Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Panayiotis Patrikelis, Giuliana Lucci, Stylianos Gatzonis

Titolo: La neuropsicologia dell'epilessia

Aspetti neurocognitivi e comportamentali della malattia sacra

Sommario:

La neuropsicologia dell’epilessia costituisce ormai una sottospecialità della neuropsicologia, che esige da parte dell’esperto non solo una robusta esperienza clinica in ambito neurologico, psichiatrico e spesso anche in altri contesti clinici, ma anche il possesso di abilità e conoscenze speciali. Questo manuale avvicina il lettore – professionista o studente nel campo della salute mentale e delle neuroscienze – all’epilessia nei suoi aspetti neurocognitivi e comportamentali, proponendo un’analisi esaustiva e scientificamente all’avanguardia sull’argomento.

Codice libro:

cod. 1240.1.64

Autori:

Titolo: La mente nella ricerca.

Attività scientifica in psichiatria e psicologia medica

Sommario:

Il volume raccoglie una panoramica delle ricerche più avanzate condotte nel settore della psichiatria, della psicologia clinica e della psicoterapia nel Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica dell’Università La Sapienza di Roma. Tra le tematiche trattate: l’integrazione tra psicoterapia e psicofarmaci, la psicoterapia psicodinamica, il trattamento antidepressivo, l’apprendimento e sviluppo cognitivo, la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione...

Codice libro:

cod. 1210.1.3

Autori:

Paola Farneti, Linda Savelli

Titolo: La mente imitativa

Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri

Sommario:

Uno strumento utile per studenti, insegnanti, genitori e operatori per prendere atto di alcuni aspetti rilevanti dell’imitazione, una funzione psicologica molto importante per l’apprendimento di abitudini, credenze e comportamenti.

Codice libro:

cod. 1240.387

Autori:

Andrea Biancardi, Enrica Mariani, Manuela Pieretti

Titolo: La discalculia evolutiva

Dai modelli neuropsicologici alla riabilitazione

Sommario:

Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti operativi per imparare a conoscere le difficoltà dei bambini aiutandoli a superarle, o almeno ad aggirarle.

Codice libro:

cod. 1305.34

Autori:

Titolo: La diagnosi e il trattamento dei disordini del movimento in età pediatrica

Distonia, corea, mioclono, parkinsonismo e tic

Sommario:

Un testo per medici specialisti in ambito neurologico, neuropsichiatrico infantile, neurofisiologico e riabilitativo, perché possano conoscere i dati più recenti riguardo agli aspetti neurobiologici dei principali Disordini del Movimento in età pediatrica, descrivere i fenotipi delle principali condizioni patologiche a espressività distonica, coreica e mioclonica, elaborare il processo diagnostico razionale nelle sue varie fasi.

Codice libro:

cod. 531.14

Autori:

Titolo: La demenza di Alzheimer

Guida all'intervento di stimolazione cognitiva e comportamentale

Sommario:

Migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei caregiver, alleviare gli effetti del deterioramento cognitivo e rallentare la perdita delle autonomie personali sono obiettivi possibili con quello forse che è l’unico intervento su cui contare: la riabilitazione e la stimolazione cognitiva. Gli autori di questo volume esaminano e illustrano le metodiche di riabilitazione studiate e proposte per contrastare il decadimento mentale e presentare un Protocollo di stimolazione cognitivo-comportamentale.

Codice libro:

cod. 1305.78

Autori:

Benedetto Genovesi

Titolo: La cura psicoanalitica

In un intreccio interdisciplinare tra fisica quantistica, filosofia e neuroscienze

Sommario:

In maniera semplice e sintetica, questo libro traccia percorsi di interconnessioni interdisciplinari tra filosofia, neuroscienze, psicoanalisi e non solo.

Codice libro:

cod. 1215.4.9

Sommario:

Un’introduzione agli studi sulla mente e ai meccanismi neuronali della memoria, delle emozioni, del linguaggio e della comunicazione, del sogno e degli atti motori riflessi dai “neuroni specchio” studiati dalle neuroscienze. Facendo riferimento agli studi più autorevoli, il testo esamina le condizioni per un nuovo tipo di approccio all’intervento educativo, che utilizzi gli sviluppi delle scienze dell’uomo nel ventunesimo secolo.

Codice libro:

cod. 284.37

Autori:

Antonio Cerasa

Titolo: La Cooking Therapy

Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici

Sommario:

La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologiche (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatriche (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa). Cucinare ha anche una forte valenza sociale, e il libro parla delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in un nuovo mondo.

Codice libro:

cod. 1305.271