Libri di Management sanitario

La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli

Sommario:

Il libro è rivolto a tutti coloro che quotidianamente si occupano di problematiche europee, a tutte le figure manageriali della Sanità, ai politici impegnati nella Sanità Pubblica ed a coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze professionali di un sistema sanitario orientato sempre più all’Europa.

Codice libro:

cod. 1481.74

Autori:

Eugenio Vignati, Paolo Bruno

Titolo: Organizzazione per processi in sanità

Un approccio trasversale all'organizzazione per vincere le resistenze al cambiamento

Sommario:

Un valido strumento operativo per chi, operando a vario titolo all’interno delle direzioni generali, amministrative e sanitarie, ricerchi un approccio trasversale all’organizzazione capace di vincere le resistenze al cambiamento ed anche per i direttori di dipartimento e di struttura complessa che vogliano approfondire gli aspetti manageriali del proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 100.509

Autori:

Eugenio Vignati, Paolo Bruno

Titolo: Project management in sanità

Uno strumento per gestire il cambiamento e l'innovazione dell'organizzazione

Sommario:

Questa guida rappresenta un valido strumento a supporto delle direzioni aziendali e di dipartimento realmente impegnate nel miglioramento delle attività prodotte.

Codice libro:

cod. 100.519

Sommario:

Una guida pratica di facile consultazione per applicare la cosiddetta Riforma Brunetta in sanità. Un testo per tutti coloro che, nelle Asl e più in generale in tutto il settore della sanità, occupano funzioni dirigenziali, direttive e di supervisione e intendono comprendere come concretamente si articola e cosa, dunque, occorre fare per implementare un sistema di valutazione della performance individuale.

Codice libro:

cod. 100.757

Autori:

Barbara Trevisani, Gianfranco Baraghini

Titolo: Una residenza per anziani: un sistema di garanzia della qualità e della sicurezza

Guida allo sviluppo di un sistema di gestione per l'accreditamento e/o la certificazione

Sommario:

Forti dell’esperienza nello sviluppo di sistemi Qualità nel settore sanitario, gli autori descrivono gli elementi principali di un’esperienza diretta presso la casa di riposo Nevio Fabbri di Molinella, caratterizzata da un approccio ai problemi che ha evitato contrapposizioni di pensiero. per entrare nel merito dell’organizzazione e rispondere all’esigenza di dare livelli di qualità e sicurezze garantite.

Codice libro:

cod. 100.695

Autori:

Eugenio Vignati, Paolo Bruno

Titolo: Balanced scorecard in sanità

Un nuovo sistema di management per tradurre la strategia in azione

Sommario:

Il mondo della sanità pubblica in Italia ha vissuto per molti anni in comodi ambienti non competitivi. Oggi questo quadro è cambiato, in quanto anche in questo ambito si parla di concorrenza, partendo dal principio di libera scelta del cittadino. Questo volume nasce con lo scopo di introdurre in sanità strumenti manageriali nuovi e più efficaci, capaci di facilitare ed accompagnare il processo di cambiamento in atto.

Codice libro:

cod. 100.490

Autori:

Titolo: I sistemi di finanziamento ospedaliero e nella riabilitazione

Modelli nordamericani ed europei a confronto

Sommario:

Un quadro sia delle esperienze internazionali che delle prospettive nel nostro paese con l'introduzione di nuovi criteri di gestione ospedaliera per razionalizzare la spesa e conseguire obiettivi di efficienza, flessibilità, competitività e qualità.

Codice libro:

cod. 100.454

Sommario:

Il Sistema di Emergenza Sanitaria 118 è divenuto in pochi anni un elemento essenziale nell’ambito della Sanità Nazionale. Questo "Manuale di Accreditamento secondo le ISO 9000/Vision" intende fornire elementi di analisi e di supporto organizzativo/clinico nell’ambito di un circuito di qualità.

Codice libro:

cod. 100.512