Libri di Management sanitario

La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli

Autori:

Titolo: Infermieristica e Lean Thinking: metodologie e strumenti per una moderna assistenza

Esperienze a confronto all'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Sommario:

Partendo da un’intensa riflessione sui modelli teorici di riferimento infermieristici, il volume mostra il cambiamento avvenuto all’interno della professione attraverso la conoscenza e l’applicazione degli strumenti che la Filosofia Lean ha traslato in ambito sanitario, e nello specifico, i miglioramenti correlati al lavoro della professione infermieristica.

Codice libro:

cod. 1490.61

Autori:

Paolo Bruno

Titolo: La competenza manageriale in sanità.

I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

Sommario:

Il volume fornisce una chiave di lettura dei tre livelli di competenza manageriale individuabili in ambito sanitario: il livello statale, regionale e aziendale. Dei tre livelli sono presentati: i riferimenti legislativi più recenti sul versante del controllo della spesa, il Piano sanitario nazionale 2006-2008, i dati di benchmarking delle diverse regioni, il nuovo Piano sociosanitario lombardo 2007-2009, gli approcci manageriali più accreditati.

Codice libro:

cod. 100.626

Autori:

Elio Borgonovi

Titolo: Management per la salute

Scienza, diritti, responsabilità sociale, efficienza

Sommario:

La salute è un diritto e un bisogno, la tutela della salute è una sfida per i sistemi socioeconomici. Il management viene qui presentato come sistema di conoscenze e competenze per garantire la tutela della salute come diritto-bisogno della persona e responsabilità sociale nei confronti della comunità.

Codice libro:

cod. 1059.50

Autori:

Giancarlo Bizzarri, Monica Canciani, Massimo Farina

Titolo: Strategia e gestione del rischio clinico nelle organizzazioni sanitarie

Approcci, modalità, strumenti e risultati. Con nuovi casi studio. Illustra strumenti per la gestione dell'autoritenzione del rischio

Sommario:

Alla luce della legge 24/2017 e della norma ISO 9001:2015, questo volume offre un aggiornamento della precedente edizione del 2012. Il testo sviluppa una visione d’insieme degli approcci e degli strumenti per la gestione del rischio clinico di carattere sistemico, con l’auspicio che la gestione del rischio clinico possa divenire il motore di un radicale cambiamento culturale e professionale capace di soddisfare in modo sempre più sicuro le necessità indotte dalla complessità del mondo sanitario.

Codice libro:

cod. 100.770.1

Sommario:

Il testo si propone come la presentazione di un caso aziendale, supportato da numerosi esempi applicativi (es. mappatura dei processi, analisi e rappresentazione dei processi, indicatori di performance, profili di competenza del personale, ecc.), che potranno essere di aiuto a tutti coloro che nel prossimo futuro si troveranno ad affrontare la sfida di integrazione del sistema di gestione per la qualità della propria unità organizzativa con il sistema di gestione per la qualità a livello di azienda.

Codice libro:

cod. 561.286

Sommario:

Il volume si propone di definire il profilo di ruolo del farmacista di area omogenea, con la partecipazione di diverse professionalità sanitarie e non, con interviste a livello nazionale e lo sviluppo di workshop con un gruppo tecnico di lavoro.

Codice libro:

cod. 2001.98

Autori:

Giancarlo Bizzarri

Titolo: Il sistema qualità ISO 9000 per i laboratori clinici

Guida all'applicazione della norma ISO 9001 nell'ottica dei processi (ISO 9004/2)

Sommario:

Un manuale per l'implementazione del sistema di gestione della qualità, conformemente alla norma ISO 9001, che propone un modello di sviluppo basato e strutturato sui processi di erogazione del servizio. Consente di seguire e migliorare le attività e i processi svolti (dall'accettazione delle richieste di analisi sino alla consegna del referto e all'eventuale assistenza).

Codice libro:

cod. 100.375

Autori:

Giancarlo Bizzarri, Claudio Dario, Riccardo Jseppi, Giorgio Roberti

Titolo: Lo sviluppo del sistema di controllo interno nelle aziende sanitarie

Come ridurre i rischi amministrativo-contabili e migliorare le performance

Sommario:

Strumenti e tecniche applicati a numerosi casi aziendali, che possono aiutare le strutture regionali e le aziende sanitarie a radicare una conduzione del controllo interno sana, corretta e coerente con gli obiettivi prefissati.

Codice libro:

cod. 100.802