Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Compagnie di assicurazioni e finanziamento alle imprese

A cura di: Claudio Cacciamani, Giuseppe Giudici

Compagnie di assicurazioni e finanziamento alle imprese

La perdurante crisi finanziaria e la stretta creditizia hanno spinto le autorità di governo a incentivare le compagnie di assicurazione all’affiancamento delle banche nel ruolo di finanziatrici dell’economia reale. Su tali temi si è svolto un convegno, presso l’Università di Parma, che ha avuto l’obiettivo di analizzare la nuova normativa e le sue implicazioni.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 160

ISBN: 9788891751263

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 1820.308

Disponibilità: Discreta

Pagine: 160

ISBN: 9788891754325

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1820.308

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Fino a un passato recente l'attività creditizia a sostegno dell'economia reale da parte delle compagnie di assicurazione era considerata differente e lontana dal loro core business.
Tuttavia, la perdurante crisi finanziaria e il credit crunch in atto ormai da anni hanno spinto le autorità pubbliche a incentivare le compagnie di assicurazione all'affiancamento, fino quasi auspicabilmente alla supplenza, alle banche nel ruolo di finanziatrici dell'economia reale. Di qui sono nate recenti innovazioni normative affinché le compagnie di assicurazione intervengano in maniera incisiva nell'acquisto di titoli di imprese, in primis minibond, e, d'altro canto, siano al fianco degli intermediari bancari nel finanziamento delle stesse.
Se in tale processo l'Italia ha seguito quanto già avvenuto in altri Paesi europei, occorre comunque domandarsi quanto questa tendenza sia o meno da favorire. Di fondo, la riserva bancaria al credito non è stata eliminata del tutto, in quanto le compagnie devono agire di concerto con le banche, selezionatrici delle imprese meritevoli e obbligate a mantenere una significativa compartecipazione nelle operazioni di finanziamento fino alla loro scadenza. In ogni caso, ciò potrebbe comportare radicali innovazioni e nuove problematiche gestionali per le compagnie. Per esse il finanziamento dell'economia reale può indurre una diversificazione dei loro investimenti. Inoltre, il ruolo delle banche può favorire l'individuazione dei prestiti da erogare, dato che le compagnie non possiedono attualmente, ancora, le conoscenze necessarie per compiere tali scelte in autonomia, dovendo affrontare il passaggio dai rischi puri assicurativi a quelli di credito. Dall'altra parte, tale processo può indurre pericolose commistioni e duplicazioni di fattori di rischio.
Allo stesso modo, non sono da escludere interventi creditizi delle compagnie a favore di aziende partecipate al mero fine di sostenerne l'attività aziendale e, conseguentemente, il valore della partecipazione in portafoglio.
Sui temi appena esposti si è svolto un convegno presso l'Università degli Studi di Parma che ha avuto l'obiettivo di analizzare criticamente sia la nuova normativa sia le sue implicazioni non solo giuridiche e regolamentari, ma anche economico-aziendali.
L'articolazione dei temi è stata sia tecnico-dottrinale, sia, nella tavola rotonda di chiusura, - che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo imprenditoriale, bancario, assicurativo, della finanza e dell'advisory- pragmatica e applicativa.

Claudio Cacciamani, professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Parma, è autore di numerose pubblicazioni su temi bancari, finanziari e assicurativi. È, altresì, advisor e amministratore di compagnie, banche e intermediari assicurativi.

Giuseppe Giudici è responsabile della Formazione Intermediari del Gruppo ITAS Assicurazioni e professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Parma.

Luca Di Nella, Presentazione
Sonia Ceramicola, Premessa
Claudio Cacciamani, Introduzione
Rudi Floreani, Le problematiche giuridiche per Compagnie di Assicurazione
Alessandra Fiorelli, Le problematiche giuridiche per le Banche e le Reti Distributive
(Il c.d. decreto competitività e il finanziamento alle imprese delle compagnie assicurative)
Giovanni Rago, La nuova Regolamentazione dei Finanziamenti: temi e 6 di vigilanza
(Appendice al capitolo 3)
Claudio Cacciamani, Razionamento del Credito, finanziamento delle Imprese e Canali Alternativi
Giuseppe Giudici, Il Finanziamento delle Imprese attraverso il Settore Assicurativo: un'esperienza all'estero
(Appendice al capitolo 5)
Raffaele Rinaldi, Il ruolo delle Banche e delle Compagnie di Assicurazione
Edoardo Marullo Reedtz, Il ruolo delle Compagnie di Assicurazione verso le Banche
Tavola Rotonda
(Stefano Righi, Corriere della Sera - Corriere Economia; Cesare Azzali, Unione Parmense Industriali; Paolo Balice, AIAF-Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari; Marco Di Guida, Crédit Agricole Assicurazioni - Crédit Agricole Vita; Piero Botto, Unicredit; Gianluca Magnani, Mediobanca)
Claudio Cacciamani, Conclusioni
Allegati in Appendice
Profili degli Autori.

Contributi: Cesare Azzali, Paolo Balice, Piero Botto, Marco Di Guida, Alessandra Fiorelli, Rudi Floreani, Gianluca Magnani, Edoardo Marullo Reedtz, Giovanni Rago, Raffaele Rinaldi

Collana: Università: economia

Argomenti: Economia degli intermediari finanziari

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche