L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva. Uno studio esplorativo sui giovani italiani

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Carlo Pistoni, Maura Pozzi, Andrea Bonanomi, Elena Marta
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 32-48 Dimensione file 326 KB
DOI 10.3280/PSC2019-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il tema dello sviluppo sostenibile è, oggigiorno, molto discusso dall’opinione pubblica e le Nazioni Unite si sono impegnate a riguardo identificando 17 Sustainable Development Goals. Il presente lavoro ha studiato l’impegno dei giovani considerandolo a partire da questi goals. L’obiettivo dello studio è stato quello di individuare i profili dei giovani che sono impegnati o meno per lo sviluppo sostenibile, indagando tramite la tecnica degli alberi decisionali quali va-riabili impattano maggiormente. Tra le variabili indagate l’Identificazione Sociale è quella che maggiormente differenzia chi è impegnato e chi no, sebbene il fare, o l’aver fatto, azione socia-le sia un fattore determinante nell’impegno dei giovani.

Parole chiave:Sviluppo sostenibile, agenda 2030, azione sociale, impegno dei giovani, identi-ficazione sociale

  • Self-Determined Intention to Vote and the Mediating Role of Politicized Identification Carlo Pistoni, Adriano Mauro Ellena, Giovanni Aresi, Elena Marta, Maura Pozzi, in Social Psychology /2023 pp.225
    DOI: 10.1027/1864-9335/a000524
  • Post-traumatic Growth Dimensions Differently Mediate the Relationship Between National Identity and Interpersonal Trust Among Young Adults: A Study on COVID-19 Crisis in Italy Adriano Mauro Ellena, Giovanni Aresi, Elena Marta, Maura Pozzi, in Frontiers in Psychology 576610/2021
    DOI: 10.3389/fpsyg.2020.576610
  • Fighting for human rights: Collective action by actual and potential activists Carlo Pistoni, Daniela Marzana, Maura Pozzi, in Psihologija /2025 pp.151
    DOI: 10.2298/PSI220712020P

Carlo Pistoni, Maura Pozzi, Andrea Bonanomi, Elena Marta, L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva. Uno studio esplorativo sui giovani italiani in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 1/2019, pp 32-48, DOI: 10.3280/PSC2019-001004