Issue 184/2024
Saggi
- Claire Kilpatrick, Marc Steiert, A little learning is a dangerous thing: AG Emiliou on the Adequate Minimum Wages Directive
- Maria Teresa Carinci, Alessandra Ingrao, L’impatto dell’AI Act sul diritto del lavoro (The impact of the AI Act on labor law)
- Antonio Alessandro Scelsi, Subordinati fino a prova contraria. Il lavoro su piattaforma dopo la direttiva 2024/2831 (Employees until proven otherwise. Platform work after Directive 2024/2831)
- Fabrizio Di Mascio, Paolo Feltrin, Giulio Francisci, La resilienza adattiva dei sindacati del lavoro pubblico (The adaptive resilience of the public sector unions)
- Achim Seifert, Simitis e la cogestione societaria (Simitis and the corporate co-management)
Opinioni e rassegne
- Edoardo Ales, Silvia Ciucciovino, Madia D’Onghia, Finanziamento e sostenibilità dei sistemi pensionistici: introduzione ad una ricognizione comparata
- Maria Teresa Díaz Aznarte, Il dibattito sulla sostenibilità del sistema previdenziale spagnolo (The debate on the sustainability of the Spanish social security system)
- Eva Maria Hohnerlein, Building-up a supplementary State fund to support sustainability and intergenerational solidarity
- Jean-Philippe Lhernould, How to fail at in-depth reforms that are financially unsustainable: the example of France
Materiali
- Cecilia Rota, Recensione di A. Thompson, The People United: Unions as Racial and Gender Justice Organizations, in BJELL, 2023
- Giorgia Ingolfo, Un commento a I. Boix, V. Garrido, L’Accordo quadro globale Inditex: una guida alla lettura, Fondazione Brodolini, 2024
- Gaia Contini, Alle origini del diritto antidiscriminatorio: il modello amministrativo
Issue 183/2024
Itinerari di ricerca. Diritti nazionali e violazioni extraterritoriali dei diritti umani sul lavoro
Saggi
Opinioni e rassegne
- Giorgio Afferni, Angelo Danilo De Santis, Orsola Razzolini, Giuseppe Antonio Recchia, Class action e lavoro: questioni aperte
- Vincenzo Ferrante, Eccezione di inadempimento e rifiuto della prestazione da parte del lavoratore: spunti dalla giurisprudenza (Exception of non-compliance (exceptio non adimpleti contractus) and refusal of performance by the worker: ideas from case-law.)
- Annette Jobert, Lavoro e relazioni industriali nel XX secolo: il contributo di Jean-Daniel Reynaud e la teoria della regolazione sociale (Labor and industrial relations in the 20th century: the Jean-Daniel Reynaud’s contribution and the theory of social regulation.)
- Alessandro Riccobono, Dal conflitto collettivo al conflitto giurisdizionale: le «ordinanze Salvini» e i limiti alla precettazione nel settore dei trasporti (From collective conflict to jurisdictional conflict: the “Salvini ordinances” and the limits to precepts in the transport sector)
- Micaela Vitaletti, Note sul contratto nazionale per gli attori e le attrici del settore cinematografico (The first collective agreement for actors and actresses in the cinema)
Materiali
Issue 181-182/2024
Saggi
- Luca Nogler, La giungla delle agevolazioni fiscali e l’inefficienza delle relazioni industriali (The jungle of tax expenditures and the inefficiency of Italian industrial relations.)
- Silvia Borelli, Giovanni Orlandini, Marco Tufo, Le norme internazionali del lavoro nella giurisprudenza italiana (International labour standards in the Italian case-law.)
- Guido Raimondi, Le fonti OIL nella giurisprudenza italiana: un commento (ILO sources in the Italian case-law: framing the issue.)
- Tzehainesh Teklè, Le fonti OIL nella giurisprudenza italiana: un inquadramento della questione (ILO sources in the Italian case-law: framing the issue.)
- Salvo Leonardi, La direttiva europea sul salario minimo adeguato e le sue ripercussioni nel quadro italiano (The European Directive on the adequate minimum wage and its impact in the Italian context.)
- Jacopo Sala , Claudio Lucifora, The “Credibility Revolution” in Economics: Empirical Economics meets Policymakers and Lawmakers
- Andrea Francesco Greco, L’azionariato dei lavoratori in Luxottica: oltre il profilo individuale? (Employee Share Ownership in Luxottica: beyond the individual profile)
Opinioni e rassegne
- Roberto Romei, I nodi irrisolti dell’art. 36 della Costituzione (The unresolved knots of Article 36 of the Constitution)
- Massimo Pallini, Alla ricerca dell’autorità salariale nell’ordinamento italiano (In search of wage authority in the Italian legal system)
- Jesús Cruz Villalón, L’Accordo tra sindacati e imprese per l’occupazione e la contrattazione collettiva (2023-2025) in Spagna (The agreement between trade unions and companies for the employment levels and collective bargaining (2023-2024) in Spain)