Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Culture politiche, democrazia e rappresentanza

A cura di: Flaminia Saccà

Culture politiche, democrazia e rappresentanza

Questo volume prova a fare il punto sul concetto di cultura politica, sulla sua origine, sul contesto storico, ideologico e sociale dal quale è scaturito, evidenziandone attualità e limiti. Si analizzano quindi diversi aspetti della cultura politica, italiana in particolare.

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 184

ISBN: 9788891706683

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 1520.753

Disponibilità: Discreta

Pagine: 184

ISBN: 9788891716293

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 1520.753

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il filone di studi sulla cultura politica inaugurato negli anni Sessanta da Gabriel Almond e Sidney Verba è stato oggetto di numerose critiche e ha incontrato scarso seguito in Italia. Tuttavia la sua terminologia è entrata sia nell'uso accademico che nell'uso comune e viene ormai utilizzata diffusamente, ancorché impropriamente, anche dai media. Questo volume prova a fare il punto sul concetto di cultura politica, sulla sua origine, sul contesto storico, ideologico e sociale dal quale è scaturito, evidenziandone attualità e limiti; si analizzano quindi diversi aspetti della cultura politica, italiana in particolare.
I modi del pensare, del sentire e dell'agire politico che concorrono alla formazione delle culture politiche appaiono variamente stratificati in diverse sottoculture sulla base di una gamma piuttosto ampia di criteri di classificazione e di aggregati sociali di riferimento. Questi costituiscono l'oggetto specifico dei contributi del testo. I saggi, a cura di alcuni dei maggiori studiosi italiani del settore, vanno dalla partecipazione alla comunicazione politica, dall'europeizzazione ai processi locali, dalla politica al femminile alle politiche della sicurezza, e offrono così una chiave di lettura della cultura politica italiana attuale e dei processi di mutamento in atto.

Flaminia Saccà è professore associato di Sociologia dei fenomeni politici presso l'Università degli Studi della Tuscia. Si occupa da anni di cultura e comunicazione politica, del rapporto tra giovani generazioni e sfera politica, nonché di condizione femminile. Tra le sue pubblicazioni: "La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica", Sociologia, 2/2013; Una nuova alfabetizzazione politica. Valori, definizioni e domande delle giovani generazioni (FrancoAngeli, 2008), La politica è il messaggio. Cultura politica, partecipazione e comunicazione nelle società complesse (FrancoAngeli, 2004).

Flaminia Saccà, Introduzione
Flaminia Saccà, Il concetto di cultura politica. Attualità, limiti e una proposta di ridefinizione
Arianna Montanari, Partecipazione politica, partiti e movimenti
Mauro Barisione, Le trasformazioni della comunicazione politica nella "democrazia del pubblico"
Riccardo Scartezzini, Andrea Petrella, Europeizzazione e integrazione europea: prospettive dopo il Trattato di Lisbona
Gloria Pirzio Ammassari, Rappresentanza e partecipazione di regioni ed enti locali nei processi decisionali dell'Unione Europea
Antonio Costabile, Sud e questione nazionale
Antonella Cammarota, La partecipazione delle donne alla politica: quale trasmissione alle nuove generazioni?
Michele Negri, Diffusione e continuità nelle politiche pubbliche per la sicurezza: tra democrazia partecipativa e sussidiarietà circolare.

Contributi: Mauro Barisione, Antonella Cammarota, Antonio Costabile, Arianna Montanari, Michele Negri, Andrea Petrella, Gloria Pirzio Ammassari, Riccardo Scartezzini

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia dei fenomeni politici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche