
Strumenti di gestione e accountability per la parità di genere nelle università
Trent’anni dopo la Dichiarazione di Pechino
A trent’anni dalla Dichiarazione di Pechino, la parità di genere continua a rappresentare una delle sfide più rilevanti per le istituzioni pubbliche, in particolare per quelle accademiche. Il volume argomenta la necessità di un’evoluzione delle università da enti tradizionalmente orientati alla formazione a organizzazioni pubbliche responsabili, orientate alla creazione di valore condiviso per i propri stakeholder. In una prospettiva economico-aziendale, l’uguaglianza di genere non viene interpretata solo come istanza etica, ma anche come leva gestionale che può contribuire a migliorare la qualità accademica, rafforzare la competitività istituzionale e sostenere la sostenibilità economico-organizzativa nel lungo periodo.
Pagine: 160
ISBN: 9788835173281
Edizione: in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1312.26
Pagine: 160
ISBN: 9788835179788
Edizione:in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1312.26
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM Readium LCP