Libri di Architettura

La ricerca ha estratto dal catalogo 545 titoli

Autori:

Daniela Allodi

Titolo: Project management per l'architettura

Definizione degli obiettivi, programmazione, esecuzione, controllo, attori e dinamiche

Sommario:

Le tematiche legate al project management nel campo dell’architettura: il testo analizza le tecniche di gestione del progetto inteso come processo realizzativo di un’opera architettonica. Le tecniche trattate consentono di gestire per tutto il ciclo di vita del progetto i parametri fondamentali che determinano il successo di un intervento: i costi, i tempi e la qualità.

Codice libro:

cod. 444.11

Sommario:

“Un libro d’esordio ... dove si trova raccolta una gran quantità di materiale originale piuttosto eterogeneo, per cercare di dire... la mia posizione nella scuola e nel mio lavoro... Un libro che ... mi faceva capire ... il perché di certe simpatie ... Le Muet e i manuali per costruire, Viollet-le-Duc e l’architettura racchiusa nei termini di un dizionario ... Loos e Oud, Tessenow e Hilberseimer, libri alternati a progetti a far vedere la loro equivalenza e la loro interscambiabilità...”.

Codice libro:

cod. 80.40

Autori:

Massimo Malagugini

Titolo: Allestire per comunicare

Spazi divulgativi e spazi persuasivi

Sommario:

Un valido supporto alla progettazione di allestimenti espositivi, un testo che, affrontando questioni metodologiche e pratiche, possa suggerire un percorso mentale consapevole del valore comunicativo dell’allestimento stesso. Dopo aver posto le basi per la conoscenza della storia della museografia e delle grandi esposizioni, il testo tratta il tema relativo alle mostre temporanee. Infine si affronta il tema progettuale ragionando in termini linguistici e spaziali e, successivamente, tecnico-pratici.

Codice libro:

cod. 85.56

Sommario:

Cosa ci possono insegnare la musica e le sperimentazioni artistiche a proposito della città? Come avanzare nella progettazione architettonica e urbana grazie allo studio della percezione dello spazio mediante l’udito? Questi i temi fondamentali del libro, in una esplorazione dell’ambiente sonoro urbano che illustra casi significativi di composizioni musicali e interventi in spazi pubblici, e individua strumenti applicabili nel progetto della città.

Codice libro:

cod. 223.1.6

Autori:

Alessandra Pagliano

Titolo: Oscar Niemeyer

La geometria della forma

Sommario:

Il volume presenta un’indagine critica sulla vastissima produzione architettonica di Oscar Niemeyer, condotta con un taglio di lettura squisitamente geometrico, alla ricerca di quelle leggi che regolano le più caratteristiche configurazioni plastiche. Lo scopo è illustrare le leggi geometriche del progetto sulle quali si fondano le numerose soluzioni formali sperimentate da Niemeyer in oltre 50 anni di attività.

Codice libro:

cod. 85.76

Autori:

Maddalena Mameli

Titolo: Le Corbusier e Costantino Nivola

New York 1946-1965

Sommario:

Il volume indaga l’amicizia personale e intellettuale tra Le Corbusier e Costantino Nivola, rimasta finora in ombra come l’intera dimensione più propriamente architettonica dell’opera di Nivola. Un incontro che, con le sue implicazioni architettoniche, appare cruciale nell’evoluzione delle rispettive avventure intellettuali.

Codice libro:

cod. 1098.2.5

Autori:

Marcella Graffione

Titolo: Nell'officina di Warburg

Le immagini della memoria nel progetto di architettura

Sommario:

Il volume analizza il rapporto che intercorre tra il progetto e la memoria, ragionando sul problema scientifico della ripetizione, della sopravvivenza delle immagini e delle tecniche compositive in gioco nel progetto di architettura. Il problema della trasmissione delle immagini e dei percorsi della memoria nel progetto di architettura è affrontato avvalendosi del metodo introdotto da Aby Warburg, e in particolare basandosi sulla metodologia definita in Mnemosyne.

Codice libro:

cod. 1098.2.9

Autori:

Marco Maretto

Titolo: Saverio Muratori

Il progetto della città. A legacy in urban design

Sommario:

Questo lavoro costituisce una prima riflessione intorno ai temi della morfologia e del progetto urbano. Una riflessione che si arricchisce della scoperta dell’archivio Muratori di cui non poche immagini, disegni e progetti, originali e spesso inediti, entrano a far parte di questa nuova edizione bilingue. Documenti che confermano il percorso critico intrapreso nel precedente volume ampliandone le prospettive di ricerca.

Codice libro:

cod. 1098.2.10

Autori:

Benedetto Manganelli

Titolo: La valutazione degli investimenti immobiliari

L'analisi del mercato. Le tecniche di valutazione. Il controllo del rischio

Sommario:

Una guida teorica e pratica alla valutazione dell’investimento immobiliare. Un testo per professionisti e manager di imprese che operano nel mercato immobiliare, ma anche per studenti di ingegneria o architettura che vogliono approfondire lo studio del mercato immobiliare e delle tecniche di supporto alle decisioni d’investimento in ambito edilizio.

Codice libro:

cod. 445.20

Autori:

Riccardo Salvi

Titolo: Manuale di architettura d'interni

L'abitazione

Sommario:

La nuova edizione di uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici di dettagli propri dell’architettura d’interni. Una guida da leggere, consultare e tenere a portata di mano, rivolta a professionisti e studenti, ma anche a chiunque voglia occuparsi di seguire con consapevolezza il processo di progettazione della propria abitazione.

Codice libro:

cod. 84.33