Fascicolo 137/2025 PROCESSI DI INVECCHIAMENTO E TERRITORIO
- Magda Bolzoni, Valeria Cappellato, Eugenia Mercuri, Corpi che invecchiano in città che cambiano. Persone anziane e vita quotidiana in contesti urbani tra senso di appartenenza ed esclusione
- Rebecca Paraciani, Emma Garavaglia, Active ageing in marginal areas: a scoping review
- Nunzia Borrelli, Giulia Mura, Lisa N.R. Pigozzi, Why not? Perché i Musei e gli Ecomusei possono contribuire alla sostenibilità della food governance
- Orkide Izci, Spazi di appartenenza: pratiche e ambivalenze del concetto di casa delle donne curde-alevite
- Veronica Allegretti, Foodscape e strategie di sopravvivenza: il caso torinese
- Veronica Conte, Mattia Fiore, Quale rapporto tra capitali e territori? Prospettive teoriche e di ricerca sulla finanziarizzazione dello sviluppo urbano
- Roberto Paladini, Le influenze del sistema territoriale all’innovazione e allo sviluppo dell’Artigianato artistico
(RI)LETTURE
Recensioni
Fascicolo 136/2025 Crisi permanenti: la dimensione territoriale delle sfide socio-ambientali
- Anna Maria Zaccaria, Crisi permanenti: la dimensione territoriale delle sfide socio-ambientali. Prefazione
- Luca Bottini, Introduzione
- Antonella Berritto, Il progetto di rigenerazione urbana del Polo Universitario a Napoli. Tra sfide socio-territoriali e dinamiche “innovative” di sviluppo
- Matteo Cerasoli, Francesca Messineo, Gwon Son, De-stigmatizzazione territoriale e pratiche di commoning. Il caso del quartiere romano del Quarticciolo
- Nicola Cavallotti, Il boom e la crisi, due facce dello stesso conflitto. Il caso di Nave, la via del tondino
- Thomas Aureliani, Crimini, danni e mobilitazioni ambientali nel settore agricolo siciliano. Il caso della "fascia trasformata"
- Alessandro Latterini, Marco Peverini, Francesco Berni, Governo del territorio e mobilitazioni territoriali nel “cuore verde” d’Italia. Un’analisi delle relazioni tra trasformazioni territoriali e pratiche di difesa attiva in Umbria
- Eleonora Clerici, Esclusione abissale e marginalità avanzata nei quartieri di edilizia residenziale pubblica (ERP) di Roma
- Irene Giunchi, La segregazione scolastica nelle scuole primarie bolognesi: un’analisi socio-territoriale delle scelte educative
Studi e ricerche
- Sonia Paone, Per una sociologia urbana del dominio: portare Bourdieu in città
- Clément Rivière, Pensare l’urbano con Bourdieu: intervista a Loïc Wacquant