Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Storia del diritto alla salute

Giorgio Giulio Santonocito

Storia del diritto alla salute

Il volume ripercorre l’evoluzione del diritto alla salute, ricostruendo attraverso quali passaggi si sia affermato uno dei diritti oggi ritenuti essenziali per la dignità dell’uomo. Lo studio, frutto di una riflessione condotta durante il lockdown, si rivolge a tutti coloro che – cultori della storia e del diritto sanitario, dell’economia sanitaria, operatori sanitari, studenti o semplici cittadini –, oggi più che mai, ritengono che il diritto alla salute – e il Sistema Sanitario Nazionale, che di esso è figlio – sia uno dei principali pilastri del vivere democratico.

Edizione a stampa

27,00

Pagine: 212

ISBN: 9788835121602

Edizione: 1a edizione 2022

Codice editore: 2000.1567

Disponibilità: Discreta

Pagine: 212

ISBN: 9788835133070

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 2000.1567

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 212

ISBN: 9788835133087

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 2000.1567

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Quando l'uomo ha acquisito il diritto a ricevere le cure se malato? Quando il diritto alla salute è stato codificato ed è diventato effettivamente esigibile per tutti?
Il volume ripercorre l'evoluzione del diritto alla salute, ricostruendo come e attraverso quali passaggi si sia affermato uno dei diritti oggi ritenuti essenziali per la dignità dell'uomo. Nel riportare indietro le lancette della storia, dalle antiche civiltà egizie e romane fino all'Europa di oggi, il volume mostra come il diritto alla salute sia stato misconosciuto, compresso, nel migliore dei casi, fino a una mera aspettativa di assistenza. Prima di assurgere a diritto dell'individuo e della società, l'aspettativa di ricevere delle cure trova infatti fondamento solo nella più limitata finalità ricostruttiva delle capacità lavorative dello schiavo, dell'operaio, del soldato, del lavoratore.
Nella turbolenta evoluzione legislativa europea e, in particolare, italiana, descrivere la storia del diritto alla salute equivale a descrivere l'evoluzione della civiltà e della società stessa, ma anche del pensiero politico e della cultura della salute pubblica.
Interrogarsi sulla storia del diritto alla salute acquista, oggi, un significato ancor più concreto ed attuale. Nel rischio di restare travolti dall'onda di piena della pandemia che il mondo attraversa, i sistemi sanitari devono ritrovare la loro ragion d'essere: pubblici, universali, esigibili da chiunque.
Lo studio, frutto di una riflessione condotta durante il lockdown, da studioso e manager che in prima linea ha gestito l'emergenza, si rivolge a tutti coloro - cultori della storia e del diritto sanitario, della economia sanitaria, operatori sanitari, studenti o semplici cittadini - che, oggi più che mai, alla prova del Covid-19, ritengono che il diritto alla salute e il Sistema Sanitario Nazionale, che di esso è figlio, sia uno dei principali pilastri del vivere democratico.

Giorgio Giulio Santonocito, manager pubblico, laureato in Economia Aziendale e in Scienze Politiche, da venticinque anni opera nella sanità e negli enti locali. È stato docente a contratto di Economia Sanitaria ed Economia aziendale. È attualmente direttore generale dell'ASL Roma 5, Lazio.

Premessa
Le origini: il diritto alla salute nell'antichità
(L'antico Egitto, medici, divinità e popolo; Il malato nell'antico Egitto, schiavi soldati e uomini liberi, la medicina ricostruttiva; La Grecia antica, il mito di Asclepio e Ippocrate; Roma; L'Età di Mezzo; Conclusioni)
I prodromi del diritto alla salute: il Secolo dei Lumi, Bismarck
(Il Secolo dei Lumi e dei diritti. Francia; Inghilterra; Germania; I diritti dei militi, la Croce Rossa, la Prima Convenzione di Ginevra; Conclusioni)
Il Novecento
(La Belle E´poque; La sanita alla fine del XIX secolo nel Regno d'Italia. La Riforma Crispi-Pagliani; La sanita del Novecento in Italia. Giolitti. La Grande Guerra, l'avvento del Fascismo; Fascismo e diritti; Beveridge e Keynes; Echi del Rapporto Beveridge nel mondo e in Italia; Germania (ancora...); Gli Alleati; L'Italia delle Commissioni; Conclusioni)
L'Italia nel Dopoguerra
(Gli anni del boom. La sanita degli anni Cinquanta; Il 1968. La piazza e i diritti. La Riforma parziale; Il 1978. Basaglia, pazzia e diritti: i manicomi chiudono, anzi no, per ora; SSN; Riforma, Contro-Riforma, Contro-Contro-Riforma: gli anni Novanta; Conclusioni)
Il diritto alla salute nel nuovo Millennio
(Nuovo secolo, nuovo millennio, crisi finanziaria e diritti; Il 2017, l'anno delle riforme; I LEA, Livelli Essenziali di Assistenza. La tassonomia del diritto alla salute; Il diritto alla salute si arricchisce di ulteriori declinazioni: il diritto alla sicurezza delle cure; Il "fine vita" e il diritto alla salute come "diritto personalissimo" del soggetto; La chiusura dei manicomi criminali. Gli OPG; Conclusioni)
Il punto di arrivo: il diritto alla salute nella moderna accezione
(La moderna definizione del diritto alla salute, il bilanciamento fra i valori costituzionali e il "battente minimo": la dignità umana. L'ordinamento italiano; La definizione del diritto alla salute nell'ordinamento internazionale; Conclusioni)
Bibliografia.

Collana: Varie

Argomenti: Storia della salute e della sanità

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche