
Il volume è destinato ad un pubblico di studiosi che operano nell’area della psicologia di comunità e nel settore dell’economia e dell’organizzazione territoriale. Accanto ai docenti e formatori alla ricerca di uno nuovo spazio nella loro attività professionale, il volume è strumento di riflessione per tutte le istanze, pubbliche e private che intendono affrontare il delicato quesito del divenire di comunità marginali.
cod. 25.20