Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Gennaro Avallone
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/135
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 87-102 Dimensione file 157 KB
DOI 10.3280/SUR2024-135005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Since the 1990s, migration in the Euro-Mediterranean area has been characterised by avoidable deaths, suffering, and violence. This article aims to address the reasons behind this human, political, and ethical crisis with two objectives. The first is to highlight how death and violence have become integral to migration towards Europe's borders. The second is to acknowledge that such outcomes could be prevented through alternative immigration policies, such as granting visas and providing accessible entry procedures.
Parole chiave:violence; European policies; necropolitics; pedagogy of cruelty; detention centres; asylum
Gennaro Avallone, Vite sacrificate. La violenza istituzionale normalizzata verso le migrazioni nell’area euromediterranea in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 135/2024, pp 87-102, DOI: 10.3280/SUR2024-135005