Libri di Comunicazione e media

La ricerca ha estratto dal catalogo 1156 titoli

Autori:

Marco Pedroni

Titolo: Coolhunting

Genesi di una pratica professionale eretica

Sommario:

Attraverso le interviste a oltre 40 professionisti del settore, il volume presenta un quadro del coolhunting come attività di intermediazione culturale (nell’accezione del sociologo francese P. Bourdieu), specializzata nell’intercettare la distinzione, vale a dire osservare le pratiche esperienziali di consumatori sempre più sofisticati e dei loro immaginari per coglierne gli aspetti distintivi e innovativi.

Codice libro:

cod. 1155.1.29

Autori:

Carla Lunghi

Titolo: Creative evasioni

Manifatture di moda in carcere

Sommario:

Attraverso l’analisi di due marchi di moda come MADE IN CARCERE e Sartoria San Vittore, la ricerca, svolta attraverso interviste ai responsabili e alle lavoratrici di alcune cooperative sociali impegnate nelle carceri, costituisce un’interessante occasione per capire come la moda possa essere, al giorno d’oggi, un luogo di incontro fra aspetti deboli ed elementi di successo della realtà produttiva.

Codice libro:

cod. 1155.1.31

Autori:

Titolo: Tracciare confini

L'immigrazione nei media italiani

Sommario:

L’informazione sul fenomeno migratorio appare spesso imbrigliata da distorsioni e stereotipi, incentrata sulla sola dimensione della cronaca nera, dell’insicurezza e dell’emergenza. Il volume riassume i contorni di questa fotografia statica della società italiana in rapporto ai fenomeni migratori, analizza le interpretazioni prevalenti nel discorso pubblico e la politicizzazione del tema, indaga la capacità di “prendere la parola” dei diversi soggetti coinvolti e delle stesse persone immigrate.

Codice libro:

cod. 1381.2.18

Autori:

Titolo: Dietro le quinte

Pratiche e teorie tra educazione e teatro

Sommario:

Il volume attraversa la relazione tra le forme del teatro e quelle dell’educazione grazie al contributo di molteplici sguardi disciplinari, dalla pedagogia alla didattica, dalla sociologia alle scienze dell’organizzazione, dalla musica alla linguistica.

Codice libro:

cod. 449.1

Autori:

Marianna Boero

Titolo: La famiglia della pubblicità

Stereotipi, ruoli, identità

Sommario:

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari.

Codice libro:

cod. 640.23

Autori:

Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon

Titolo: Giochi da prendere sul serio

Gamification, storytelling e game design

Sommario:

Questa nuova edizione del volume, arricchita nei contenuti e aggiornata con nuove case history e nuove esperienze, traccia un quadro completo e trasversale che mette in risalto le caratteristiche peculiari della Gamification, prefigurandone gli sviluppi futuri. Un testo pensato per manager, consulenti, game designer, web e media agency, istituti di ricerca e di formazione che abbiano bisogno di una guida per integrare framework concettuali e progetti realmente implementati, consigli pratici di buona Gamification ed esperienze “sul campo”.

Codice libro:

cod. 270.12

Autori:

Joseph Sassoon

Titolo: Storytelling e intelligenza artificiale

Quando le storie le raccontano i robot

Sommario:

A che punto è la capacità delle macchine di fare propria la struttura profonda delle storie? Quali sperimentazioni sono in corso sul terreno che incrocia storytelling e intelligenza artificiale? Che ruolo hanno AI e machine learning nella produzione di nuovi lungometraggi, game, musiche articoli e narrazioni? Quanto le storie create da algoritmi rischiano d’essere viziate da bias e pregiudizi? Il volume affronta questi temi appassionanti con un approccio fresco e originale.

Codice libro:

cod. 640.27

Sommario:

Il volume approfondisce i temi che sono diventati cruciali nel dibattito sul giornalismo contemporaneo con l’avvento del web. L’utilizzo sempre più pervasivo della rete, e soprattutto la diffusione di dispositivi che consentono a tutti di filmare e poi riportare in tempo reale fatti un tempo trattati esclusivamente dai giornalisti, rende necessario riflettere tanto sugli eventi, quanto sui mutamenti mediali che si stanno verificando.

Codice libro:

cod. 246.22

Sommario:

Un bestseller internazionale, finalmente tradotto in italiano. Tra aneddoti, storie e racconti di grandi attori come Ewan McGregor, Jude Law, Judi Dench e Al Pacino, L’attore extraordinario offre tecniche da mettere immediatamente in pratica nella sala prove, in classe o in preparazione privata, suggerendo strategie per porre le basi di una carriera longeva.

Codice libro:

cod. 358.3