Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Arturo Marzano
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/187
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 163-182 Dimensione file 155 KB
DOI 10.3280/SS2025-187009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio ricostruisce l’evoluzione della storiografia italiana sull’Asia occidentale negli ultimi venti anni, sottolineando come si sia registrato un cambiamento di prospettiva: rispetto alla storiografia precedente, che poneva attenzione soprattutto sugli attori esterni, in particolare europei, ricostruendo le loro vicende tramite fonti archivistiche “occidentali”, quella più recente dà maggiore importanza all’agency degli attori interni, grazie al ricorso a fonti locali.
Parole chiave:Asia occidentale, storiografia, archivi, lingue locali, agency.
Arturo Marzano, L’Asia occidentale: una storiografia in evoluzione in "SOCIETÀ E STORIA " 187/2025, pp 163-182, DOI: 10.3280/SS2025-187009