Culture e sviluppo

A cura di: Renzo Gubert

Culture e sviluppo

Un'indagine sociologica sugli immigrati italiani e tedeschi nel Brasile meridionale

Edizione a stampa

59,00

Pagine: 512

ISBN: 9788820492847

Edizione: 1a edizione 1995

Codice editore: 1520.252

Disponibilità: Discreta

I gruppi di immigrati costituiscono solo e sempre fonte di problemi e di tensioni sociali o, in determinati casi e a certe condizioni, possono offrire un contributo essenziale allo sviluppo sociale e alla crescita economica del Paese di arrivo?

Il caso del Brasile meridionale che, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, è divenuto terra di immigrazione di massa di popolazioni europee, tedesche ed italiane in particolare, mostra ed evidenzia l'esperienza della stretta relazione fra cultura e socialità delle comunità di immigrati da un lato e crescita economica e sviluppo della società dall'altro, così come l'originale ed ancora persistente intreccio di tradizione e modernità, di conservazione ed innovazione.

Questo volume raccoglie ed illustra i principali risultati di un'indagine sociologica articolata in 2400 interviste prestrutturate sottoposte a campioni di individui discendenti di immigrati italiani e tedeschi, in 27 municipi degli Stati brasiliani di Rio Grande do Sul e di Santa Catarina. Tale indagine si inquadra nel più ampio rapporto fra etica religiosa e spirito del capitalismo facendo intravedere nuove e stimolanti prospettive.

Presentazione
Capitolo primo
Religione, orientamenti di valore e mutamento sociale
di Gabriele Pollini
1. Introduzione
2. Fortuna e sviluppi dell'approccio di Max Weber
2.1. Gli elementi delle dottrine religiose e la loro rilevanza pratica
2.2. Tipologia e caratteri degli orientamenti religiosi
2.3. Religione e personalità: il processo di interiorizzazione
2.4. Il processo di istituzionalizzazione: religione e collettività sociali
2.5. Conclusioni
3. La rilevanza pratica delle dottrine non-logico-sperimentali: l'approccio di Vilfredo Pareto
4. I modelli di orientamento di valore e la struttura sociale: l'approccio di Talcott Parsons
5. L'orientamento acquisitivo e il processo di socializzazione: l'approccio di David Mc Cielland
6. Conclusioni
Note
Bibliografia
Capitolo secondo
Dipendenza e specificità dello sviluppo
di Giuseppe Scidà
1. Eterogeneità di un approccio eterodosso
2. Alle origini della dipendenza
3. La querelle sul dualismo
4. Dal desarrollo hacia afuera al desarrollo hacia adentro
5. Il cammino verso l'industrializzazione nell'esperienza brasiliana
6. Centro e periferia
7. Ascesa e declino dell'approccio neomarxista
8. Lo sviluppo associato-dipendente
9. Verso l'analisi di concrete situazioni di sviluppo
10. Popolazione e territorio in Brasile
11. Un gigante dai piedi d'argilla Note
Bibliografia
Capitolo terzo
Italiani e tedeschi nel Brasile meridionale: i caratteri principali del fenomeno immigratorio e gli obiettivi dell'indagine di Gabriele Pollini
1. Introduzione
2. La colonizzazione tedesca ed italiana nel Brasile meridionale: differenze e somiglianze
3. La struttura socio-culturale delle comunità italiane e tedesche e la propensione all'appartenenza alla nazione brasiliana
4. Le relazioni interetniche fra luso-brasiliani, tedeschi ed italiani
5. I caratteri principali del fenomeno immigratorio
6. L'oggetto, il metodo e le tecniche dell'indagine
Note
Bibliografia
Capitolo quarto
Cultura e valori dei discendenti di emigrati italiani e tedeschi nel Sud del Brasile. Le risposte al questionario di Renzo Guberi
1. Introduzione
2. I campioni di intervistati: alcuni caratteri generali di posizione ecologica, sociale e culturale
3. La famiglia di origine
4. La famiglia costruita dall'intervistato
5. Il lavoro
6. La partecipazione alla vita sociale e l'uso del tempo libero
7. Religiosità, valori etici e razionalità
8. Gli atteggiamenti politici
9. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Capitolo quinto
Mutamenti della struttura familiare in un contesto migratorio di Giuseppe Scidà
1. Introduzione
2. Struttura della famiglia, tendenze demografiche ed orientamenti endogamici ed esogamici
3. Lingua e istruzione
4. Mobilità e trasformazioni delle attività produttive
5. Qualche considerazione conclusiva
Note
Bibliografia
Capitolo sesto
Cattolici e protestanti, italiani e tedeschi nel Brasile meridionale l'analisi delle connessioni fra variabili di Gabriele Pollini
1. Lo schema delle connessioni fra le variabili
2. La differenziazione delle frequenze in ordine all'adesione religiosa
2.1. Conclusioni
3. La differenziazione delle frequenze in ordine all'appartenenza religiosa: cattolici e protestanti
3.1. Conclusioni
4. La differenziazione etnico-linguistica: origine italiana e tedesca
4.1. Conclusioni
5. Conclusioni generali
Note
Capitolo settimo
I fattori principali dell'orientamento culturale
di Gabriele Pollini
1. Introduzione
2. Le caratteristiche culturali della famiglia di origine
3. Gli orientamenti nei riguardi della relazionalità sociale, della famiglia, del lavoro e del tempo libero
4. La lingua, la religione e la moralità
5. Responsabilità del disordine sociale, concezioni dello sviluppo e principali problemi sociali
6. Considerazioni conclusive
Note
Appendice statistica
Capitolo ottavo
La percezione della trasgressione: la priorità morale dei
comportamenti della sfera privata su quelli della sfera pubblica
di Bruno Bertelli
1. Moralità personale e moralità civica: un'indicazione generale delle scelte prioritarie
2. Le variabili più influenti sul giudizio morale di sette azioni
2.1. Adulterio
2.2. Aborto
2.3. Mancata educazione religiosa
2.4. Mancato soccorso
2.5. Furto occasionale
2.6. Corruzione
2.7. Evasione fiscale
3. Gravità e urgenza di alcuni problemi: dalla percezione della devianza sociale un'ulteriore verifica sugli orientamenti morali
4. Considerazioni conclusive
Note
Capitolo nono
La responsabilità del disordine sociale: rappresentazioni sociali
e stereotipi culturali prevalenti
di Bruno Bertelli
1. La percezione prevalente della responsabilità del disordine sociale
2. Le variabili influenti sull'attribuzione della responsabilità
2.1. Il fattore "potere" »
2.2. Il fattore "lavoro" »
2.3. Il fattore "religione"
2.4. Il fattore "appartenenza etnica e razziale"
2.5. Il fattore "generazione"
3. Considerazioni conclusive
Note
Capitolo decimo
Discendenti di lombardi, trentini e veneti: somiglianze e differenze
di Luigi Tomasi
Capitolo undicesimo
La cultura dello sviluppo: un prodotto di appartenenze religiose
ed etniche?
di Renzo Gubert
1. Introduzione
2. Le concezioni del lavoro
2.1. La concezione "religiosa" del lavoro
2.2. La concezione "familistica" del lavoro
2.3. La concezione "altruistica" del lavoro
2.4. La concezione l'acquisitiva" (o "predatoria") del lavoro
2.5. Il lavoro come mezzo di successo sociale
2.6. li lavoro come luogo di autorealizzazione
3. Universalismo realizzativo o particolarismo attributivo
4. Tradizioni e progresso
5. Fatalismo ed attivismo
6. La scala di razionalità dell'azione di Max Weber
7. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Conclusioni
di Renzo Gubert
Appendice
Il questionario con le distribuzioni di frequenza


Contributi: Bruno Bertelli, Gabriele Pollini, Giuseppe Scidà

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche