Fascicolo 68/2024
Editoriale
Rubriche
FeDerSerD/Formazione
- V. AUSGI Trieste, La finestra dei Consumatori/Spilli nel the
- Enzo Lamartora, Poetry Corner/Stefano Dal Bianco
- Edoardo Cozzolino, Master Under 40 e Nuovi Assunti Analisi del questionario post corso (edizione 2023)
- FeDerSerD- Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Convegno residenziale ECM. Sessualità e consumo di sostanze. Bologna, 8 maggio
- FeDerSerD- Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Scuola di alta formazione in alcologia 2025
- FeDerSerD- Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Percorso formativo di specializzazione nell'area delle dipendenze patologiche. Master
- FeDerSerD- Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, XIV Congresso Nazionale, Milano 29-30-31 ottobre 2025
Saggi, Studi e Ricerche
- Federica Beltrami, Roberto Berrini, Rosalba Lamberti, Eugenia Luraschi, Renato Sidoti, La tossicodipendenza femminile
- Simone Evangelisti, Marco Giordani, Annie Noro, Federico Pian, Nicole Sian, Luis Maria Zoratti, Wonderland. Adolescenti: atteggiamenti, stati emotivi e costruzioni di significati dei rischi connessi al consumo di sostanze stupefacenti e alcol
Newsletter "Clinica dell'Alcolismo"
- Alfio Lucchini, Presentazione
- Nicola Rizzardi, Laura Daffini, Maurizio Campana, Patrizia Rocca, Marta Bighi, Paolo Lucchini, Giacomo Invernizzi, Gestione integrata di un caso di emergenza sociale dalla strada alla Comunità: il ruolo della terapia con Sodio Oxibato all’interno di una rete di accoglienza, coordinata mediante l’ausilio di processi di telemedicina
- Elena Tamussi, Case Report. Strategie di intervento e gestione farmacologica di un paziente con disturbo da uso di alcol in comorbidità con aspetti depressivi ed insonnia
- Maurizio Campana, Paola Milanese, Drunkoressia: diagnosi e trattamento di un caso complesso
- Ruggero Merlini, Jonathan Toscano, Rosandra Ferrario, Claudia Cospito, Annalisa Pistuddi, Patrizia Sofia, Maurizio Schiavi, Giuseppe Fiorentino, Recupero rapido senza ricovero: il successo del sodio oxibato nella dipendenza da alcol
- Maria Rita Quaranta, Vincenzo Ariano, L’utilizzo del sodio oxibato (acido gamma-idrossibutirrico) nel trattamento ambulatoriale della sindrome di astinenza da alcol in pazienti affetti da cirrosi epatica
- L. Bruno, O. Angelini, M. Califano, T. Fontanella, La modulazione tra remissione e recovery degli approcci terapeutici comunitari. Studio osservazionale retrospettivo su una popolazione femminile con disturbo di alcol (AUD)
Contributi Scientifici
Il confronto delle idee
FeDerSerD/Organizzazione
Fascicolo 67/2024 Un impegno delle Istituzioni alla valorizzazione del sistema di intervento per le dipendenze alla luce delle evidenze della Relazione al Parlamento 2024
Editoriale
- Roberta Balestra, Augusto Consoli, Caterina Pozzi, Biagio Sciortino, Luciano Squillaci, Un impegno delle Istituzioni alla valorizzazione del sistema di intervento per le dipendenze alla luce delle evidenze della Relazione al Parlamento 2024
- Roberta Balestra, Antonina Contino, Mimma Romano, Adriana Iozzi, Tiziana Antonini, Daniela Barbini, Paola Coppin, Survey nazionale. Consumi problematici e dipendenze giovanili: approccio precoce ed interventi specialistici innovativi dei Ser.D.
Rubriche
- Maurizio Fea, Contaminazioni/“E mi no firmo”
- Servizio dipendenze comportamentali e da sostanze legali Area dipartimentale dipendenze Azienda Sanitaria AUSGI, Trieste, La Finestra dei consumatori/Sull'infanzia
- Enzo Lamartora, Poetry Corner/Rubrica di poesia Umberto Fiori
Saggi, Studi e Ricerche
Newsletter "Clinica dell'Alcolismo"
- Marco Riglietta, Disturbo da uso di alcol e terapie farmacologiche: a che punto siamo?
- Carlo Fusari, Sara Rolando, Guida in statio di ebbrezza tra i giovani. Un’indagine sulle motivazioni, sui fattori deterrenti e sul rischio percepito
Paper scientifico
Contributi Scientifici
Cultura e società
FeDerSerD/Formazione
- FeDerSerD - Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle diipendenze, "Un Paziente Unico", Congresso a Firenze, 10/12/2024
- FeDerSerD - Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle diipendenze, Focus su disturbi depressivi, schizofrenia e consumo di sostanze. FAD asincrona
- FeDerSerD - Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle diipendenze, FeDerSerD Informa n. 37
Fascicolo 65-66/2024 Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024
Editoriale
Rubriche
- Maurizio Fea, Contaminazioni/I determinanti commerciali della salute
- Teo, di Androna Giovani, ASUGI, Trieste, La Finestra dei consumatori/Pinocchio e i suoi ultimi singhiozzi di coscienza
- Enzo Lamartora, Poetry Corner/Rubrica di poesia Alla deriva e Ultima lettera di un suicida modello di Salvatore Toma
Paper scientifico
Saggi, Studi e Ricerche
- Katia Pierri, Rita Cometa, Giuseppe Cavallo, Vincenza Ariano, FreeLudo: una piattaforma ITC innovativa per la prevenzione primaria del Disturbo da Gioco d'Azzardo
- Silvia Masci, Marina Turchetto, Isa Anastasia, Gruppo Parola: un percorso per promuovere l’autoefficacia emotiva in genitori di figli che fanno uso di Cannabinoidi
Contributi Scientifici
- Giovanna Crespi, Concettina Varango, La complessità della certificazione di Dipendenza da Sostanze Stupefacenti nel contesto penitenziario italiano: criticità e prospettive
- Linda Daffini, Liliana Praticò, Marco Riglietta, Fentanil – Esperienze dal fronte
- Silvia Di Caro, Giulia Favaro, Una esperienza di psicodramma analitico al SerDP San Giovanni in Persiceto. Un progetto di miglioramento (2019-2023)
- Luca Rossi, Generazione digitale e nuovi consumi: monitoraggio ed ipotesi di intervento
Newsletter "Clinica dell'Alcolismo"
- Giovanna Crespi, Elisa Giglio, Giovanni Luca Galimberti, Alfio Lucchini, Riflessioni e analisi sull’evoluzione del concetto di dipendenza da alcol all’interno dei principali sistemi diagnostici DSM e ICD: novità e confronto tra classificazione ICD-11 e DSM-5-TR
- Matteo Maggi, Acamprosato: un ‘compagno’ di viaggio sicuro nella terapia alcol-correlata
- Giuseppe Fiorentino, Ruggero Merlini, Caso clinico “Maneggiare con cura!” La validità del Sodio Oxibato