Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Laurence Kahn
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 69-86 Dimensione file 129 KB
DOI 10.3280/PSI2025-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dall’Illuminismo, che ha ispirato il progetto psicoanalitico, all’osservazione, sostenuta dal nazismo, dell’irrimediabile divario tra progresso tecnico e progresso nella vita dello spirito, il percorso di Freud parla del disordine del nostro tempo. In che modo le imperative esigenze di libertà, sia a livello individuale che collettivo, sono diventate la forza trainante dell’indefettibile capacità umana di annientare? Quale ruolo giocano gli ideali, così essenziali nella lotta per una comprensione razionale dell’irrazionale, in una tale frustrazione delle speranze di emancipazione? Cosa rimane dei benefici dell’eterogeneità conflittuale, che apre all’autonomia? Un giudizio errato della realtà; una paura fuori luogo dell’angoscia, presumibilmente protettiva; l’infiltrazione del nostro pensiero da parte della soddisfazione dei nostri desideri; il nostro “sentimento di libertà” che Winnicott afferma essere parte della salute dell’individuo, sembra danneggiato, e il peso del determinismo pulsionale non può essere incriminato da solo. Sotto l’egida dell’autoconservazione, le identificazioni alienanti sembrano saldare ciecamente la “maggioranza compatta”. Sarebbe ora una questione di libertà di autodistruggersi?
Parole chiave:autoconservazione, autodistruzione, giudizio di realtà, identificazione.
Laurence Kahn, Le deviazioni della libertà in "PSICOANALISI" 1/2025, pp 69-86, DOI: 10.3280/PSI2025-001006