
Guida alla valutazione del comportamento psicosociale nell'infanzia e nella pre-adolescenza
cod. 1305.12
La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli
Guida alla valutazione del comportamento psicosociale nell'infanzia e nella pre-adolescenza
cod. 1305.12
Il libro descrive in dettaglio il lavoro pluriennale svolto a Milano dal progetto “Diventare Genitori” del CAF, nelle sue premesse teoriche, nei suoi aspetti organizzativi, clinici e valutativi e nei risultati, anche attraverso le voci di chi, a diverso titolo, lo sta realizzando.
cod. 1240.391
cod. 1240.25
Quando una donna ha commesso un reato deve scontare una pena in carcere, che ne è dei suoi figli? Il volume affronta il tema con concretezza e attraverso una prospettiva particolarissima. Con esempi di vita realmente vissuta, si prospettano problemi e si propongono soluzioni possibili, anche se mai facili. Un testo per psicologi, operatori sociali, giudici e avvocati.
cod. 2001.130
I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi
Con l’attuazione della Legge 62/11, nata dalle migliori intenzioni, l’indiretta detenzione dei bambini che accompagnano le madri in carcere è stata raddoppiata nel tempo: prima della legge i bambini uscivano dal carcere a tre anni, ora a sei. Ma i bambini non possono trascorrere in carcere tutta la prima infanzia, se non si vuole rovinare la loro vita! Questo libro presenta delle proposte per ridurre al minimo la sofferenza dei figli delle detenute, rivolgendosi, in primis, al legislatore, perché rimedi agli effetti indesiderati di una legge buona, ma anche a tutti coloro i quali si occupano a vario titolo della tutela dell’infanzia.
cod. 2000.1545
Metodologie per elaborare il disagio e i problemi dei bambini e degli adolescenti
cod. 895.1
cod. 895.2
Abuso sessuale sui minori: contesto clinico, giudiziario, sociale
cod. 895.4
cod. 290.19
Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori, riabilitatori
cod. 1305.65