Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Davide Diamantini, Monica Bernardi, Nunzia Borrelli, Giulia Mura 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2018/115  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 152-166 Dimensione file 249 KB 
                DOI 10.3280/SUR2018-115013 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Within the current debate on food-related issues, special attention is drawn on food sharing initiatives: forms of sharing that rely on the use of online platforms and allow reuse of extra food, reducing wastage. The article shows the results of an exploratory survey carried out in Milan during EXPO 2015 (1,119 cases), investigating the level of awareness and integration of these practices on the daily life of citizens. Results show positive representations connected with food-sharing, but the need of stronger support for active participation.
Parole chiave:Food policies, food sharing, sharing economy, social eating, food waste, innovation.
Davide Diamantini, Monica Bernardi, Nunzia Borrelli, Giulia Mura, Food sharing: quando le politiche alimentari incontrano la sharing economy in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 115/2018, pp 152-166, DOI: 10.3280/SUR2018-115013