Libri di Architettura

La ricerca ha estratto dal catalogo 545 titoli

Autori:

Alessia Cipolla

Titolo: Il progetto della tavola

Costruire lo spazio della convivialità

Sommario:

Una guida che contiene le basi professionali per il lavoro di allestimento della tavola in tutte le sue tappe, arricchito di riferimenti come la psicologia, l’antropometria, la teoria del campo e del colore, la composizione architettonica, l’illuminazione e la scelta dei materiali. Un testo per lettori professionisti nel campo della ristorazione o nella realizzazione di eventi.

Codice libro:

cod. 84.23

Autori:

Riccardo Salvi

Titolo: Manuale di architettura d'interni

L'abitazione

Sommario:

La nuova edizione di uno strumento didattico facile e sintetico che contiene in breve i precetti, le nozioni fondamentali, gli schemi grafici di dettagli propri dell’architettura d’interni. Una guida da leggere, consultare e tenere a portata di mano, rivolta a professionisti e studenti, ma anche a chiunque voglia occuparsi di seguire con consapevolezza il processo di progettazione della propria abitazione.

Codice libro:

cod. 84.33

Autori:

Susanna Caccia Gherardini, Maria Adriana Giusti, Monica Naretto, Francesco Giusti

Titolo: Un edificio-città: la serra di Ivrea

Centro di servizi sociali e residenziali Olivetti

Sommario:

Architettura “parlante”, marchio aziendale della fabbrica Olivetti di Ivrea, l’edificio - concluso nel 1975, dopo un lungo e controverso iter progettuale - impone la sua forza iconica al limite della città di antica fondazione. Il volume intende ricostruirne la vicenda realizzativa, contestualizzata nel momento storico della committenza Olivetti, a oltre un decennio dalla scomparsa di Adriano, e del dibattito internazionale sull’architettura, la città e il design a cavallo degli anni ’60 e ’70 del Novecento, come base per un’azione di riconoscimento del bene, patrimonio da preservare e valorizzare.

Codice libro:

cod. 1098.2.66

Sommario:

Frutto del Convegno internazionale “Architettura & Natura, tra progetto e paesaggio”, questo volume promuove una discussione interdisciplinare sul tema dell’abitare futuro, con un focus particolare sul paesaggio. Un testo di grande importanza scientifica che vuole essere un omaggio all’amico, allo studioso e al paesaggista Franco Zagari.

Codice libro:

cod. 1162.3.5

Autori:

Jessica Gritti

Titolo: Fiorentini a Milano

Mecenati e architetti alla corte degli Sforza (1450-1476)

Sommario:

Gli edifici promossi dai fiorentini a Milano sono tuttora considerati come alcune delle fabbriche più rappresentative del Quattrocento nella città degli Sforza. Il volume vuole illustrare quanta Firenze esiste nella Milano dei primi duchi Sforza, Francesco e Galeazzo Maria, attraverso la disamina dei progetti promossi dai Medici e dai Portinari, con una revisione integrale delle fonti, nuove ricerche documentarie e nuove letture interpretative.

Codice libro:

cod. 330.16

Autori:

Daniela Allodi

Titolo: Project management per l'architettura

Definizione degli obiettivi, programmazione, esecuzione, controllo, attori e dinamiche

Sommario:

Le tematiche legate al project management nel campo dell’architettura: il testo analizza le tecniche di gestione del progetto inteso come processo realizzativo di un’opera architettonica. Le tecniche trattate consentono di gestire per tutto il ciclo di vita del progetto i parametri fondamentali che determinano il successo di un intervento: i costi, i tempi e la qualità.

Codice libro:

cod. 444.11

Autori:

Alessandra Pagliano

Titolo: Oscar Niemeyer

La geometria della forma

Sommario:

Il volume presenta un’indagine critica sulla vastissima produzione architettonica di Oscar Niemeyer, condotta con un taglio di lettura squisitamente geometrico, alla ricerca di quelle leggi che regolano le più caratteristiche configurazioni plastiche. Lo scopo è illustrare le leggi geometriche del progetto sulle quali si fondano le numerose soluzioni formali sperimentate da Niemeyer in oltre 50 anni di attività.

Codice libro:

cod. 85.76

Autori:

Katia Perini

Titolo: Progettare il verde in città

Una strategia per l'architettura sostenibile

Sommario:

La diffusa integrazione di vegetazione può rivestire un ruolo importante, soprattutto nelle città densamente costruite. Il volume, rivolto principalmente a progettisti, architetti, ingegneri e paesaggisti, individua e analizza strategie di intervento, benefici ambientali e microclimatici, aspetti progettuali, di fattibilità tecnica, ambientale ed economica dei sistemi per l’integrazione della vegetazione nel costruito.

Codice libro:

cod. 444.20

Autori:

Anna Giovannelli

Titolo: Percorsi lenti

Ferrovie abbandonate e progetto

Sommario:

Ferrovie e territorio hanno intrecciato le loro storie nella modernizzazione dell’Italia e più in generale nel mutamento delle forme del paesaggio, avvenuto con la meccanizzazione dei sistemi di trasporto di persone e merci. Questo volume affronta il tema del destino delle ferrovie abbandonate e dei paesaggi attraversati, offrendo una riflessione sul progetto dei percorsi lenti, una strategia che studia le dinamiche innescate dal riuso adattivo delle strutture dismesse per indagare una nuova geografia del movimento.

Codice libro:

cod. 1162.3.6

Autori:

Giada Romano

Titolo: Progetto tecnologico ambientale e gestione delle risorse

Strategie e strumenti per integrare i flussi naturali e immateriali nei distretti urbani

Sommario:

Il volume affronta il tema della gestione circolare delle risorse naturali e immateriali integrate nei distretti urbani, supportando la resilienza degli ecosistemi e la mitigazione delle cause del cambiamento climatico e degli impatti antropici. Destinato a progettisti e ricercatori, il libro fornisce una visione olistica e interdisciplinare per la rigenerazione ambientale, la riqualificazione e la gestione dei distretti urbani, attraverso l’analisi di casi di studio virtuosi e la definizione di strumenti metodologici, approcci strategici e strumenti operativi che consentano di trasformare i distretti urbani in ecosistemi resilienti, basati sui principi fondanti del progetto tecnologico ambientale e della circolarità delle risorse.

Codice libro:

cod. 445.44