Alberico Giuseppe Albricci: la sfaccettata biografia di un generale lombardo nella Grande guerra

Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Matteo Salmoiraghi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 31 P. 5-35 Dimensione file 1277 KB
DOI 10.3280/SIL2024-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’operato del corpo di spedizione italiano in Francia durante la Grande guerra è un evento ben trattato dagli studi storici. A partire dalla Relazione Ufficiale, edita dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, molti saggi hanno approfondito l’impegno del II corpo d’armata nel 1918, l’unità del Regio Esercito scelta per andare a combattere sul fronte occidentale. Nessuno studio dettagliato, però, è mai stato dedicato al loro comandante, il conte Alberico Giuseppe Albricci. Di questo generale lombardo è presente solo una voce nel Dizionario Biografico degli Italiani, Treccani, redatta da Giampiero Carocci (1960). L’autore del presente saggio, nel tentativo di coprire almeno in parte questa lacuna, si è basato sul fondo personale Alberico Albricci conservato presso le Civiche Raccolte Storiche di Milano. La documentazione è risultata utile non solo per ricostruire la biografia del generale, che vanta uno dei casi d’esperienza bellica tra i più vari nel panorama militare italiano della Grande guerra, ma anche per tracciare la sua attività di ministro della Guerra (1919). Dalle carte private traspare il suo sguardo su un’ampia serie di tematiche riguardanti l’azione dell’Italia prima, durante e dopo il conflitto e le relative difficoltà affrontate dal Regio Esercito.;

Keywords:Alberico Albricci, Prima guerra mondiale, Esercito Italiano, fronte occidentale, Italia nella Grande guerra.

  1. Carocci G. (1960), Albricci, Alberico Giuseppe, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 2, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.
  2. Cuzzi M. (2015), Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914- 1915), Milano, Biblion edizioni.
  3. Anghelone F. e Ungari A., a cura di (2015), Gli addetti militari italiani alla vigilia della Grande Guerra. 1914-1915, Roma, Rodorigo Editore.
  4. Artl G. (2018), La “spedizione punitiva”. L’offensiva austro-ungarica degli altipiani. 1916, Bressanone, A. Weger.
  5. Audoin-Rouzeau S. e Becker A. (2002), La violenza, la crociata, il lutto. La Grande Guerra e la storia del Novecento, Torino, Einaudi.
  6. Barone G. (2013), Nitti, Francesco Saverio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.
  7. 78, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.
  8. Baroni P. (2012), Gli eroi di Bligny. 1918 - l’epopea delle truppe italiane sul Fronte Occidentale, Milano, Greco&Greco.
  9. Beckett I. F. W. (2013), La Prima guerra mondiale. Dodici punti di svolta, Torino, Einaudi.
  10. Bencivenga R. (2008), La sorpresa strategica di Caporetto, a cura di Rochat G., Udine, Gaspari.
  11. Id. (2017), La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917, a cura di Gaspari
  12. P. e Bencivenga R. jr., Udine, Gaspari.
  13. Cappellano F. e Di Martino B. (2008), Un esercito forgiato nelle trincee. L’evoluzione tattica dell’Esercito italiano nella Grande guerra, Udine, Gaspari.
  14. Iid. (2019), La catena di comando nella Grande Guerra. Procedure e strumenti per il comando e controllo nell’esperienza del Regio Esercito (1915-1918), Bassano del Grappa, Itinera Progetti.
  15. Cappellano F., Di Martino B. e Gaspari P. (2019), La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia, Udine, Gaspari.
  16. Caracciolo M. (1929), Le truppe italiane in Francia (il IIo Corpo d’Armata - le T.A.I.F.), Milano, Mondadori.
  17. Fabi L. (2009), Gente di trincea. La Grande Guerra sul Carso e sull’Isonzo, Milano, Mursia.
  18. Faldella E. (1967), Caporetto. Le vere cause di una tragedia, Bologna, Cappelli. Ferrera M. (2018), La Grande Guerra degli italiani in Francia, Patti, Casa Editrice Kimerik.
  19. Gabriele M. (2008), Gli alleati in Italia durante la Prima guerra mondiale. (1917- 1918), Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito.
  20. Id. (2017), Truppe alleate sul fronte italiano, in Gorgolini L., Montella F. e Preti A., a cura di, Superare Caporetto. L’esercito e gli italiani nella svolta del 1917, Milano, Edizioni Unicopli, pp. 141-151.
  21. Gaspari P. (2017), Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata, Udine, Gaspari.
  22. Gatti A. (1997), Caporetto. Dal diario di guerra inedito (maggio-dicembre 1917), a cura di Monticone A., Bologna, il Mulino.
  23. Gionfrida A. (2008), L’Italia e il coordinamento militare “interalleato” nella Prima guerra mondiale, Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito.
  24. Gudmundsson B. L. (2019), Sturmtruppen. Origini e tattiche, a cura di Mini F., Gorizia, LEG.
  25. Heyriès H. (2014), Les travailleurs militaires italiens en France pendant la Grande Guerre. «Héros de la pelle et de la truelle» au service de la victoire, Montpellier, Presses universitaires de la Méditerranée.
  26. Isnenghi M. e Ceschin D., a cura di (2008), Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni. La Grande Guerra. Dall’intervento alla vittoria mutilata, vol. III, t. 1, Torino, UTET.
  27. Isnenghi M. e Rochat G. (2008), La Grande guerra 1914-1918, Bologna, il Mulino. Keegan J. (2005), Il volto della battaglia. Azincourt, Waterloo, la Somme, Milano, il Saggiatore.
  28. Id. (2012), La maschera del comando. Alessandro Magno, Wellington, Grant, Hitler: i generali e la guerra, Milano, il Saggiatore.
  29. Labanca N. (2017), Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Bologna, il Mulino. Labanca N. e Rochat G., a cura di (2006), Il soldato, la guerra e il rischio di morire, Milano, Edizioni Unicopli.
  30. Labanca N. e Überegger O., a cura di (2014), La guerra italo-austriaca (1915-18), Bo- logna, il Mulino.
  31. Lehmann É., a cura di (2021), Alliées et rivales. L’Italie et la France dans la Grande Guerre, Grenoble, UGA Éditions.
  32. Longo L. E. (1996), Profili di capi militari italiani tratteggiati da uno di loro, in «Studi Storico-Militari 1994», pp. 533-572.
  33. Ludendorff E. (1920), I miei ricordi di guerra. 1914-1918, vol. II, Milano, Fratelli Treves Editori.
  34. Massignani A. e Pozzato P., a cura di (2006), Austriaci all’attacco. La Strafexpedition nel racconto dei protagonisti, Bassano del Grappa, Itinera Progetti.
  35. Marziano L. (1996), Soldati per la Patria. Con il II Corpo d’Armata sul fronte occiden- tale: 1918, Milano, Mursia.
  36. Melograni P. (1972), Storia politica della Grande Guerra. 1915-1918, Bari, Editori La- terza.
  37. Mondini M. (2017), Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Bologna, il Mulino.
  38. Montella F. (2017), Il riordinamento dell’esercito sull’Adige e in Emilia, in Gorgolini L., Montella F. e Preti A., a cura di, Superare Caporetto. L’esercito e gli italiani nella svolta del 1917, Milano, Edizioni Unicopli, pp. 125-140.
  39. Monticone A. (1999), La battaglia di Caporetto, Udine, Gaspari.
  40. Morisi P. (2012), Fiamme verdi. I reparti d’assalto alpini nella Prima guerra mondiale: Adamello, Val Lagarina, Monte Pasubio, Monte Grappa, Altopiano dei Sette Co- muni, Bassano del Grappa, Itinera Progetti.
  41. Pieropan G. (2021), 1916. Le montagne scottano, Milano, Mursia.
  42. Pignato N. (2000), La partecipazione italiana alla Grande Guerra negli scritti degli osservatori stranieri, in «Studi Storico-Militari 1998», pp. 89-127.
  43. Pittaluga V. E. (1926), In Italia, in Francia, a Fiume (1915-1919), Milano, Società Edi- trice Unitas.
  44. Rochat G. (1991), Diaz, Armando Vittorio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.
  45. 39, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.
  46. Id. (2006), L’esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini, Bari, Editori Laterza. Schindler J. R. (2002), Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra, Gorizia, LEG.
  47. Sema A. (2009), La Grande Guerra sul fronte dell’Isonzo, Gorizia, LEG.
  48. Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (1926), Riassunti storici dei corpi e comandi nella guerra 1915-1918. Brigate di fanteria, vol. IV, Roma, Libreria dello Stato.
  49. Id. (1951a), L’esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918). Le operazioni fuori del territorio nazionale. Soldati d’Italia in terra di Francia (Narrazione), vol. VII, t. 2, Roma, Libreria dello Stato.
  50. Id. (1951b), L’esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918). Le operazioni fuori del territorio nazionale. Soldati d’Italia in terra di Francia (Documenti), vol. VII, t. 2bis, Roma, Libreria dello Stato.
  51. Id. (1967a), L’esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918). Le operazioni del 1917. Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (Narrazione), vol. IV, t. 3, Roma, Libreria dello Stato.
  52. Id. (1967b), L’esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918). Le operazioni del 1917. Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (Documenti), vol. IV, t. 3bis, Roma, Libreria dello Stato.

Matteo Salmoiraghi, Alberico Giuseppe Albricci: la sfaccettata biografia di un generale lombardo nella Grande guerra in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2024, pp 5-35, DOI: 10.3280/SIL2024-001001