Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Freud dopo l’ultimo Freud

Patrizio Campanile

Freud dopo l’ultimo Freud

Per una psicoanalisi sempre nuova

Cosa intendiamo per ultimo Freud? Come delimitare questo periodo della produzione del padre della psicoanalisi e perché farlo nel modo proposto? Il testo costituisce un tentativo di ripensamento della teoria freudiana, organizzata facendo riferimento agli elementi che fondano la costituzione psichica.

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 250

ISBN: 9788835109648

Edizione: 1a edizione 2021

Codice editore: 1950.1.20

Disponibilità: Discreta

Pagine: 250

ISBN: 9788835114369

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1950.1.20

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 250

ISBN: 9788835114499

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1950.1.20

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Ultimo Freud?
Cosa intendiamo per ultimo Freud? Come delimitare questo periodo della produzione del padre della psicoanalisi e perché farlo nel modo proposto?
Questo testo si articola in due parti. Nella prima si dichiara innanzitutto l'intento di "mettere al lavoro" l'idea che Il disagio della civiltà sia da considerarsi un momento di svolta ed apra una stagione di pensiero identificabile come l'ultimo Freud.
Nella seconda sono discusse alcune tematiche, di speciale rilievo, alla luce dell'impostazione di partenza. Costituisce quindi un tentativo di ripensamento della teoria freudiana organizzandola sulla base degli elementi, tratti dall'opera di Freud, che fondano la costituzione psichica. È questa una nozione che egli introduce nel Disagio della civiltà e che ben si presta ad orientare un lavoro di ripensamento dell'intera sua opera.

"Il libro che ora avete in mano mostra come un Autore, Patrizio Campanile, elabori idee altrui per far sentire come possano diventare proprie e come questa attività - che chiamiamo 'studio' - abbia una funzione apparentemente paradossale, quella di scoprire, di far diventare nuove e vitali quelle idee altrui che, a prima vista, possono apparire già ben note e codificate.
Di passaggio, l'Autore ci dimostra come l'invecchiamento delle idee e dei concetti sia un problema nostro, cioè proprio di ogni essere umano, e come questo fenomeno meriti tutta la nostra attenzione perché implica progressivamente un dar per scontate le affermazioni degli autori che presumiamo di conoscere".
"Questo è un libro di psicoanalisi. Nell'Introduzione, Campanile ci fornisce una sintetica guida alla lettura, indicando le tappe del suo pensiero e della sua ricerca. Utile, ovviamente. Però il mio consiglio al lettore è quello di potersi anche permettere di perdersi nel testo, di usare l'esempio dell'Autore, che percorre su e giù l'opera di Freud ma anche le opere di molti altri autori posteriori, per percorrere a propria volta questo libro avanti e indietro, recuperando man mano concetti sui quali magari non ci si è fermati o permettendosi di osservare come ad una rilettura possa cambiare la nostra comprensione di un'idea".
Dalla Prefazione di Antonio Alberto Semi.

Patrizio Campanile è psicologo, psicoanalista membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association. È stato direttore della Rivista di psicoanalisi.

Antonio Alberto Semi, Prefazione
Introduzione
Parte I
Freud dopo l'ultimo Freud
(Ultimo Freud?; L'oscillazione; La stesura del Disagio; La risposta ad Einstein; Al di là del principio di piacere riletto seguendo le tappe della sua stesura; La nuova stagione aperta da Il disagio della civiltà)
Il disagio della civiltà: una svolta per una teoria dell'aggressività
(La teoria dell'aggressività fino al 1920; 1920 - Al di là del principio di piacere; 1921 - Psicologia delle masse e analisi dell'Io; 1922 - Due voci di enciclopedia; 1922 - L'Io e l'Es; 1923 - Nota aggiunta a Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (caso clinico del piccolo Hans), 1908; 1924 - Il problema economico del masochismo; 1924 - Autobiografia; 1925 - La negazione; 1925 - Inibizione, sintomo e angoscia; 1929 - Il disagio della civiltà; 1932 - Lezione XXXII: Angoscia e vita pulsionale; 1932 - Perché la guerra?; 1937 - Analisi terminabile e interminabile; 1937 - Lettera a Marie Bonaparte, 27/5/37; 1938 - Compendio di psicoanalisi)
Parte II
Ripensare l'odio freudiano
(Le forze agoniste ed antagoniste originarie; La svolta degli anni Venti; Il postulato dell'impasto; Le mete di odio; L'aggressività; Il nesso odio-narcisismo; La crudeltà; Lo snodo legare-slegare; Ostacoli e prospettive)
L'odio che ci fa e ci disfa
Il trauma psichico nella prospettiva freudiana: gli ultimi scritti di Freud
(Il Mosè; La riflessione sul trauma; La ripresa della teoria del trauma)
Verità storica: un nome alla cosa
(Gli antecedenti; Verità; Nucleo storico; Conservazione entro lo psichico (Erhaltung im Psychischen); Oltre la nevrosi; Verità storica; La teoria)
Sublimazione: solo una nozione obsoleta che lascia interrogativi irrisolti?
(La comprensione intuitiva; La desessualizzazione; La fonte; La doppia ripartizione delle pulsioni; La sorte della desessualizzazione; I dubbi; Sin dall'inizio; Il problema della distruttività e la questione dell'oggetto; La pulsione)
Costituzione psichica. La teoria freudiana rivisitata dopo il Compendio
(Una ricostruzione ordinata; Costituzione psichica; Attrazione e repulsione; I tre principi; Il principio del nirvana; Una precisazione; Un angolo di speculazione; Dal principio del nirvana al principio di piacere; Dal principio di piacere al principio di realtà; Possibilità e limiti di una finzione; Dualismo pulsionale e doppia ripartizione delle pulsioni; Una digressione per precisare; Le ragioni ed i limiti di un progetto; Il secondo Assunto fondamentale; Le forze in campo; Conservazione della vita; Pulsione di vita e pulsione sessuale; Dall'autoerotismo al narcisismo; Tempo originario e difese primarie; Controinvestimento; Uno sguardo retrospettivo; Le condizioni per la nevrosi; Un tempo che precede: la difesa primaria; Rimozione primaria; Rimozione originaria; Un passo che complica; Tornare indietro per andare avanti; L'Io nascente; Processo primario; Lo stimolo proveniente dal mondo esterno; Il ruolo delle pulsioni sessuali; Il differenziarsi delle pulsioni; Il ruolo del linguaggio; Inconscio rimosso ed inconscio non rimosso; Per sintetizzare; Somiglianza di mezzi impiegati, di fenomeni che si producono e similarità di mete; Doppia polarità attivo-passivo; Doppia disposizione sessuale (bisessualità))
Per chiudere... e aprire
Bibliografia.

Contributi: Antonio Alberto Semi

Collana: Le vie della psicoanalisi

Argomenti: Psicoanalisi e psicologia dinamica

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche