Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Magda Bolzoni, Valeria Cappellato, Eugenia Mercuri
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/137
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 7-23 Dimensione file 160 KB
DOI 10.3280/SUR2025-137001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Elaborating on a qualitative research with individuals aged 65 or over and key informants in Turin, the article addresses the relationship between older people and urban spaces in a metropolitan context with a dynamic and processual reading. The contribution questions the aging-in-place approach to propose an analysis in terms of socio-spatial justice, addressing difficulties and strategies in everyday practices. The analysis highlights how cities struggle to include ageing bodies, and how this can lead to processes of exclusion of older people.
Parole chiave:aging in place, age-friendly cities, older adults, urban transformation, social and spatial exclusion, everyday life
Magda Bolzoni, Valeria Cappellato, Eugenia Mercuri, Corpi che invecchiano in città che cambiano. Persone anziane e vita quotidiana in contesti urbani tra senso di appartenenza ed esclusione in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 137/2025, pp 7-23, DOI: 10.3280/SUR2025-137001