Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Storia della definizione di morte

A cura di: Francesco Paolo de Ceglia

Storia della definizione di morte

Attraverso i contributi di studiosi provenienti da ambiti disciplinari assai diversi, il volume intende ripercorrere la storia dell’idea di morte e le vicende connesse alle tecniche di diagnosi della stessa, dall’antichità ai giorni nostri.

Edizione a stampa

55,00

Pagine: 688

ISBN: 9788820475048

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 2000.1397

Disponibilità: Discreta

Pagine: 688

ISBN: 9788891704955

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 2000.1397

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Esiste un confine certo tra vita e morte?
Il volume ripercorre, con un approccio transculturale, la storia della definizione di morte e le vicende connesse alle tecniche di accertamento del decesso dall'antichità ai giorni nostri. Da sempre, infatti, medici, filosofi e teologi si sono sforzati di individuare il momento preciso dell'exitus, l'istante in cui, secondo la tradizione, l'anima avrebbe lasciato il corpo. Nondimeno, soglie e parametri stabiliti da una generazione furono spesso posti in discussione e ridisegnati dalla successiva.
Alimentato dai successi conseguiti nelle tecniche rianimative e nella trapiantologia, il dibattito ha conosciuto una fase di grande vivacità proprio negli ultimi decenni, tanto che, pur avendo in genere abbandonato - o, perlomeno, ridimensionato - considerazioni su principi metafisici, la definizione di morte appare ancor oggi come un oggetto di negoziazione scientifica e bioetica.

Francesco Paolo de Ceglia insegna Storia della Scienza presso l'Università di Bari Aldo Moro. Studioso di storia della medicina e della corporeità in età moderna, è autore di numerosi volumi, tra cui I fari di Halle. Georg Ernst Stahl, Friedrich Hoffmann e la medicina europea del primo Settecento (Bologna, 2009).



Francesco Paolo de Ceglia, Introduzione. Definire i confini
Parte I. La morte nelle civiltà antiche
Lorenzo Verderame, La morte nelle culture dell'antica Mesopotamia
Emanuele M. Ciampini, La morte nella cultura egizia
Gian Giuseppe Filippi, La morte nella cultura indiana
Attilio Andreini, La morte nella cultura della Cina classica
Antonietta D'Alessandro, La morte nella medicina greca e romana
Tommaso Braccini, Morti due volte. Per una definizione antropologica della morte nel mondo bizantino e slavo
Parte II. La morte nella cultura medica di età medievale e moderna
Luigi Canetti, Dalla morte dei cristiani ai riti della morte cristiana. Il tema del trapasso nei secoli III-X
Tommaso Duranti, La morte nella medicina bassomedievale (secc. XII-XV)
Diego Carnevale, Medicina, religione e credenze sul trapasso. La morte nella prima età moderna (secc. XV-XVII)
Maria Pia Donato, La morte repentina, tra dubbi diagnostici e speranze di rianimazione (secc. XVII-XVIII)
Lucia di Palo, La morte nella fisiologia dei Lumi
Silvia Marinozzi, Risuscitare i (quasi) morti. La rianimazione nell'Italia del XVIII secolo
Lucia De Frenza, La morte e l'elettricità. Esperienze di elettrofisiologia tra XVIII e XIX secolo
La morte nella cultura medica francese del XIX secolo.
Liborio Dibattista, Dall'incertezza dell'exitus alla speranza dell'immortalità
Francesco Paolo de Ceglia, La morte e la paura. Il dibattito sulla morte apparente nel XIX secolo
Parte III. La morte nel dibattito contemporaneo
Dario De Santis, La morte e la psicologia. Gli studi sulle ultime sensazioni della vita nel primo novecento
Bernardino Fantini, Fabrizio Rufo, La morte prima di Harvard. La ridefinizione epistemologica del XX secolo
Melania Borgo, Mario Picozzi, Giuseppe Armocida, La morte dopo Harvard. Il dibattito medico negli ultimi quarant'anni: uno sguardo di sintesi
Ariane Dröscher, La morte e la biologia. Resurrezioni, cellule immortali e killer genes
Federico Gustavo Pizzetti,
La morte e la legge. La disciplina sulla definizione di morte e l'accertamento della morte legale dall'Unità d'Italia a oggi (e a domani)
Rosangela Barcaro, Il dibattito bioetico italiano. Laici vs. cattolici
Joseph A. Raho, Il dibattito bioetico internazionale
Francesca Romana Romani, Oltre la dipartita dell'anima. Definizione di morte e sacralità del corpo nel mondo islamico
Cesare Efrati, L'ebraismo contemporaneo. Dalla morte cardiaca alla morte cerebrale
Matteo Cestari, La morte complessa. Morte cerebrale e trapianti nel Giappone postindustriale
Amina Crisma, Dalla morte cardiaca alla morte cerebrale nella Cina contemporanea
Parte IV. Polmoni, cuore, cervello: quel che resta del tripode vitale
Luigi Traetta, Il respiro e la morte
Elena Canadelli, Il cuore e la morte
Matteo Borri, Il cervello e la morte
Parte V. Il morire nell'immaginario contemporaneo
Alberto Carli, La morte e la letteratura giovanile. Pedagogia e tanatologia in alcune opere letterarie fra XIX e XXI secolo
Alberto Brodesco, La morte e il cinema. Documentario e non-fiction
Stefano Spataro, Morte e accertamento della morte nei medical dramas
Silvia Giovanetti, Lorenzo Beltrame,
Il caso Englaro. Il dissequestro della morte tecnologizzata nella sfera pubblica
Gli autori
Indice dei nomi.

Contributi: Attilio Andreini, Giuseppe Armocida, Rosangela Barcaro, Lorenzo Beltrame, Melania Borgo, Matteo Borri, Tommaso Braccini, Alberto Brodesco, Elena Canadelli, Luigi Canetti, Alberto Carli, Diego Carnevale, Matteo Cestari, Emanuele M. Ciampini, Amina Crisma, Antonietta D'Alessandro, Lucia De Frenza, Dario De Santis, Lucia di Palo, Liborio Dibattista, Maria Pia Donato, Ariane Droscher, Tommaso Duranti, Cesare Efrati, Bernardino Fantini, Gian Giuseppe Filippi, Silvia Giovanetti, Silvia Marinozzi, Mario Picozzi, Federico Gustavo Pizzetti, Joseph A. Raho, Francesca Romana Romani, Fabrizio Rufo, Stefano Spataro, Luigi Traetta, Lorenzo Verderame

Collana: Varie

Argomenti: Filosofia della scienza - Storia della scienza e della tecnica - Antropologia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche