Libri di Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato

La ricerca ha estratto dal catalogo 124 titoli

Sommario:

Un volume scritto da uno dei massimi specialisti del settore. Indispensabile per chi voglia interagire con il consumatore, per vendergli prodotti o servizi o per dialogare con lui. "Un bel libro, privo di arroganza e ricco di cultura e di insegnamenti" Carlo Mario Guerci, Il Sole 24 Ore.

Codice libro:

cod. 639.39

Sommario:

Uno strumento agile ed efficace che permetta il dialogo fra cultura di impresa e cultura del progetto, a partire dall’individuazione di una terminologia condivisa allo sviluppo di strategie di marca credibili e innovative; con una appendice che contestualizza il ruolo del design nelle politiche di impresa. Parole chiave: design, management, cultura di impresa, innovazione.

Codice libro:

cod. 311.2

Autori:

Titolo: Creatività Tecnologie Brand.

Il futuro del marketing e della comunicazione

Sommario:

Il volume approfondisce le opportunità e i rischi che gli stimoli alla creatività e alle nuove tecnologie, presenti nel settore della comunicazione e dei media, possono comportare in assenza di un ben finalizzato brand management. Destinatari sono tutte le persone impegnate nella comunicazione d’impresa e nei media, dai professionisti del settore agli operatori di marketing e responsabili di tecnologie. Nel testo sono raccolte le esperienze di eccellenza dei top manager delle più grandi aziende e realtà italiane e multinazionali.

Codice libro:

cod. 244.1.44

Autori:

Censis

Titolo: Identità e prospettive del vending.

Fattori di successo e strategie commerciali del settore della distribuzione automatica in Italia

Sommario:

Il sistema del vending è ormai entrato a far parte delle abitudini di consumo degli italiani. Con 35.000 addetti, più di 2 milioni di macchine installate e oltre 6 miliardi di consumazioni all’anno rappresenta un settore-arcipelago, presente ovunque vi sia una richiesta di distribuzione di prodotti alimentari e di bevande confezionate. Il volume delinea le attuali caratteristiche del mercato, al fine di orientare le scelte strategiche per il futuro.

Codice libro:

cod. 140.95

Autori:

Laura Minestroni

Titolo: Dash

Più bianco non si può. Storia cultura e comunicazione di una marca che è cresciuta insieme a noi

Sommario:

Un piccolo-grande mito della società italiana: Dash, un prodotto che è entrato nelle nostre case insieme alla televisione, che unificava l’Italia, proponendo modelli culturali “nazionali”, una lingua e un sentire comuni, e alla lavatrice, che emancipava la condizione femminile, trasformando le dinamiche tra i sessi, l’organizzazione del lavoro, la gestione del tempo libero. La storia di Dash non è solo il racconto di un detersivo: è la complessa e affascinante storia dello sviluppo della società italiana degli ultimi cinquant’anni.

Codice libro:

cod. 244.34

Autori:

Michele Micheletti

Titolo: Critical Shopping.

Consumi individuali e azioni collettive

Sommario:

Un volume di particolare importanza per quanti si interessano ai fenomeni di brand e di marketing e per quanti vogliono intendere i mutamenti culturali e sociali. “Un libro sofisticato sotto il profilo teorico e arricchito dall’esame di numerosi casi empirici, che getta luce sul sempre più rilevante fenomeno del consumo critico. Studiosi, politici e attivisti che cercano di dare un senso alle loro ricerche e alle loro azioni possono ora contare su uno strumento davvero eccellente” (Lawrence Glickman, University of South Carolina).

Codice libro:

cod. 639.58

Autori:

Malcolm H. Mcdonald

Titolo: Piani di Marketing

Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Sommario:

Da uno fra i massimi guru del marketing a livello mondiale, una lettura essenziale per tutti coloro che sul marketing fondano la propria professione o i propri studi. Il volume, autentico bestseller a livello internazionale, viene qui proposto nella sua sesta edizione, fortemente rinnovato e adattato. Uno strumento didattico e un testo operativo insieme, completo e accessibile, pensato e scritto con un approccio orientato all’implementazione di ogni singolo concetto nella pratica della pianificazione di marketing aziendale.

Codice libro:

cod. 1059.17

Autori:

Titolo: Scenari di marketing del vino.

Una prospettiva al femminile

Sommario:

Verso quali direzioni procede il mondo del vino e, quindi, in qualche misura, il mondo dei consumi? E quali sono le priorità per il marketing del vino? Agli interrogativi il volume risponde grazie a un sondaggio promosso dall’Associazione delle Donne del Vino: una realtà qualificata, ampia, emergente, protagonista in ogni livello della filiera del vino.

Codice libro:

cod. 510.1

Autori:

Titolo: Co-opetition

Cooperazione e Competizione nella comunicazione e nei media

Sommario:

Attraverso la presenza di autorevoli esperienze, il volume vuole far riflettere sulle opportunità, ma anche i rischi, che la co-opetition (cooperation and competition) può presentare. Destinatari del testo sono tutte le persone impegnate nella comunicazione d’impresa e nei media, compresi i professionisti del settore, i marketer e i responsabili delle strategie organizzative, così come gli studenti universitari e di master.

Codice libro:

cod. 244.1.39