Il suono da Giuseppe Tartini a John M. Chowning

Cesare Beltrami, John M. Chowning

Il suono da Giuseppe Tartini a John M. Chowning

Il volume illustra l’intuizione di Giuseppe Tartini del “terzo suono” attraverso la teoria degli intervalli dell’antica Grecia e la classificazione zarliniana. Il testo indaga la natura acustica e la funzione armonica della scoperta del compositore istriano, collocandola all’interno del concetto di “vera essenza dell’armonia”, e individua conquiste e limiti della teoria incentrata sui suoni di combinazione, oggi componente essenziale della musica elettroacusica.

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 124

ISBN: 9788891791511

Edizione: 1a ristampa 2021, 1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1534

Disponibilità: Discreta

Pagine: 124

ISBN: 9788835101888

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1534

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il lavoro di ricerca sulla dimensione spaziale del suono e sulla sintesi FM fu un esempio efficace di come la fisica, le scienze percettive e ingegneristiche, verso cui ero stato introdotto con attenzione e in modo selettivo, unitamente all'intuito musicale derivante da un'approfondita formazione professionale e a buone capacità di programmazione, potessero produrre risultati fino a un livello non raggiungibile singolarmente né dalla scienza né dall'arte. E non solo le arti, ma anche le scienze trassero vantaggio da tutto ciò. John M. Chowning

Il suono da Giuseppe Tartini a John M. Chowning illustra l'intuizione tartiniana del "terzo suono" attraverso la teoria degli intervalli dell'antica Grecia e la classificazione zarliniana. Il volume indaga la natura acustica e la funzione armonica della scoperta del compositore istriano, collocandola all'interno del concetto di "vera essenza dell'armonia".
Si individuano conquiste e limiti della teoria incentrata sui suoni di combinazione, oggi componente essenziale della musica elettroacustica.

Cesare Beltrami, già docente di Storia ed Estetica Musicale, Acustica e Psicoacustica presso il Conservatorio "Antonio Vivaldi" di Alessandria. John M. Chowning, compositore e scienziato, creatore della tecnica di modulazione di frequenza implementata nei sintetizzatori Yamaha GS1 e DX7.

Introduzione
Terzo suono e formula moltiplicativa di Tartini per intervalli di ogni genere e proporzione
(Terzo suono e formula moltiplicativa di Tartini, nei Principi dell'armonia musicale contenuta nel diatonico genere (1767); Applicazione della formula moltiplicativa ai generi e alle proporzioni delle musicali consonanze secondo la teoria rinascimentale zarliniana; Calcolo della lunghezza lT di corda vibrante relativa al terzo suono, per intervalli di ogni genere e proporzione; Unisoni e velocità del suono su una corda vibrante: legge di Pitagora-Galilei compendio delle leggi di Mersenne; Conclusioni)
Tartini's third sound and multiplicative formula for intervals of all genera and ratios
(Tartini's third sound and multiplicative formula, in the Principles of Musical Harmony Contained in the Diatonic Genus (1767); Application of the multiplicative formula to the genera and ratios of musical consonances according to the Renaissance Zarlinian theory; Calculation of the vibrating string length lT relating to the third sound, for intervals of all genera and ratios; Unisons and speed of sound on a vibrating string: Pitagora-Galilei's law as a compendium of Mersenne's laws; Conclusions)
Analisi della Sonata op. 8 n. 6 di Giuseppe Tartini: l'Arte al servizio della Natura
Sonata a tre E flat opus 8 n. 6
La teoria dei suoni di combinazione e il terzo suono di Giuseppe Tartini
(Mezzo di propagazione, effetti e ordine dei suoni di combinazione; Principio di combinazione (con modulazione prodotto) e prodotti di intermodulazione quadratici (del tipo f+ = f1 + f2 e f- = f2 - f1); Intermodulazione di due suoni sinusoidali a distanza di quinta giusta; Suoni di combinazione di ordine superiore (del tipo nf1 ± mf2, con n, m interi comunque piccoli); Fundamental tracking nel caso di mezzi lineari (somma) e non lineari (prodotto); L'effetto di distorsione aurale su un suono sinusoidale, dovuta all'azione di un mezzo non lineare; Membrana a elasticità asimmetrica)
Suono naturale, artificiale e strutture spettrali correlate
Una proposta di riprodurre l'ambiente acustico esistente 32.000 anni fa nella cava di Chauvet nel Sud della Francia
(Introduzione; Chauvet; La replica di Chauvet; Che cosa sentirono effettivamente?; Creare un profilo acustico sulla base dei dati esistenti; Ricostruire con la maggior precisione il profilo acustico di 32.000 anni fa; Ciò può essere fatto e vale la pena di farlo?)
A proposal to recreate the acoustics of the Chauvet cave in southern France as they were 32000+ years ago
(Introduction; Chauvet; Replica of Chauvet; What did they hear?; Creating an acoustic profile from existing data; Restore the acoustic profile to the best approximation of 32,000 years ago; Can it be done and is it worth the effort?)
Gli autori.

Contributi: Anna Dondi, Giovanni Gioanola

Collana: Varie

Argomenti: Fisica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche