
cod. 1222.26
La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli
cod. 1222.26
cod. 1110.3
La psicologia di Théodule Ribot nel suo contesto storico
cod. 1582.7
cod. 1225.30
Il volume affronta il problema dell’utilizzo anche in ambito medico-legale delle tecniche di neuroimaging, nell’ipotesi che l’impiego delle stesse a scopi valutativi possa rendere più oggettivo il giudizio finale. In realtà, considerando sia le tipologia, che le finalità della valutazione psichiatrico-forense, l’oggettività del giudizio conclusivo è garantita dalla corretta applicazione della metodologia medico-legale, cioè di quella procedura conoscitiva tanto più scientifica, quanto più rigorosa nella correlazione delle acquisizioni tecniche ai costrutti normativi di riferimento.
cod. 1210.2.8
Nuovi paradigmi dell'assistenza psichiatrica
Un testo per psichiatri, psicologi, operatori del settore e tutti coloro che sono interessati ai temi relativi alla salute mentale. Prendendo spunto dal Disagio della civiltà di Freud, il libro offre vari elementi di riflessione sui principali aspetti di criticità che caratterizzano il mondo contemporaneo e sulle nuove modalità di espressione del disagio mentale che si incontrano nel lavoro quotidiano all’interno dei servizi di assistenza psichiatrica.
cod. 1210.1.6
Questo libro intende fornire un’introduzione ai processi neurobiologici della coscienza morale, utilizzando una prospettiva interdisciplinare che include chiari riferimenti alla letteratura filosofica, psicologica (cognitiva e sociale) e all’intelligenza artificiale, e le più recenti declinazioni di OpenAI come ChatGPT. Un saggio che, nonostante affronti tematiche impegnative e profonde, ha il pregio di una scrittura chiara e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.
cod. 1400.17
Esperienza clinica e ricerca empirica in un servizio psichiatrico
cod. 2000.1067
cod. 1225.21
Formazione, pensiero, cura in psichiatria transculturale
cod. 1370.28