
cod. 100.527
La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli
cod. 100.527
La medicina generale di fronte al cambiamento tecnico e organizzativo della sanità
cod. 1341.2.21
L'approccio teorico e gli strumenti operativi
Le tecniche di Project Management per la gestione dei progetti sono purtroppo ancora oggi spesso mancanti nella pubblica amministrazione. Questo spiega l’interesse e l’importanza del “caso” del Policlinico di Modena, che viene qui descritto.
cod. 1490.20
Guida al miglioramento della qualità nelle strutture sanitarie
Un manuale indirizzato a tutti i professionisti (medici, biologi, chimici, infermieri e amministrativi) che svolgono la loro attività in ambito sanitario e che intendono avvicinarsi alle tematiche della qualità organizzativa con un approccio nuovo, pratico e incisivo secondo quanto previsto dalle norme ISO9000.
cod. 100.332
Obiettivi, strategie, competenze, risorse, errori da evitare
Un testo di riflessione e una guida operativa per gli addetti ai lavori e per chi deve rapportarsi con gli uffici qualità, con un obiettivo più ambizioso: creare le basi per un confronto di tutte le esperienze nazionali, che è l’unico modo per far crescere una cultura a livello nazionale.
cod. 100.511
Questo testo, nato dall'esperienza di centinaia di seminari rivolti dall'Istituto Europeo Management Socio-sanitario a medici, sanitari, amministrativi, tecnici e infermieri delle aziende sanitarie, descrive le linee guida per conseguire gli obiettivi di efficienza, efficacia, qualità ed economicità previsti dal Servizio Sanitario Nazionale.
cod. 100.477
Un percorso di formazione alla comunicazione e alla tutela dei diritti
cod. 229.4
cod. 1529.46
Raccomandazione Nazionale SIQuAS
Una guida fondamentale per Enti, Organizzazioni, Aziende, Strutture del settore sanitario per costruire, utilizzare e valutare i propri programmi. Sintetica e di facile consultazione, la Raccomandazione è la prima nel suo genere in Italia e in Europa.
cod. 1426.1
Manuale per operatori e professionisti che trattano dati relativi alla salute e per chi vuole saperne di più
Un manuale ricco di consigli per un approccio pratico nella gestione di dati sanitari, che nel Regolamento Privacy UE2021/679 sono definiti Particolari. Un testo rivolto a coloro che lavorano nelle strutture sanitarie come RSA, ospedali, ambulatori e centri di riabilitazione. Ma utile anche per il cittadino, per conoscere i propri diritti e sapere che c’è la possibilità di porre dei limiti all’utilizzo dei propri dati (anche quelli relativi alla salute), modificando il consenso al trattamento.
cod. 1060.348