Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 165 titoli

Sommario:

L’uso delle tecniche immaginative è probabilmente nato con l’essere umano, tanto che l’impiego dell’immaginazione per cambiare lo stato di coscienza e i processi inconsci è stato alla base delle pratiche di guarigione sciamanica da almeno 20.000 anni. Questo testo descrive come il terapeuta possa utilizzare l’albo illustrato con delicatezza e consapevolezza quale chiave di accesso preziosa per osservare, perturbare, ristrutturare e creare nuovi significati. La presenza di casi clinici esplicativi illustra e valida il potenziale di tale strumento nelle differenti fasi e contesti di vita.

Codice libro:

cod. 1250.383

Sommario:

In un mondo segnato da fragilità identitarie, sofferenza narcisistica e legami in dissoluzione, questo manuale propone una guida integrata e aggiornata alla psicoterapia cognitivo-interpersonale. Un manuale rivolto a psicologi clinici, psicoterapeuti, psichiatri e studenti in formazione, pensato per chi riconosce nella relazione terapeutica non solo uno strumento di cambiamento, ma anche uno spazio di crescita condivisa.

Codice libro:

cod. 1250.384

Autori:

Giuseppe Sacco

Titolo: Waves: onde della mente

Psicoterapia basata sui processi, sistemi complessi e biofeedback

Sommario:

Questo volume intende fornire un contributo alla costruzione di una psicoterapia processuale, esplorando le connessioni tra scienze della complessità, psicofisiologia e psicoterapia: dai contributi delle neuroscienze all’uso clinico del biofeedback, dalle terapie di terza generazione al ruolo trasformativo delle dinamiche embodied e interpersonali. Un testo che unisce chiarezza scientifica, esempi clinici e un linguaggio capace di rendere la complessità accessibile e vitale.

Codice libro:

cod. 1161.43

Autori:

Tullio Scrimali, Sebastiano Maurizio Alaimo, Francesco Grasso

Titolo: Dal sintomo ai processi

L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Sommario:

La formulazione della “diagnosi” costituisce un processo cruciale in ambito medico e psicologico. Il volume descrive un nuovo orientamento sistemico-processuale complesso, che gli autori propongono di sostituire a quello della diagnosi nosografica, da riservare solo a finalità statistiche, piuttosto che cliniche. Accanto a strumenti classici, quali il Minnesota Multiphasic Personality Inventory e il test di Rorschach, sono presentati e illustrati numerosi metodi innovativi di assessment.

Codice libro:

cod. 1240.234

Autori:

Rebecca Crane

Titolo: La terapia cognitiva basata sulla mindfulness

Caratteristiche distintive

Sommario:

La Terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) è un approccio sempre più usato nella pratica clinica. Il volume offre una panoramica chiara e strutturata del trattamento, e vuole essere uno strumento utile per sia per i clinici più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla MBCT.

Codice libro:

cod. 1250.200

Sommario:

Una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo di Asperger in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con la sindrome di Asperger (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

Codice libro:

cod. 1250.227

Autori:

Titolo: Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità

Teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali

Sommario:

Un manuale rivolto ai clinici di ogni provenienza. Mostra concretamente come la teoria motivazionale renda possibile affrontare le sfide nel trattamento di pazienti difficili (Joseph Lichtenberg). Un libro che va dritto al cuore dei problemi cruciali della psicoterapia contemporanea (Paolo Migone).

Codice libro:

cod. 321.3

Autori:

Mario D'Ambrosio

Titolo: Balbuzie e cluttering

Le nuove prospettive

Sommario:

Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive-Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline. Un percorso che integra le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1161.11

Autori:

Stefan G. Hofmann

Titolo: Emozioni in terapia

Dalla scienza alla pratica

Sommario:

In questo libro l’autorevole ricercatore e clinico Stefan G. Hofmann spiega in modo chiaro e accessibile come funzionano le emozioni, cosa le influenza e come possono arrivare a causare sofferenza. I clinici saranno guidati passo passo nella comprensione delle più recenti ricerche scientifiche e degli strumenti volti ad aiutare i propri clienti, indipendentemente dalla diagnosi, ad acquisire strategie di consapevolezza e di regolazione emotiva, così da incrementare le emozioni positive e il raggiungimento della propria felicità.

Codice libro:

cod. 1161.24

Autori:

Pat Harvey, Britt H. Rathbone

Titolo: Adolescenti con emozioni intense

Come gestire con la DBT le sfide emotive e comportamentali di tuo figlio

Sommario:

Scritto da esperti psicoterapeuti dell’adolescenza, questo libro propone strumenti utili ed efficaci per aiutare sia te che tuo figlio adolescente a gestire emozioni e comportamenti usando la terapia dialettico comportamentale (DBT). Troverai spunti per capire meglio lui e insieme strategie per rispondere ai comportamenti problematici e prenderti cura di te stesso e della tua famiglia. Una guida fondamentale per scoprire un nuovo modo di vivere insieme e lavorare per un cambiamento positivo.

Codice libro:

cod. 1414.15