Alle origini della Fao.

Luciano Tosi

Alle origini della Fao.

Le relazioni tra l'Istituto internazionale di agricoltura e la Società delle nazioni

Edizione a stampa

43,50

Pagine: 296

ISBN: 9788820432225

Edizione: 1a edizione 1989

Codice editore: 1573.125

Disponibilità: Esaurito

La cooperazione agricola internazionale affonda le sue radici in una serie di esperienze e dibattiti che si sviluppano nel corso della prima metà del secolo ventesimo. L'autore, sulla scorta di un'ampia documentazione in gran parte inedita, ricostruisce i momenti salienti di tale sviluppo, dalla nascita dell'Istituto Internazionale di Agricoltura alla costituzione della Fao. Le vicende si dipanano sempre in bilico tra la constatazione, da parte degli agrari, dei limiti delle tradizionali politiche commerciali e le loro preoccupazioni di fronte alle nuove prospettive di pianificazione e integrazione economica internazionale. Anche i governi appaiono incerti, specie le maggiori potenze. non vedono con favore i tentativi di istituire un organismo agricolo internazionale. In questo quadro acquista rilievo il ruolo dell'Italia, a cui si deve, all'inizio del novecento, un determinante contributo alla nascita dell'istituto Internazionale di Agricoltura. Dopo l'avvento del fascismo, il regime, alle prese con i noti problemi demografici e di materie prime, guarda con interesse allo sviluppo di organismi economici internazionali e, nell'intento di valorizzare le funzioni dell'Istituto romano, ne favorisce il collegamento con la Società delle Nazioni.

L'abbraccio del regime è tuttavia fatale all'Istituto Internazionale di Agricoltura: all'indomani della seconda guerra mondiale, su iniziativa degli Alleati, l'Istituto romano viene soppresso per far posto alla Fao, che ne eredita tuttavia un prezioso patrimonio di esperienza e documentazione.

Luciano Tosi (Ortona, 1946) è professore associato dì Storia dei trattati e politica internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Perugia. £ autore di diversi saggi e articoli, tra cui La propaganda italiana all'estero nella prima guerra mondiale (Udine, Del Bianco 1977) e L'emigrazione italiana all'estero in età giolittiana. li caso umbro (Firenze, Olschki 1983). Collabora alle riviste "Studi emigrazione" e "Storia delle relazioni internazionali".

Premessa
Abbreviazioni
Introduzione
1. L'Iia di fronte alle nuove organizzazioni ginevrine
1. Preoccupazioni e diffidenze nei primi rapporti tra l'ha e la Sdn
2. La conferenza di Genova del 1922 e la crisi tra I'Iia e la Sdn
3. L'Iia, I'Oil e il problema del lavoro agricolo
4. La Commissione Consultiva Agricola
2. Alla ricerca di un ruolo nuovo. Il fascismo, I'Iia e la Sdn (1925 - 1932)
1. Il fascismo e l'Iia
2. La conferenza economica di Ginevra del 1927 e l'inizio della collaborazione tra l'Iia e la Sdn
3. L'iniziativa di Grandi per collegare I'Iia con la Sdn
4. Le difficili trattative tra Roma e Ginevra e l'accordo provvisorio del 1928
5. Il tentativo della Sdn di costituire un proprio organismo agricolo
6. La crisi del 1929 e il riavvicinamento tra la Sdn e l'Ila
7. L'accordo del 1932: l'Iia diventa l'organo consultivo della Sdn per l'agricoltura
3 L'Iia e le nuove prospettive nelle relazioni economiche internazionali
1. L'Iia e la conferenza economica di Londra del 1933
2. Tra vecchie e nuove politiche economiche internazionali
3 L'Iia e la questione alimentare
4 Tra I'Iia e la Sdn si delineano differenti posizioni sulla questione alimentare
4. Dall'Istituto Internazionale di Agricoltura alla Fao
1. La guerra, la crisi dell'Iia e la nascita della Fao
2. La dissoluzione dell'lia
Conclusione
Indice dei nomi


Collana: Storia/studi e ricerche

Argomenti: Storia economica - Storia politica e diplomatica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche