Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Silvia Ivaldi, Samuele Poy, Giuseppe Scaratti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 34 P. 7-40 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rip2023oa16122
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Per favorire l’occupabilità dei giovani si fa spesso riferimento all’importanza di offrire durante il percorso scolastico l’alternanza tra periodi di studio e di lavoro (sistema duale). In questo contesto, una funzione fondamentale di raccordo tra l’istituzione formativa (dove è incardinata) e l’azienda ospitante è svolto dal setting e dalle competenze dell’operatore del sistema duale, figura professionale dedicata all’accompagnamento del percorso. Nell’articolo si presentano le caratteristiche e i risultati di una valutazione di impatto del programma “Shape Work”. Realizzato da Fondazione Luigi Clerici in Regione Lombardia nel 2019, il programma agisce in chiave innovativa sui processi formativi e sul potenziamento delle competenze dell’operatore al fine di sostenere percorsi di accompagnamento degli alunni più fragili. Dal caso studio emergono buone pratiche di interesse generale.
Parole chiave:; Politiche educative; Sistema duale; Competenze; Valutazione
Silvia Ivaldi, Samuele Poy, Giuseppe Scaratti, Setting e competenze di accompagnamento nell’esperienza del sistema duale: evidenze da un programma pilota in "RICERCHE DI PSICOLOGIA" 1/2023, pp 7-40, DOI: 10.3280/rip2023oa16122