Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 278 titoli

Autori:

Gian Piero Quaglino

Titolo: Scritti di formazione 3

1991-2002

Sommario:

Questo volume mostra quanto ricco e variegato sia diventato il tema della formazione e quali siano le principali sfide che lo attendono e che privilegiano un’autentica volontà di orientamento alla persona, prima che non alla professione.

Codice libro:

cod. 25.21

Autori:

Titolo: Formazione di valore.

Come sviluppare valori per la società della conoscenza

Sommario:

Qual è il valore prodotto dall’azione formativa? Valore per chi? I formatori solo dei "passa pensiero" o sono produttori autonomi d’idee? A queste domande rispondono autori provenienti da discipline ed esperienze variegate: formatori (come Marco Rotondi e Ulderico Capucci), filosofi (Emanuele Severino) economisti (Enzo Rullani)

Codice libro:

cod. 25.23

Autori:

Michele Liuzzi

Titolo: La formazione fuori dall'aula.

Concetti, metodi e strumenti per un nuovo modello formativo multidimensionale

Sommario:

Un volume agile e concreto per la costruzione dei nuovi percorsi formativi. Vengono descritte oltre 70 attività di formazione "fuori dall’aula", tutte accuratamente presentate nelle loro varie fasi: considerazioni teoriche, preparazione, conduzione e commento. Il libro si rivolge quindi a tutti i formatori e agli operatori che lavorano nelle organizzazioni.

Codice libro:

cod. 25.2.9

Autori:

Franco Almacolle, Vincenzo Missio, Luigi Zanini

Titolo: Sviluppo delle competenze: prepararsi al futuro

Metamorfosi, un programma per il potenziamento delle abilità cognitive-emotive

Sommario:

Metamorfosi è un programma di potenziamento delle abilità cognitive incentrato sul rafforzamento dell’autostima e sulla capacità di osservare i meccanismi della propria mente. Permette di riconoscere e sviluppare i propri stili di pensiero, compresi quelli scarsamente utilizzati, e di adottarli proficuamente in funzione dei diversi contesti.

Codice libro:

cod. 100.587

Autori:

Adriano De Vita

Titolo: La valorizzazione dei formatori

I professional della formazione professionale

Sommario:

Questo libro è diretto a tutti coloro che operano nella formazione professionale e ai giovani che intendono lavorare in questo settore. Propone considerazioni importanti su quello che effettivamente fanno i formatori e sull’impatto del web sulla professione e sulla struttura dell’intero sistema.

Codice libro:

cod. 561.302

Autori:

Gian Carlo Cocco

Titolo: L'apprendimento come vantaggio competitivo

Time to mind: la valorizzazione delle competenze d'impresa per l'innovazione

Sommario:

L’apprendimento come vantaggio competitivo (time to mind) è la leva essenziale per competere nei mercati globalizzati che richiedono continua innovazione. Questo volume spiega cosa i capi d’azienda debbono fare per salvaguardare e valorizzare questo patrimonio professionale.

Codice libro:

cod. 614.2