Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Confrontare e classificare.

Eleonora Carravieri

Confrontare e classificare.

Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale

Quest’opera, giunta alla sua seconda edizione riveduta e ampliata, guida logopedisti e insegnanti all’osservazione del bambino che si esprime con un lessico ridotto e poco competente e all’applicazione di un metodo per la riabilitazione o l’educazione all’arricchimento lessicale. Chiude il testo un prezioso eserciziario che mette a disposizione molti esempi per soccorrere la fantasia dell’operatore.

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 208

ISBN: 9788891778833

Edizione: 2a edizione, aggiornata 2019

Codice editore: 502.3.1

Disponibilità: Buona

Pagine: 208

ISBN: 9788891792334

Edizione:2a edizione, aggiornata 2019

Codice editore: 502.3.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Nominare le cose e classificarle sono funzioni fondamentali del linguaggio, che aprono al bambino il mondo del significato, diventando un indispensabile strumento cognitivo.
La capacità di denominare gli oggetti e gli enti della realtà è basata su due operazioni considerate generalmente associate: da una parte riconoscere il soggetto o la figura corrispondente a un nome convenzionale, dall'altra recuperare la parola connessa a un'immagine o a una cosa, e con essa le parole collegate - nomi, attributi, azioni. Le unità lessicali infatti non sono semplici mattoni con cui costruire frasi: imparare parole significa memorizzarne le proprietà, conoscerne le potenzialità e gli aspetti combinatori. I nomi quindi contribuiscono alla costruzione di nuove sfere di esperienza, portando il bambino a percepire caratteristiche comuni o differenti degli oggetti che diversamente gli sarebbero sfuggite.
Così concepita, la competenza lessicale non concerne solo il numero di vocaboli posseduti in comprensione e produzione, ma è soprattutto la capacità di gestire la rete, in continua evoluzione, delle connessioni tra le parole acquisite e le nuove. Alla base di tale gestione ci sono diverse abilità: la capacità di confrontare i dati percettivi presenti, di rievocarli alla mente, di inferire le relazioni semantiche e lessicali. Il lessico è un sistema fluido che muta e si espande costantemente con le influenze ambientali; la sua estensione dipende da come si considerano i vari significati, da come si è abituati fin da piccoli a giocare a spiegare le parole polisemiche, i nomi propri, composti e le abbreviazioni, a usare le parafrasi, a definire usando termini specifici, a risolvere indovinelli, a cercare sinonimi e contrari.
Troppo spesso logopedisti e insegnanti si concentrano sulla terapia in corso o sui contenuti didattici: quest'opera, alla sua seconda edizione riveduta e ampliata, li guida all'osservazione del bambino che si esprime con un lessico ridotto e poco competente e all'applicazione di un metodo per la riabilitazione o l'educazione all'arricchimento lessicale. Chiude il volume un prezioso eserciziario che mette a disposizione molti esempi per soccorrere la fantasia dell'operatore.

Eleonora Carravieri, logopedista, si occupa di disturbi del linguaggio e dell'apprendimento. Formatore metodo Feuerstein, ha insegnato presso il Corso di laurea in Logopedia dell'Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato: (con M. Seratoni e L. Riva), Giochiamo con le parole (Omega 1993), Il quaderno delle parole (Omega 2002), L'umorismo in logopedia. Comprendere e parlare meglio (FrancoAngeli 2012, premio Tarra 2017), (con V. Taverna) Caccia ai numeri. Vol. 1 e 2 (Erickson 2014), (con V. Marangio e V. Taverna), Insieme operATTIVAmente (Fabbrica dei segni 2014).

Presentazione
Parte I
Introduzione
(I presupposti teorici metacognitivi; L'approccio meta; Un modello di sviluppo)
Lo sviluppo delle attività linguistiche
(Dai simboli ai nomi; Approfondimenti; Il gioco)
Confrontare
(Obiettivi; Natura del confronto; Funzioni cognitive coinvolte nell'operazione di confronto; Riepilogo; Approfondimenti; Le funzioni cognitive; Gli insiemi matematici e la logica verbale)
L'abilità di classificare
(Obiettivi; Riflessioni; Classificazione e teorie; Approfondimenti; Formazione dei concetti; Da ricordare; Riepilogo)
La valenza lessicales
(Obiettivi; Ipogeneralizzazione e ipergeneralizzazione; Vincoli all'apprendimento lessicale; Approfondimenti; Lev Vygotsky; Suggerimenti; Approfondimenti; I copioni; Riflessioni; Parole, dizionario, enciclopedia; Riepilogo)
Percorso cognitivo lessicale
(L'intervento; Riflessioni; Forma orale e scritta; Metodo; Contenuto; Materiale utilizzabile; Esercizi riassuntivi; Approfondimenti; I prerequisiti)
Materiale
(Materiale miniaturizzato; Materiale strutturato; Materiale illustrato; Materiale testuale)
Osservazione e intervento
(L'arricchimento lessicale; Conclusioni)
L'interazione tra adulto e bambino
Parte II
Il quaderno operativo
Confrontare e descrivere le figure
(Immagini; Forme geometriche; Oggetti di uso famigliare; Animali)
Analizzare e descrivere coppie di parole
(Cibi; Persone; Azioni)
Osservare e descrivere aspetti percettivi espliciti e aspetti cognitivi impliciti legati al significato
(Osservare e descrivere aspetti percettivi espliciti; Aspetti cognitivi impliciti legati al significato)
Classificare il lessico di base
(Classi universali o super ordinate; Insiemi e sotto insiemi)
Classificare il lessico specifico
(Relazioni; Tipologie; Relazione parte-tutto; Campo semantico)
Parte III. Esercitazioni operative
Introduzione
Confrontare e disegnare
(Figure; Forme; La casa; I volti; I fiori)
Comprendere per individuare
(Serie di forme; Le auto; Le auto; I vestiti; I fiori; Gli alberi; La frutta; Le lettere)
Comprendere le istruzioni
Comprendere e analizzare i dati
(Tre fratelli simpatici; Tommaso, Marco e Sara; Gli orsi; La scuola zoo)
Individuare e organizzare le categorie
(Cibi; Bevande; Animali)
Individuare e organizzare campi semantici
(Giochi; Elementi geografici; Animali; Elementi vegetali; Cibi; Mobili; Automobili; Abbigliamento; Scuola; Scarpe)
Rievocare per completare
(Fiori; Cibi; Mobili; Sport; Macchine; Animali; Oggetti)
Definire e descrivere
(Formulare enunciati; Individuare gli elementi estranei; Individuare gli elementi estranei rispetto al contesto)
Etichette diverse per gli stessi elementi
(Uccelli; Oggetti; Riconoscere le eccezioni)
Includere elementi
(Aggiungere elementi)
Ordine e gerarchie
(Identificare l'ordine; Includere altri elementi)
Riconoscere l'omonimia
(Doppio significato)
Glossario
Bibliografia consigliata
Guida all'uso dell'allegato online.

Collana: Quaderni FAD. Formazione a distanza per operatori sanitari

Argomenti: Strumenti per insegnanti - Logoterapia

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Contenuti dell'allegato

area multimedia

Contenuti dell'allegato:
Schede da scaricare per esercitazioni operative

Potrebbero interessarti anche