Apprendere in contesti culturali allargati.

Juliana E. Raffaghelli

Apprendere in contesti culturali allargati.

Formazione e globalizzazione

Il contesto culturale allargato è uno strumento di mediazione per nuove esperienze e riflessioni idonee a intercettare fenomeni transculturali che oggi qualificano ogni innovazione formativa mirante all’inclusione socio-culturale. Il volume introduce alcuni essenziali scenari di pratiche formative connesse alla questione della diversità culturale, analizzando strutture e fondamenti dei discorsi e delle pratiche della ricerca pedagogica nel settore.

Pages: 304

ISBN: 9788856855401

Edizione:1a edizione 2012

Publisher code: 1361.1.1

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Nella società della mobilità globale e delle migrazioni ricorsive non si pone più solo la questione della profonda mutazione della funzione di accoglienza. C'è più in radice il problema di cosa diventa il singolo nel mentre apprende a vivere entro una società globale. Se ogni spazio di comunicazione è potenzialmente un contesto culturale emergente, la sua trasformazione formativa ne costituisce anche il valore aggiunto. Esso matura quando diventa luogo dell'autonomia; quando cioè matura quello spazio di transazioni e di dinamiche che comportano mutamenti per gli altri in gioco. Il valore formativo che si ottiene è dato proprio dal fatto che si generano allargamenti ricorsivi alla conversazione stessa, rendendo così quello spazio un contesto culturale allargato.
Il volume introduce alcuni essenziali scenari di pratiche formative connesse alla questione della diversità culturale, analizzando strutture e fondamenti dei discorsi e delle pratiche della ricerca pedagogica nel settore.
L'esplorazione concettuale apre, infine, uno spazio euristico per la ricerca educativa e la pratica professionale del formatore. L'opera vuole pertanto costituirsi come ambito critico, come testo aperto che cerca il proprio completamento attraverso la conversazione con figure della comunità di ricerca e di pratica professionale formativa. Pertanto propone il nuovo costrutto di contesto culturale allargato come strumento di mediazione per nuove esperienze e riflessioni idonee ad intercettare fenomeni transculturali che oggi qualificano ogni innovazione formativa mirante all'inclusione socio-culturale.

Juliana E. Raffaghelli , dottore di ricerca in Scienze della Cognizione e della Formazione presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, ha focalizzato la propria attività su diversi progetti di cooperazione educativa in ambito europeo e internazionale e sui processi di apprendimento entro contesti di internazionalizzazione dell'offerta formativa, con particolare riguardo all'impatto sull'identità professionale e l'inclusione sociale e interculturale di adulti e adolescenti coinvolti in global communities . Ha pubblicato in Italia e all'estero numerosi lavori di ricerca e fa parte del Comitato di redazione della Rivista Formazione & Insegnamento della Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa (SIREF).



Umberto Margiotta, Prefazione
Introduzione. Diversità e contesti socio-culturali di apprendimento nella società post-coloniale
Scenari
Seconde generazioni, digital natives e mobilità studentesca: percorsi identitari ibridi
(Perché parlare di scenari?; Cultura e Sistema Culturale; Concetto di identità e identità culturale; Seconde Generazioni: processi di acculturazione e d' integrazione incompiuti; Alla ricerca di competenze internazionali: Mobilità Studentesca e successo formativo; Discussione: Chi ha bisogno di un'Identità internazionale?)
Trasformazioni socio-culturali e trasformazioni educative: affrontando le sfide della diversità in Europa
(Lo scenario globale; Dalla globalizzazione all'era planetaria; Pedagogia Interculturale, una proposta per la società planetaria; Ricerca Educativa nell'ambito della pedagogia interculturale: orientamenti generali e ambiti di studio; Conclusioni)
La via Italiana dell'intercultura: oltre la crisi educativa
(Il passato recente; Le trasformazioni in atto; La realtà del presente; Conclusioni parziali: Italia, una storia che continua. Oltre la buona pratica, la governance delle buone pratiche)
Discussione Teorica
Contesto Culturale e Processi di Apprendimento
(Introduzione; Aprendo il dibattito sul problema del Contesto di Apprendimento; L'introduzione del contesto socio-culturale nel pensiero pedagogico. Dalla rivoluzione delle scienze cognitive alla valorizzazione della Teoria dell'Attività nel mondo occidentale: il lascito di L. Vigotskij; La riformulazione della Teoria dell'Attività secondo Engeström; I contesti Culturali Allargati come matrice dei processi espansivi)
Il problema del contesto culturale nei processi di insegnamento
(Esplorare la rottura di confini attraverso il discorso pedagogico; La costruzione di conoscenza come operazione di base di un sistema di insegnamento/apprendimento; Il programma di ricerca "Curricolo per Soglie di Padronanza": dall'organizzazione degli insegnamenti e delle teorie della cultura alla professionalità esperta del docente; Il programma di ricerca della Pedagogia critica, e i movimenti di Curricular Justice e Situated Pedagogy; Insegnare nel contesto culturale allargato: discorso e identità professionale dell'insegnante)
Oltre il dialogo interculturale: Culture di apprendimento, culture formative
(Il formatore nel contesto culturale allargato: architetto dell'incommensurabile; Identità in formazione nel contesto culturale allargato)
Riferimenti bibliografici.

Contributors: Umberto Margiotta

Serie: Le Scienze dell'apprendimento: Cognizione e Formazione

Subjects: Intercultural Education - Adult Education - Disciplinary Didactics

Level: Scholarly Research

You could also be interested in