Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli, Lia Giancristofaro

Titolo: Vivere con l'epilessia

Aspetti clinici, psicologici e culturali

Sommario:

Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.

Codice libro:

cod. 1411.59

Autori:

Paolo Meazzini

Titolo: Vivere con il sole in tasca

Cos'è la psicologia positiva e cosa può fare per noi

Sommario:

La psicologia positiva è con tutta probabilità quella che nel campo scientifico è esplosa nel modo più fiammeggiante, diffondendosi rapidamente in tutti i paesi. Ad essa però ha fatto da contraltare una divulgazione di basso livello. Questa guida non promette tesori di saggezza a palate, ma informazioni serie per condurre una vita più soddisfacente. Sicuramente imparerete degli strumenti atti a rendere la vostra esistenza un percorso più soddisfacente.

Codice libro:

cod. 239.313

Autori:

Margherita Galeotti

Titolo: Una psichiatra di campagna

Percorsi nei Servizi di Salute Mentale

Sommario:

Il libro affronta il tema della costituzione dei Servizi psichiatrici territoriali nella realtà di un distretto dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia. Il testo passa da temi professionali, inerenti in particolare la costituzione delle strutture intermedie alternative al manicomio a Scandiano, a vicende personali ambientate a Reggio Emilia, negli Stati Uniti, in Grecia, con una sorta di ritmo rapsodico, dove i ricordi personali si intrecciano con memorie legate alla professione di medico psichiatra in anni che appartengono alla storia recente di tutti.

Codice libro:

cod. 2000.1555

Autori:

Mary Boyle, Lucy Johnstone

Titolo: Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)

Sommario:

Negli ultimi anni stiamo assistendo all’emergere di nuove prospettive alla diagnosi che vogliono offrire strumenti validi per clinici di ogni approccio, indagando la prospettiva soggettiva delle persone e de-stigmatizzandone la sofferenza. Il Power Threat Meaning Framework vuole rispondere alle sfide poste da questo nuovo paradigma, offrendo un’alternativa ai modelli tradizionali basati sulla diagnosi psichiatrica. L’obiettivo è di aiutare le persone a guardare se stesse e le proprie difficoltà, riconoscendo come quello che tradizionalmente viene definito “disturbo” sia in realtà il tentativo di dare senso a se stessi e al mondo.

Codice libro:

cod. 1161.30

Autori:

Titolo: Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Sommario:

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.243

Autori:

Elyn R. Saks

Titolo: Un castello di sabbia

Storie della mia vita e della mia schizofrenia

Sommario:

In una nuova edizione, una biografia toccante, che è stata in vetta alle classifiche di vendita negli Stati Uniti. La storia di una malattia mentale raccontata da una paziente d’eccellenza. Pagine cariche di dolore ma anche di coraggio e di speranza. “È il racconto più lucido e positivo sulla schizofrenia che abbia mai letto”, ne ha detto Oliver Sacks, autore de L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello.

Codice libro:

cod. 239.243

Autori:

Mario Cardano, Giulia Lepori

Titolo: Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Sommario:

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

Codice libro:

cod. 1370.41