Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Bruno Carmine Gargiullo, Rosaria Damiani

Titolo: Il crimine sessuale tra disfunzioni e perversioni

Con schede cliniche di oltre 70 casi

Sommario:

Il risultato di una lunga esperienza clinica e professionale, dedicata allo studio del comportamento sessuale umano in tutte le sue manifestazioni: precise definizioni dei vari profili clinici e delle varie disfunzioni, nuovi quadri clinici di riferimento, una settantina di schede cliniche e di profili psico-comportamentali, una scelta accurata di casi di serial killer tratti dai lavori di autorevoli studiosi.

Codice libro:

cod. 1305.88

Autori:

Sara Invitto

Titolo: All'origine era

La nuova storia del generare e dell'essere generato. Dinamiche psico-logiche in provetta

Sommario:

La procreazione medicalmente assistita (PMA): un quadro sintetico e generale che analizza le rappresentazioni psicosociali della fertilità, le varie tecniche di fecondazione assistita, le norme, la bioetica e la neuroetica relativa all’embrione e alla diagnosi genetica preimpianto… Sono affrontate, inoltre, le dinamiche psicologiche della coppia che accede a PMA, del bambino nato da PMA, e gli interventi e le interpretazioni terapeutiche in funzione di diversi modelli teorici.

Codice libro:

cod. 1240.318

Autori:

Titolo: Il lavoro psicoanalitico sul limite

Contributi teorici e clinici

Sommario:

A partire dal limite come “linea di demarcazione”, che corrisponde all’esigenza di confinare e separare per promuovere un ordine topico, il volume sviluppa il concetto di “frontiera” che evoca uno scambio, una confluenza, una permeabilità e arriva a intendere il limite come una vera e propria “area di elaborazione psichica”.

Codice libro:

cod. 1950.2.10

Autori:

Davide Mario Motto, Sonia Caronni, Sonia Ambroset, Francesca Cova, Santo Pedone, Federica Cicu, Giovanni Pomati

Titolo: Scarcerando

La salute mentale tra carcere e territorio

Sommario:

Il progetto Scarcerando, attivo sul territorio dell’ASL 3 di Monza, affronta il tema della salute mentale in carcere, intervenendo per mantenere la continuità terapeutica dei detenuti con sofferenza psichica e attivare il percorso di reinserimento sul territorio per le persone giunte a fine pena. Una serie di interviste restituisce il punto di vista dei diretti interessati.

Codice libro:

cod. 2000.1221

Sommario:

Il volume affronta gli aspetti clinico-applicativi e di ricerca riconducibili all’intervento musicoterapico, introducendo, inoltre, contributi di altre discipline come la psicologia, la psicologia della musica, la musicologia e le neuroscienze. Conclude l’opera una rassegna di studi relativi ai principali ambiti applicativi della musicoterapia.

Codice libro:

cod. 1250.114

Autori:

Luca Amovilli

Titolo: Gruppi.

Sviluppo storico di un'idea

Sommario:

La storia delle tecniche di gruppo, i suoi protagonisti, le sue marcate contraddizioni. L’analisi storica, messa in relazione con concreti problemi di applicazione manageriale, permette di intercettare criticamente le prassi più inefficaci in voga, i nuovi bisogni del lavoro di gruppo ma anche le esperienze di successo. Corredano il volume le immagini e le biografie sia dei primi pionieri che dei più importanti riferimenti attuali.

Codice libro:

cod. 1240.319

Autori:

Claudio Lalla

Titolo: La teoria valoriale dei disturbi di personalità

Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

Sommario:

Una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali. In particolare, il testo spiega ciascun disturbo come espressione di un valore divenuto, nel tempo, ipertrofico rispetto agli altri. Oltre a varare una teoria generale della patogenesi e della cura dei disturbi di personalità, se ne propone anche diverse applicazioni specifiche.

Codice libro:

cod. 1250.116

Autori:

Franco La Spina

Titolo: L'incantesimo della follia

Eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e patologia nella normalità

Sommario:

La dimensione “esistenziale” delle cause che provocano i disturbi psichici, così come si rivela in questo libro, ci porta su sentieri a noi ben noti. Percorsi di angoscia, sgomento, ma anche di dubbi ed entusiasmi che fanno di noi amici e fratelli dei malati. La psicopatologia ci accomuna quando ci accorgiamo che la paura della morte, del trascorrere del tempo e della finitezza della vita sono anche le nostre angosce…

Codice libro:

cod. 1250.117

Autori:

Luca Vallario

Titolo: Naufraghi nella rete.

Adolescenti e abusi mediatici

Sommario:

Pur non avendo ancora definito una collocazione nella nosografia ufficiale del DSM, la letteratura osserva sempre più comportamenti disfunzionali legati ai nuovi consumi mediatici. Il testo propone una lettura originale di queste nuove forme patologiche. Emergono un’ampia panoramica sulla letteratura dell’argomento e nuove tesi interpretative sul piano psicodinamico, cognitivo, relazionale.

Codice libro:

cod. 1250.118

Autori:

Titolo: Forme del male

Esperienze umane e psicopatologia

Sommario:

Partendo dal presupposto che le forme del male sono un problema centrale non solo nella vita emotiva di ogni individuo ma anche nella riflessione di ogni società su se stessa, il testo riflette sugli aspetti “malefici” delle relazioni umane: analisi letteraria, filosofica, psicoanalitica, sociologica e psichiatrica si integrano offrendo una lettura molteplice del “male”, o meglio delle forme dei “mali”.

Codice libro:

cod. 1217.3.5