Sustainable Agriculture and No-Food Production: An Empirical Investigation on Organic Cosmetics

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Francesco Marangon, Tiziano Tempesta, Stefania Troiano, Daniel Vecchiato
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Inglese Numero pagine 15 P. 63-77 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/RISS2015-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Organic cosmetics represent an interesting case study of the links between sustainability and the agricultural system beyond food production. Organic agriculture is rapidly growing not only as a segment of the food industry but also as a producer of ecosystem services, and row materials for, among the others, the cosmetic industry. This growth is mainly due to the development of an important trend of environmental consciousness among costumers. This study presents an application of choice experiments to analyze the preferences of costumers between organic and conventional cosmetic products. Our results pointed out that environmental consciousness, especially among young people, was one of the main drivers in determining their purchase behavior toward organic cosmetics. Moreover, the results shown respondents were willing to pay a premium price also for cosmetic products that respect animal welfare.

Un’interessante applicazione dei legami tra i principi della sostenibilita e sistema agricolo e il caso di cosmetici biologici. L’agricoltura biologica e in rapida crescita non solo nell’ambito della fornitura di prodotti alimentari, ma anche come produttrice di ulteriori servizi ecosistemici (provisioning), come le materie prime per l’industria cosmetica. Cio e dovuto al crescente sviluppo della sensibilita ambientale che ha dato vita al mercato dei cosmetici biologici. La scelta tra prodotti biologici e convenzionali e stata stimata empiricamente mediante un esperimento di scelta. I risultati hanno evidenziato che la consapevolezza ambientale dei giovani sta cambiando il comportamento di acquisto favorendo i cosmetici biologici. Dai risultati si evidenzia inoltre la disponibilita a pagare dei rispondenti per i cosmetici che rispettano il benessere degli animali.

Parole chiave:Cosmetici biologici, agricoltura sostenibile, choice experiment, consumo, willingness to pay, random parameter model

  • What Influences Green Cosmetics Purchase Intention and Behavior? A Systematic Review and Future Research Agenda Yam B. Limbu, A. F. M. Jalal Ahamed, in Sustainability /2023 pp.11881
    DOI: 10.3390/su151511881
  • Consumer Preferences for Labeled Plant-Based Products Associated with Traditional Knowledge: A Study in Protected Natural Areas of Northwest Mexico Gerzaín Avilés-Polanco, Marco Antonio Almendarez-Hernández, Luis Felipe Beltrán-Morales, Ileana Serrano-Fraire, Alfredo Ortega-Rubio, in Land /2021 pp.412
    DOI: 10.3390/land10040412
  • Perception of Natural Cosmetics Among Central European Consumers Vít Hinčica, Hana Řezanková, Klaudia Macias, Marie Schulzová, in Central European Economic Journal /2024 pp.233
    DOI: 10.2478/ceej-2024-0016

Francesco Marangon, Tiziano Tempesta, Stefania Troiano, Daniel Vecchiato, Sustainable Agriculture and No-Food Production: An Empirical Investigation on Organic Cosmetics in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2015, pp 63-77, DOI: 10.3280/RISS2015-001005