessione interdisciplinare di sociologia e sociolinguistica, il volume mira ad approfondire la riflessione sulle relazioni tra cambiamento socio-culturale ed evoluzione degli usi linguistici, a partire dall’ipotesi che le parole possono essere un efficace strumento della lotta alle disuguaglianze basate sul genere e sull’orientamento sessuale.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 164

ISBN: 9788891727183

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 590.2.5

Disponibilità: Discreta

Il volume nasce da una riflessione avviata dalla Sezione AIS “Studi di Genere” sul modo in cui i generi e gli orientamenti sessuali vengono rappresentati attraverso il linguaggio. Le profonde, benché parziali, trasformazioni delle rappresentazioni del genere e dell’orientamento sessuale avvenute negli ultimi decenni si ripercuotono in cambiamenti dell’uso linguistico non sempre adeguati e non ancora stabilizzati, sia sul piano pubblico-istituzionale sia su quello sociale e individuale.
Il volume – prodotto di una riflessione interdisciplinare di sociologia e sociolinguistica – mira ad approfondire la riflessione sulle relazioni tra cambiamento socio-culturale ed evoluzione degli usi linguistici, a partire dall’ipotesi che le parole possono essere un efficace strumento della lotta alle disuguaglianze basate sul genere e sull’orientamento sessuale.

Fabio Corbisiero insegna discipline sociologiche alla Federico II. È coordinatore dell’Osservatorio LGBT del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Ateneo federiciano. Le principali aree di ricerca riguardano la sociologia urbana, il turismo, la popolazione LGBT e la metodologia di rete. Fa parte del board del Consiglio Scientifico AIS Studi di Genere. Ha appena pubblicato, Over the rainbow city. Towards a new LGBT citizenship (Mc Graw-Hill, 2015).

Pietro Maturi insegna Linguistica Italiana alla Federico II. Già componente dell'esecutivo della Società di Linguistica Italiana, è membro del direttivo dell’AISV, Associazione Italiana Scienze della Voce. I suoi principali ambiti di ricerca sono glottodidattica, dialettologia, fonetica, neo-standard, interazioni tra generi e linguaggi. Fa parte del board dell’Osservatorio LGBT della Federico II.

Elisabetta Ruspini insegna presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca. Coordina la Sezione AIS “Studi di Genere” e fa parte di: Board ESA RN33 «Womens’ and Gender Studies»; Comitato scientifico Osservatorio LGBT, Università di Napoli Federico II. Ha recentemente pubblicato la monografia Diversity in Family Life. Gender, Relationships and Social Change (The Policy Press, 2013).

Fabio Corbisiero, Pietro Maturi, Elisabetta Ruspini, Introduzione. Parlare, non parlare, come parlare di Genere
(Bibliografia di riferimento)
Parte I. Declinazione di genere nella lingua italiana
Anna M. Thornton, Designare le donne: preferenze, raccomandazioni e grammatica
(Preferenze; Raccomandazioni; Grammatica; Possiamo cambiare il lessico dell’italiano?; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Miriam Voghera, Debora Vena, Forma maschile, genere femminile: si presentano le donne
(Introduzione; Il corpus di testi scritti: i Curricula Vitae; Il corpus di parlato: Radio e Tv; Il Corpus_R-T: i dati di genere; Confronto dati: Corpus_CV vs. Corpus_RT 46; Bibliografia di riferimento)
Pietro Maturi, Designare le persone LGBT: identità di genere, orientamento sessuale e genere grammaticale
(LGBT e genere grammaticale; Il caso delle persone transgender; Persone omosessuali e genere grammaticale; Evoluzioni recenti delle identità e degli usi; Due modelli in conflitto, due gabbie identitarie; La voce del web; Due generi grammaticali, tante identità; Bibliografia di riferimento)
Parte II. Parole per esprimere il genere nella sociologia
Claudia Santoni, Rappresentazioni sociali di genere nella complessità del cambiamento
(Introduzione; Rappresentazioni, linguaggio e genere; Bibliografia di riferimento)
Alessandra Decataldo, Le parole della ricerca
(Introduzione; Le differenze di genere; L’interesse per le donne nella ricerca secondaria; L’uso del questionario nella ricerca gendersensitive; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Fabio Corbisiero, Le parole della comunità omosessuale tra performance e performatività
(Introduzione; Linguaggi, simboli e performances di “comunità gay”; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Parte III. Riflettere sulle violenze verbali
Cirus Rinaldi, “Lei tiene un corso di frociologia!”. Performatività, linguaggio e violenza
(Introduzione; «Ci possiamo dire?». Linguaggio, nominazione e identità; Il Sé come pre-testo?; Pretexti autoetnografici inconcludenti; Bibliografia di riferimento)
Ignazia Bartholini, Le parole della violenza. Recrudescenze mediterranee di patriarcalismo e sessismo
(Introduzione; Discorso e contesto mediterraneo; L’agentività e il processo di eufemizzazione come pratica sociale; Il vocabolario contemporaneo di Camilleri; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Emanuela Abbatecola, Sessismo a parole
(Parole non dette. Finte neutralità e omissioni invalidanti; Parole dette. Inferiorizzazione, finta galanteria e corpi in scena; Parole urlate. Oscenità, hate speech e slut shame; Conclusioni; Bibliografia di riferimento)
Notizie su autrici e autori.

Contributi: Emanuela Abbatecola, Ignazia Bartholini, Alessandra Decataldo, Cirus Rinaldi, Claudia Santoni, Anna M. Thornton, Debora Vena, Miriam Voghera

Collana: Generi, culture, sessualità

Argomenti: Linguistica - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche