Libri di Marketing territoriale, turistico, alimentare

La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli

Autori:

Titolo: Scenari di marketing del vino.

Una prospettiva al femminile

Sommario:

Verso quali direzioni procede il mondo del vino e, quindi, in qualche misura, il mondo dei consumi? E quali sono le priorità per il marketing del vino? Agli interrogativi il volume risponde grazie a un sondaggio promosso dall’Associazione delle Donne del Vino: una realtà qualificata, ampia, emergente, protagonista in ogni livello della filiera del vino.

Codice libro:

cod. 510.1

Sommario:

Il volume vuole contribuire a una maggiore comprensione della rilevanza e delle dinamiche dell’integrazione dell’offerta turistica locale per lo sviluppo e il (ri)lancio competitivo delle destinazioni turistiche e, in particolare, delle opportunità offerte dall’innovazione abilitata dalle ICT nel facilitare i processi di trasformazione delle destinazioni turistiche in sistemi turistici integrati.

Codice libro:

cod. 1365.2.10

Autori:

Titolo: Le nuove strategie di destination marketing

Come rafforzare la competitività delle regioni turistiche italiane

Sommario:

Un approfondimento di alcuni temi di primaria importanza per il recupero della competitività del turismo italiano. Attraverso la presentazione di casi ed esperienze, il Summit del Turismo è stato un’occasione per stimolare il confronto tra manager pubblici e privati che stanno realizzando le migliori pratiche turistiche a livello internazionale, con particolare riferimento al marketing della destinazione e alle nuove strategie dell’offerta turistica.

Codice libro:

cod. 1801.4

Sommario:

Il volume illustra dettagliatamente quanto le imprese turistiche e i responsabili dello sviluppo territoriale dovrebbero fare per realizzare un marketing più incisivo a vantaggio delle proprie aziende, delle aree di destinazione e dell’intero territorio. Il marketing turistico viene presentato come marketing di sistema, perché le attrattive e la vivibilità turistica del territorio fanno capo alla componente pubblica, mentre le imprese private assicurano i servizi indispensabili per fruire di esse.

Codice libro:

cod. 155.43

Autori:

Titolo: Prodotti turistici

Otto casi di comunicazione turistica

Sommario:

Otto case history (da Alpitour a Costa Crociere, da regione Friuli a Regione Sardegna) particolarmente stimolanti, scritte da coloro che le hanno vissute in prima persona.

Codice libro:

cod. 118.2

Autori:

Rossella Martelloni

Titolo: Nuovi territori

Riflessioni e azioni per lo sviluppo e la comunicazione del turismo culturale

Sommario:

Il volume accompagna il lettore nell’analisi di un fenomeno complesso e motivo di crescenti interessi: il tema del turismo culturale. Introduce nuovi spunti di riflessione e illustra una serie di esperienze di successo in Italia e all’estero.

Codice libro:

cod. 1257.7

Autori:

Savino Chiariello

Titolo: Il marketing territoriale

Principi e tecniche operative per favorire lo sviluppo delle imprese e attrarre nuovi investimenti

Sommario:

Questo volume vuole diffondere la cultura del marketing territoriale presso coloro che operano negli enti pubblici con compiti di programmazione economica ma anche presso imprenditori, dirigenti e funzionari di imprese, associazioni imprenditoriali e sindacali, camere di commercio e università, nonché presso il corpo diplomatico e consolare ormai chiamato ad operare con più managerialità e senso del business.

Codice libro:

cod. 1481.132

Autori:

Titolo: Focus on turismo e sostenibilità

Principi, strumenti, esperienze

Sommario:

Il volume affronta alcuni temi centrali del dibattito tra istituzioni e operatori sullo sviluppo sostenibile e responsabile del turismo. Sono esaminati i principi base della sostenibilità applicata al turismo, e presentati i risultati di due indagini sulla percezione degli italiani del tema e su un confronto tra la sostenibilità annunciata e quella effettivamente applicata. Chiudono il volume alcune esperienze emerse durante il forum “Turismo e sostenibilità”.

Codice libro:

cod. 1365.2.2