Libri di Media education

La ricerca ha estratto dal catalogo 40 titoli

Autori:

Lucia Cataldo

Titolo: Dal Museum Theatre al Digital Storytelling

Nuove forme della comunicazione museale fra teatro, multimedialità e narrazione

Sommario:

In modo dettagliato e completo il volume affronta tutti gli aspetti legati al termine “teatro al museo”: dalla sua storia e natura al suo rapporto con la comunicazione e l’educazione museale, alla sua relazione con l’esperienza dei visitatori e – ovviamente – con il museo contemporaneo e il suo ruolo nella nostra società.

Codice libro:

cod. 292.3.36

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sommario:

Una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Codice libro:

cod. 246.6

Sommario:

I media occupano un ruolo importante all’interno delle società contemporanee. Impegnano il tempo delle persone, influenzandone le opinioni e il modo di pensare. E forniscono un fondamentale contributo al funzionamento del processo di creazione di valore del sistema economico. I testi scientifici sui media non mancano; scarseggiano tuttavia degli strumenti di sintesi che, come questo dizionario, possano orientare in una realtà articolata e in veloce cambiamento.

Codice libro:

cod. 246.23

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sommario:

Se i media rivestono un ruolo centrale all’interno delle attuali società ipermoderne è grazie al fatto che sono simili a noi. Addirittura, i media “siamo noi”. Questo libro ci propone una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Codice libro:

cod. 246.6.1

Autori:

Ida Cortoni

Titolo: Young Digizen?

New cultural challenges in media education

Sommario:

The cultural habits of young people suggest us to ask about the cultural value of the media for teens, the new trends of behavioral individualism, that give us new concepts on the relationship between youth and media. This book describes the complex picture that renders the problematic perspective of analysis and research for those who are interested in this topic.

Codice libro:

cod. 1381.2.14

Autori:

Paolo Granata

Titolo: Ecologia dei media

Protagonisti, scuole, concetti chiave

Sommario:

L’ecologia dei media propone una visione “sistemica”, nella quale i media sono un insieme di forme culturali, tecnologiche e comunicative all’interno delle quali l’uomo si trova ad agire. Il testo offre un quadro organico dei più autorevoli protagonisti – Innis, McLuhan, Ong, Benjamin, Ellul, Debray, ecc. – delle principali scuole – Toronto, Chicago, New York – delle discipline coinvolte e dei concetti chiave attraverso cui tracciare una mappa storiografica della tradizione del concetto.

Codice libro:

cod. 244.1.64