Libri di Marketing territoriale, turistico, alimentare

La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli

Autori:

Elena Toselli

Titolo: Kosher, halal, bio.

Regole e mercati

Sommario:

Il volume intende offrire una panoramica dei mercati kosher, halāl e biologico e suggerire, attraverso la descrizione delle regole che li governano e delle realtà geo-economiche di riferimento, come tradurre le loro peculiarità in un’opportunità di crescita per le produzioni Made in Italy. Il richiamo alle origini e ai principi della religione ebraica ed islamica e del movimento biologico completano l’opera, rendendola un prezioso strumento di conoscenza e dialogo multiculturale.

Codice libro:

cod. 366.107.1

Autori:

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Titolo: Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

Sommario:

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

Codice libro:

cod. 365.1107

Autori:

Titolo: Il sistema congressuale

Attori, strategie, risultati

Sommario:

Il testo presenta una tipologia di turismo poco conosciuta nel nostro Paese, il turismo congressuale. Vengono fornite la descrizione degli elementi basilari, l’illustrazione della filiera, dei prodotti e dei meccanismi di produzione, la rappresentazione statistica dell’industria turistica congressuale e l’analisi della sua relazione ‘strutturale’ con il sistema delle destinazioni turistiche.

Codice libro:

cod. 1365.2.4

Autori:

Enrica Petrucci

Titolo: Il restauro come strumento di marketing territoriale

Il caso del centro storico di Ascoli Piceno

Sommario:

Un tema innovativo, legato alla possibile sinergia che può instaurarsi fra differenti discipline: il restauro e il marketing territoriale. Dopo aver verificato se e in quale modo il restauro possa essere affrontato in una prospettiva di marketing territoriale, il testo illustra un caso specifico di marketing territoriale, applicato al centro storico di Ascoli Piceno.

Codice libro:

cod. 1098.2.7

Autori:

Giacomo Pini

Titolo: Il nuovo marketing del prodotto turistico.

Analisi, strategia ed emozioni

Sommario:

Prodotti turistici, mercati, clienti: come orientarsi tra tutti questi termini, e, soprattutto, come far funzionare una struttura ricettiva che produca reddito? Il volume cerca di rendere “tangibile” l’essenza del marketing stesso a ogni albergatore o imprenditore turistico, attraverso pratici consigli e un approccio nuovo al marketing, che faccia leva sulle emozioni…

Codice libro:

cod. 278.1.3

Autori:

Titolo: Il mercato turistico cinese.

Marketing, casi e buone prassi

Sommario:

Un manuale ricco di consigli, casi concreti e testimonianze di chi vive quotidianamente l’esperienza del turismo cinese. Un testo per gli operatori del turismo e dell’ospitalità, gli enti turistici, gli studenti e gli esperti di turismo.

Codice libro:

cod. 1365.4.8

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Il marketing urbano-territoriale

Il marketing per città, aree urbane e metropolitane, organismi territoriali

Sommario:

Un utile, valido ed attuale strumento conoscitivo ed operativo per la formulazione della strategia di marketing urbano-territoriale. Ad uso di amministratori, city manager, studiosi per applicare concretamente il tanto necessario ed utile processo di marketing all’offerta urbana e territoriale.

Codice libro:

cod. 100.628

Sommario:

Il volume propone un quadro della disciplina e delle implementazioni effettivamente assunte nelle politiche di “marketing territoriale” nelle regioni italiane.

Codice libro:

cod. 366.61

Autori:

Giacomo Pini

Titolo: Il marketing territoriale dell'Italia che non ti aspetti

Come vendere i luoghi magici fuori dai circuiti turistici commerciali

Sommario:

Il Destination Management è la Gestione coordinata di tutti gli elementi che compongono una Destinazione (attrazioni, accesso, marketing, risorse umane, immagine e prezzi). Il volume è un guida per le aziende turistiche alla comprensione dell’importanza dell’attività di Destination Management, orientata a tradurre le risorse presenti sul territorio in elementi emozionali di attrazione per il turista.

Codice libro:

cod. 278.1.9

Autori:

Savino Chiariello

Titolo: Il marketing territoriale

Principi e tecniche operative per favorire lo sviluppo delle imprese e attrarre nuovi investimenti

Sommario:

Questo volume vuole diffondere la cultura del marketing territoriale presso coloro che operano negli enti pubblici con compiti di programmazione economica ma anche presso imprenditori, dirigenti e funzionari di imprese, associazioni imprenditoriali e sindacali, camere di commercio e università, nonché presso il corpo diplomatico e consolare ormai chiamato ad operare con più managerialità e senso del business.

Codice libro:

cod. 1481.132