Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 237 titoli

Autori:

Titolo: Rodolfo de Bernart e l’immagine della famiglia

Teorie e tecniche di un terapeuta visionario

Sommario:

Rodolfo de Bernart è stato uno dei più importanti pionieri della terapia familiare in Italia e nel mondo. Questo libro è un modo per ricordare i suoi pensieri e i sogni degli ultimi dieci anni della sua vita: contiene particolari della sua storia familiare che hanno dato origine alle sue riflessioni teoriche e cliniche e le hanno guidate negli anni. Ma soprattutto è un testo di riferimento fondamentale per chiunque si voglia avvicinare al pensiero e alla tecnica anticipatoria, illuminata e visionaria di de Bernart.

Codice libro:

cod. 1250.315

Autori:

Titolo: Ricomporre famiglia

Tra ferite e risorse

Sommario:

Un testo, unico nel suo genere, che si propone come un valido strumento sia per i clinici che desiderano acquisire competenze specifiche per supportare le famiglie ricomposte sia per i professionisti che lavorano a contatto con queste famiglie allo scopo di riconoscerne le caratteristiche e le sfide specifiche. Il volume rappresenta inoltre un’utile guida anche per i membri delle famiglie ricomposte, riconoscendone le transizioni critiche.

Codice libro:

cod. 1245.48

Autori:

Titolo: Reciproci sguardi.

Sistemi migranti e costruzione intersoggettiva di pratiche e saperi

Sommario:

Una serie di contributi teorici e di ricerca sulle configurazioni delle relazioni interculturali collegate all’esperienza immigratoria in Italia. In una prospettiva multidisciplinare, il testo affronta alcune tematiche come la nascita in un Paese straniero, il ricongiungimento familiare, i percorsi di identità dei migranti e la riorganizzazione dei servizi e delle modalità di lavoro da parte degli operatori.

Codice libro:

cod. 1243.59

Sommario:

Quale psicoanalisi per la coppia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Nel testo sono presenti con rilevanti contributi gli autori più significativi in questo approccio, sia italiani che stranieri, tutti cimentati nel compito di fornire al lettore il panorama complesso, articolato e vitale della psicoanalisi della coppia e della famiglia.

Codice libro:

cod. 1215.3.6

Autori:

Paolo Gambini

Titolo: Psicologia della famiglia

La prospettiva sistemico-relazionale

Sommario:

Il volume vuole avviare il lettore alla comprensione delle relazioni familiari da un punto di vista psicologico. Un testo utile per chi lavora con le famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, ecc.) o sia interessato ad approfondirne la conoscenza.

Codice libro:

cod. 1240.1.10

Autori:

Titolo: Psicologia clinica.

Vol. V: Trattamenti in setting di gruppo. Psicoterapie di gruppo, terapie familiari, artiterapie, terapie sociali.

Codice libro:

cod. 1226.5

Autori:

Titolo: Percorsi della filiazione

Nuova edizione ampliata

Sommario:

I saggi raccolti in questo volume, ripubblicato in un’edizione rivista e ampliata, cercano di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità.

Codice libro:

cod. 1240.233.1