Il ruolo del Project Management nell’ecosistema start-up

Titolo Rivista PROJECT MANAGER (IL)
Autori/Curatori Cristiano Miolla
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/63
Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 37-41 Dimensione file 308 KB
DOI 10.3280/PM2025-063009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. [1] Project Management Institute (2017). A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK Guide), 6th Ed. Project Management Institute
  2. [2] Blank S. (2013). Why the Lean Start-up changes everything, Harvard Business Review
  3. [3] Ries E. (2011). Partire leggeri, Il metodo Lean Start-up: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo, BUR Rizzoli
  4. [4] Salamzadeh A., Kawamorita H. (2015). Start-up Companies: Life Cycle and Challenges, SSRN Electronic Journal
  5. [5] Mauss M. (2016). Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi
  6. [6] ISIPM (2022). Guida alle conoscenze di gestione dei progetti, FrancoAngeli

Cristiano Miolla, Il ruolo del Project Management nell’ecosistema start-up in "PROJECT MANAGER (IL)" 63/2025, pp 37-41, DOI: 10.3280/PM2025-063009